Monteprandone, «Accesa! Arte Illuminata» ha aperto i battenti
di Redazione Picenotime
lunedì 29 luglio 2013
Ha aperto i battenti la quarta edizione di "Accesa!–Arte Illuminata". La mostra d’arte contemporanea è stata inaugurata domenica 28 luglio alle ore 18.30 presso gli spazi espositivi di Palazzo Parissi, nel centro storico di Monteprandone.
Protagonisti dell'evento culturale sono 12 artisti umbri e marchigiani scelti accuratamente dallo "SpaziomOHOc–Artecontemporanea" di Nazareno Luciani, coordinatore della mostra. Un'altra figura importante nell'organizzazione è quella di Andrea Baffoni, collaboratore di riviste di settore e autore del testo della mostra.
Gli artisti invitati alla rassegna interpretano discipline come pittura, fotografia, installazione e video. Si tratta di Attinia, Stefano Baldinelli, Beatrice Del Toro, Benedetta Galli, Marco Leoni, Marco Macellari, Laura Patacchia, Alessandra Pierelli, Elisa Pietrelli, Sara Sargentini, Serena Scopini, Lucia Sperandio.
"Si tratta di giovani talenti che con le loro opere creano un viaggio irreale e fantastico, mettendo i visitatori dinanzi ad una nuova visione dell’arte contemporanea che rischia sempre di rasentare la provocazione - ha commentato Nazareno Luciani - L’evento, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale di Monteprandone, riuscirà sicuramente a catturare lo sguardo dei visitatori. Un ringraziamento particolare va all’Associazione Culturale Officina San Giacomo e, in particolare, all’Hotel San Giacomo che da anni contribuisce e sostiene con non poche difficoltà la giovane arte contemporanea che affluisce a Monteprandone".
"Le splendide sale di Palazzo Parissi accolgono una vera e propria sinergia artistica”, ha spiegato durante l'inaugurazione il curatore Andrea Baffoni. “L'idea, nata da un confronto avvenuto tra me e Nazareno Luciani, è stata quella di allestire una mostra all'interno della quale le opere, pur essendo state realizzate da persone provenienti da due regioni differenti, potessero dialogare tra loro. Tutto è stato studiato nei minimi dettagli al fine di accompagnare il visitatore in un vero e proprio percorso costituito da più discipline quali la pittura, la fotografia e le installazioni”.
Si tratta di un esperimento con artisti “di confine”, che Baffoni e Luciani hanno svolto anche a Perugia, con il progetto “Sintomi Contemporanei”. Spiega Baffoni: “Un itinerario molto interessante nel quale è possibile toccare con mano la contemporaneità letta attraverso due scuole artistiche che sono diverse, ma che mantengono tra loro un livello di capacità e di linguaggio fortemente elevato”.
“Accesa!–Arte Illuminata” resterà visitabile sino al 25 agosto con orari serali dalle 21 alle 24 ad eccezione del lunedì. Per visite fuori orario telefonare al numero 3287180203

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
