Area Vasta 5, nuovo progetto per riabilitazione psisociale ai tempi del Coronavirus
di Redazione Picenotime
lunedì 10 agosto 2020
Il Servizio di Riabilitazione Psicosociale erogato dagli Educatori Professionali del Dipartimento di Salute Mentale dell'Area Vasta 5, nel territorio di San Benedetto del Tronto, a causa delle restrizioni per il contenimento del Covid-19 ha subito delle limitazioni, come previsto dalle linee guida regionali per la salute mentale.
Tali restrizioni hanno imposto un isolamento della popolazione e qualsiasi forma di aggregazione sociale.
Avvalendosi delle esperienze già avviate presso altri Dipartimenti di Salute Mentale nazionali (Dipartimento di Salute Mentale di Cuneo, Piemonte), gli educatori professionali del Dipartimento di Salute Mentale dell'Area Vasta 5, hanno strutturato un progetto denominato Broadcast-“Restare in Contatto” .
Con tale progetto si è creata una lista broadcasting su WhatsApp, per offrire ai pazienti la possibilità di ricevere contenuti ad orari predefiniti, su tematiche differenti, individuate dagli educatori professionali, e realizzate in collaborazione con il volontariato locale.
L’obiettivo del progetto è di garantire una continuità relazionale ed offrire uno spazio di inclusione attraverso una comunità virtuale, rendendo possibile la condivisione dei propri pensieri e riflessioni.
La Coop Alleanza 3.0, ha donato 2 smartphone Samsung A20E al Servizio Territoriale e Centro Diurno del Dipartimento di Salute Mentale di San Benedetto del Tronto, finalizzati alla realizzazione di tale iniziativa, riconoscendone la validità.
La Direzione dell’Area Vasta 5 ha reso disponibile l’acquisto di ulteriori dispositivi di comunicazione per coprire le esigenze degli utenti dell’intera provincia di Ascoli Piceno.
Gli Educatori Professionali, attraverso la realizzazione di questo progetto, intendono utilizzare strumenti tecnologici per mantenere la relazione con i pazienti, che è uno strumento caratterizzante dell’intervento educativo-riabilitativo.
Il Dipartimento di Salute Mentale ringrazia quanti hanno permesso l’avvio di questa innovativa esperienza di riabilitazione per gli utenti, a cominciare dal Direttore dott. Cesare Milani ed alla Coop Alleanza 3.0.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca
