Coronavirus: Regione Marche, incontro tra Trenitalia ed Associazioni Consumatori
di Redazione Picenotime
mercoledì 22 luglio 2020
Si è tenuto nei giorni scorsi un video incontro per relazionare alle Associazioni dei Consumatori il lavoro che la Regione Marche e la Direzione Regionale Marche di Trenitalia hanno svolto e stanno svolgendo nella situazione di emergenza epidemiologica Covid-19.
Il Direttore della Direzione Regionale di Trenitalia, Fausto del Rosso, ha spiegato nel dettaglio le azioni intraprese da Trenitalia per gestire l’emergenza sanitaria e le novità introdotte con il nuovo sistema informatico per l’accesso contingentato a bordo dei treni regionali, accogliendo il parere positivo delle Associazioni dei Consumatori.
Dal 3 giugno infatti, al fine di tutelare la salute delle persone evitando l’affollamento dei convogli regionali, Trenitalia ha avviato la sperimentazione della vendita dei biglietti contingentata principalmente sui treni a maggiore frequentazioni (in tutta Italia sono 1.500 i treni regionali che la adottano). Per questi treni è possibile acquistare il biglietto di corsa semplice avendo consapevolezza del livello di riempimento del convoglio tramite un sistema di colori: icona dei posti a sedere verde, significa che il treno ha un’ampia disponibilità di posti liberi, gialla vuol dire che i posti stanno diminuendo, rossa significa che il treno sta raggiungendo la capienza massima e i posti sono in esaurimento. Se tutti i posti messi a disposizione, in maniera puntuale, per ciascun treno sono esauriti non sarà più consentito l’acquisto del biglietto di quel treno.
Questa novità si inserisce all’interno di una serie di iniziative messe in campo da Trenitalia post emergenza. Nelle Marche è stata adottata immediatamente una programmazione coerente con la domanda di trasporto dei pendolari che da subito hanno confermato la loro fiducia nel sistema ferroviario. Nell’incontro le Associazioni Consumatori hanno riconosciuto il continuo impegno di Trenitalia durante le prime fasi dell’emergenza ed hanno manifestato il loro apprezzamento per il lavoro svolto, per l’attenzione che ogni giorno viene posta sulla cura del particolare.
È stato inoltre accennato il tema dei rimborsi che è stato confermato essere in attesa della condivisione delle modalità di erogazione, previste dal Governo, con le Regioni committenti.
Si è inoltre avviato un confronto a livello regionale con l’Ufficio Scolastico Regionale da parte della PF Trasporti per poter esaminare la ripresa delle attività scolastiche ed il trasporto degli studenti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
