GRIDO D'ALLARME DELLA FISH, SEMPRE MENO LE RISORSE PER I DISABILI
di Redazione Picenotime
sabato 25 agosto 2012
Pubblichiamo integralmente il comunicato ufficiale inoltratoci dall'ascolano Roberto Zazzetti, Presidente dell'Associazione Paraplegici delle Marche onlus, riguardante le considerazioni della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap) sui preoccupanti dati del Censis sulle risorse devolute in Italia ai disabili.
Non è un fulmine a ciel sereno il dato che il Censis presenta nella sua indagine sui bisogni e i diritti ignorati delle persone con disabilità. Con 438 euro pro-capite annui, l'Italia si colloca molto al di sotto della media dei Paesi dell'Unione Europea (531 euro) nella graduatoria delle risorse destinate alla protezione sociale delle persone con disabilità.
In Francia si arriva a 547 euro all'anno, in Germania a 703 euro, nel Regno Unito a 754 euro, e solo la Spagna (395 euro) si colloca più in basso del nostro Paese. In Italia la spesa media pro-capite per i servizi ai disabili è di 23 euro l'anno. La media europea è cinque volte tanto (125 euro). Meno della metà della Spagna (55 euro), meno di un decimo della Germania (255 euro).
"Sono anni che denunciamo senza essere ascoltati questa gravissima situazione, raccogliendo silenzio ed indifferenza. E annotando, anno dopo anno, la progressiva inesorabile regressione delle risorse a disposizione del sociale. E con esse una deriva caritatevole delle politiche - ha ammesso con rabbia ed amarezza Pietro Barbieri, presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap -. Il disegno di legge di Stabilità prosegue inesorabilmente nel solco segnato da chi ci ha governato negli ultimi anni, sul tracciato della convinzione che la spesa sociale sia un costo improduttivo da comprimere ed eliminare. Non troviamo alcuna nuova risorsa aggiuntiva nemmeno in questa manovra, mentre nel Paese sale una disperata e sempre più diffusa protesta".
Il 31 Agosto a Roma si terrà una grande mobilitazione (40 associazioni dell'impegno civile hanno già aderito) che non a caso ha assunto la denominazione "Cresce il welfare, Cresce l'Italia!". Ma le manifestazioni sono già diffuse in tutta la penisola. A Roma il Comitato 16 Novembre manifesta già da giorni, con presidi e scioperi della fame, per richiedere adeguate e certe risorse per i disabili gravissimi e contributi per garantire la permanenza dignitosa presso la propria abitazione.
Continua intanto lo sciopero della fame di Giovanni Battista Pesce, segretario nazionale dell'Associazione Italiana Contro l'Epilessia, che protesta contro il Decreto Balduzzi che rende oneroso l'acquisto di due farmaci antiepilettici (Keppra-UCB e Topamax-Janssen-Cilag), allargando successivamente l'iniziativa al rispetto del diritto di tutte le persone affette da patologie croniche e invalidanti. "A queste e alle altre iniziative di appassionata e disperata protesta civile la FISH esprime tutta la propria solidarietà e il proprio sostegno - ha aggiunto Barbieri -. Ci sconforta il silenzio e la disattenzione di chi ci governa che dovrebbe conoscere i dati e i fatti, se non le situazioni personali, tanto quanto sono noti a noi".

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

A Postignano concerto del pianista Antonino Caracò con esecuzione brani del Maestro Ada Gentile
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
