Area Vasta 5, altro passo nella gestione di patologia vascolare ed interventistica extravascolare
di Redazione Picenotime
venerdì 03 luglio 2020
A sei mesi dall'inaugurazione del nuovo angiografo e della rinnovata Sezione di Radiologia Interventistica con istituzione di una Unità Operativa Semplice Dipartimentale, si compie un altro passo nella gestione della patologia vascolare ed interventistica extravascolare nell'Area Vasta 5.
A partire da questa settimana si pianifica l'attività lavorativa in H12 per coprire le ore diurne nell'arco di tutta la settimana compresi i giorni festivi.
Questo nuovo assetto è stato possibile con l'assunzione di una nuova unità medica già formata e con l'incremento del numero di Infermieri ed OSS dedicati.
E' un passo significativo che permette di radicare questo tipo di attività rendendo possibile anche la gestione di urgenze differibili nell'arco delle 12 ore, permettendo l'esecuzione di procedure di più alta complessità.
La Radiologia Interventistica in questa nuova fase ha sempre più bisogno dell'appoggio della Struttura Dipartimentale di Medicina Vascolare al fine di selezionare le patologie mediante l'attività ambulatoriale e da Pronto Soccorso, gestire i pazienti prima e dopo l'esecuzione di procedure mediante ricoveri programmati e che pertanto necessitano dell'attività continuativa di due unità mediche.
La possibilità di garantire una continuità lavorativa della struttura durante tutti i giorni della settimana compresi i festivi consentirà di supportare al meglio l’attività clinico-chirurgica ospedaliera con risoluzione più immediata delle problematiche subentranti per le varie UU.OO. di degenza che, unita alla creazione di un team muldisciplinare relativo alla gestione delle patologie vascolari con “presa in carico” dell’ utente non potrà che migliore gli esiti di quelle che sono problematiche sempre più frequenti e a volte di difficile inquadramento clinico-terapeutico soprattutto in fase precoce.
Questa novità introdotta e perseguita dalla Direzione di AV colloca la nostra struttura di interventistica in una posizione importante nell'ambito della Regione Marche stabilendo una posizione operativa unica dopo la UOC di Ancona che svolge attività H24.
Per ottenere quest'ultimo risultato sarà necessario acquisire in futuro un'altra unità medica. La Radiologia Interventistica prosegue il percorso di crescita con l’attivazione di procedure innovative. Nel primo semestre dell’anno sono state avviate nuove tecnologie terapeutiche come i sistemi di “ablazione a microonde” per trattamenti di tumori primitivi e secondari del fegato e di altri distretti corporei o l’ utilizzo, in casi selezionati, di sistemi ad iniezione di “Anidride Carbonica” nel circolo arterioso mediante un iniettore automatico al posto del classico mezzo di contrasto iodato (ad esempio in caso di pazienti allergici al mezzo di contrato o con problematiche di funzionalità renale); quest’ultima tecnologia è attualmente nella disponibilità di un numero limitato di centri di Radiologia Interventistica in Italia.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
