Il cambio gomme, come i primi freddi, è alle porte
di Redazione Picenotime
giovedì 13 novembre 2014
In ogni fine estate, oltre a pensare all’inizio della scuola, a fare il cambio armadi, tirare fuori gli abiti in lana e le scarpe di para, ogni automobilista deve programmare la manutenzione dell’auto e predisporla ad affrontare l’inverno nel modo giusto.
Il primo e più importante accorgimento è sicuramente quello di dotare il veicolo di pneumatici invernali: nella stagione fredda, la strada è meno sicura perché spesso bagnata, brinata, ghiacciata o innevata, quindi il livello di aderenza dei pneumatici al fondo stradale è inferiore.
Ormai quasi il 25% del parco circolante della nostra Penisola, cioè una vettura su quattro, è dotata del doppio treno di gomme. Un gran numero, ma ancora molto lontano rispetto alla Germania in cui il doppio treno estivo/invernale è la regola, un Paese sostanzialmente privo di montagne dove le temperature sono mediamente solo di 1° inferiori a quelle italiane durante i mesi freddi.
L’ampia diffusione dei pneumatici invernali, ormai riconosciuti come primo elemento di sicurezza attiva, impone agli automobilisti di programmare con il proprio gommista il cambio gomme o l’acquisto di un nuovo treno, in tempo utile per l’arrivo del freddo, e prima dell’entrata in vigore delle Ordinanze d’obbligo che interessano praticamente quasi tutto il nostro territorio.
Da un punto di vista economico, è stato dimostrato che l’utilizzo di un doppio treno di gomme è sostenibile, cioè non costituisce un aggravio di costi per l’automobilista. Infatti uno studio del Politecnico di Torino ha confermato che l’utilizzo del doppio treno è un’anticipazione di spesa che, considerato l’intero ciclo di vita della nostra vettura, rappresenta un risparmio, non solo in termini assoluti, ma anche relativi. Infatti quando sono montati i pneumatici invernali gli estivi sono “a riposo” e quindi non si consumano e viceversa.
La sostituzione periodica delle gomme inoltre consente il loro controllo ed il ripristino della corretta pressione di gonfiaggio, ottimizzando così sia il consumo dei pneumatici stessi che quello relativo al carburante. A ciò si aggiungono gli evidenti effetti benefici sulla sicurezza stradale: la nostra vettura sarà semprepronta ad affrontare qualsiasi situazione critica, tipica della stagione fredda, senza doversi fermare, scendere dalla vettura e mettere a repentaglio anche la propria incolumità.
E’ ormai noto che in Italia gli enti proprietari o gestori delle strade possono emanare Ordinanze che vincolano la circolazione stradale in inverno a condizione che vengano montati pneumatici invernali ovvero abbiano a bordo dispositivi antisdrucciolevoli. Lo scorso anno questi provvedimenti hanno interessato 53 su 110 Province, centinaia di Comuni e la stragrande maggioranza dei tratti autostradali coprendo così tutte le Regioni d’Italia.
E’ bene ricordare che, come previsto da una Direttiva Ministeriale specifica, le Ordinanze hanno inizio il 15 Novembre e terminano il 15 Aprile. E’ possibile montare pneumatici invernali (M+S) o pneumatici estivi entrambi con le caratteristiche riportate nella carta di circolazione. In quest’ultimo caso è necessario avere a bordo dispositivi di aderenza adatti ai pneumatici montati, ovvero catene.
In deroga all’anzidetta regola generale, è possibile montare pneumatici invernali con codici di velocità inferiori a quanto indicato in carta di circolazione fino ad un minimo di “Q” (160 Km/h). In tale caso, sarà cura del rivenditore specialista applicare una targhetta monitoria che indichi la velocità massima consentita, ricordando così visivamente all’automobilista di rispettare sempre tale limite.
La circolazione stradale con pneumatici invernali in deroga alla regola generale è consentita a partire dal 15 Ottobre e sino al 15 Maggio, ovverosia un mese aggiuntivo sia all’inizio che al termine del periodo di vigenza delle Ordinanze. Tutto ciò per consentire l’effettuazione del montaggio/smontaggio ed essere in regola con le leggi vigenti.
Presso i gommisti specializzati è in distribuzione a partire dalla fine del mese di settembre un depliant informativo che fornisce informazioni di dettaglio per trascorrere “Un inverno in sicurezza ed in regola”.
Tale depliant è stampabile anche dal sito www.pneumaticisottocontrollo.it dove, come ormai consuetudine, è stata creata un’apposita “Area ordinanze”, in cui è possibile scaricare le Ordinanze vigenti sul territorio italiano. E’ un servizio gratuito, il più completo possibile, come tutte le altre informazioni disponibili sul sito sopra indicato. Prima di lunghi viaggi è comunque sempre opportuno informarsi presso gli organi di pubblica sicurezza circa eventuali ulteriori limitazioni al traffico.
“E’ bene programmare ora la sostituzione dei nostri pneumatici - afferma Fabio Bertolotti, Direttore di Assogomma – così da essere pronti per tempo ad affrontare la stagione invernale nel rispetto delle Ordinanze che saranno operative a partire dalla metà di novembre, salvo possibili anticipazioni in relazioni alle condizioni climatiche che si sono già preannunciate con le prime nevicate fuori stagione. E’ una buona regola che consentirà di evitare lunghe attese, di avere un servizio accurato e di ottimizzare la spesa in caso di nuovi acquisti”.

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
