• News
  • San Marino-Ascoli 2-3, Altinier e Addae firmano l'impresa in rimonta

San Marino-Ascoli 2-3, Altinier e Addae firmano l'impresa in rimonta

di Redazione Picenotime

lunedì 02 febbraio 2015

Ascoli Picchio impegnato al San Marino Stadium contro i biancazzurri di Tazzioli per il posticipo serale della 23esima giornata del girone B di Lega Pro. Sono oltre 1000 i tifosi ascolani accorsi in massa nel Settore Ospiti del bellissimo impianto sammarinese, in tribuna presente il presidente Bellini accompagnato dai soci Tosti, Faraotti e Ciccoianni. 

Petrone spedisce in tribuna Dell'Orco e rilancia Cristiano Rossi in difesa sulla fascia sinistra. A centrocampo confermato Carpani, unica punta centrale Altinier supportato da Mustacchio e Grassi (preferito inizialmente a Berrettoni). Tazzioli schiera dal primo minuto a centrocampo l'ultimo arrivato Diawara e punta sul tridente offensivo composto da Sensi, Musetti e Cicarevic.

Al nono minuto prima chance per il Picchio, con Altinier che sforna dalla sinistra un bel cross per la testa di Addae, stacco poderoso e palla sulla traversa (l'arbitro segnala però un fallo in attacco del centrocampista ghanese). Al quarto d'ora padroni di casa a sorpresa in vantaggio con Musetti, che dopo un incredibile svarione di Pirrone si invola tutto solo verso Lanni e lo supera con un morbido piatto destro. Passano quattro minuti e i biancazzurri raddoppiano ancora con Musetti, che deposita in rete tutto solo in area piccola dopo una poderosa sgroppata di Bregliano sulla fascia destra (gravi le colpe del pacchetto arretrato di Petrone). Ascoli in confusione, con Mengoni e Pirrone che vengono ammoniti nel giro di pochi minuti per interventi piuttosto duri su uno scatenato Cicarevic. San Marino ben messo in campo, con il Picchio che nel finale di primo tempo prova a gettarsi in avanti con tanta rabbia ma poca lucidità. Al 34' Grassi cade a terra in area sammarinese a contatto con Diawara, l'arbitro Rasia lascia correre (episodio dubbio). Ancora Grassi tenta la buona sorte poco dopo con un potente calcio di punizione dalla distanza, vola in corner un attentissimo Caio Secco. Finisce il primo tempo con i tifosi bianconeri che cantano in coro: "Fuori le palle, ragazzi fuori le palle...". 

La ripresa comincia senza il presidente Bellini (tornato ad Ascoli) e con l'ultimo arrivato Altobelli subito in campo al posto di uno spento Pirrone. Al 50' tocca ad Addae risvegliare gli animi dei tifosi bianconeri con una magnifica conclusione di controbalzo da oltre 25 metri che finisce incredibilmente sotto l'incrocio (terzo gol in campionato del possente centrocampista ghanese). Altri quattro giri di lancette e l'Ascoli trova il gol del pareggio con il solito Altinier, che fulmina di testa un Caio Secco incerto in uscita dopo un bellissimo cross dalla sinistra di Cristiano Rossi. Alza bandiera bianca per problemi muscolari Mengoni, al suo posto si rivede in campo Mori. San Marino sotto shock e l'Ascoli non molla la presa: al 60' ingenuo fallo in area di Diawara su Altinier, l'arbitro indica deciso il dischetto e l'esperto bomber bianconero mette a segno l'undicesimo centro in campionato con un preciso interno destro. Il San Marino non ci sta e al 68' sfiora il 3-3 con un colpo al volo di Sensi in area che trova la pronta risposta d'istinto di Lanni. Al minuto 82 trema il palo alla destra di Lanni dopo una potentissima conclusione del nuovo acquisto Baldazzi. I ragazzi di Tazzioli provano a gettare il cuore oltre l'ostacolo ma la capolista tiene botta e conquista tre punti pesantissimi dopo il grande spavento nel primo tempo. Per la Petrone band arriva la dodicesima vittoria in campionato (la sesta fuori casa), con i punti in classifica che diventano 44, +3 su Reggiana e Teramo. Prossimo impegno Domenica 8 Febbraio al "Del Duca" contro una Spal reduce dal successo interno sul Gubbio. 

TABELLINO E PAGELLE

SAN MARINO: Caio Secco 5.5, Bregliano 6.5 (79' Palazzi sv), Paolini 6, Diawara 5, Cammaroto 5.5, Benassi 5.5, Soligo 5.5, Cruz 5.5, Musetti 7.5, Sensi 6.5, Cicarevic 6.5 (55 Ndianga sv, 61' Baldazzi 6). A disposizione: Vivan, Fogacci, Valeriani, Varone. Allenatore: Tazzioli 6

ASCOLI: Lanni 6.5, Avogadri 5.5, Cristiano Rossi 7, Pirrone 5 (46' Altobelli 6), Mengoni 5.5 (59' Mori 6), Pelagatti 6, Mustacchio 6, Addae 7.5, Altinier 8, Grassi 6.5, Carpani 5.5 (81' Nardini sv). A disposizione: Ragni, Berrettoni, Gualdi, Perez. Allenatore: Petrone 6.5

Arbitro: Rasia di Bassano del Grappa 5.5

Reti: 15' Musetti, 19' Musetti, 50' Addae, 54' Altinier, 62' rig. Altinier

23ª GIORNATA LEGA PRO GIRONE B: ANCONA-TERAMO 0-0, FORLI'-SANTARCANGELO 0-2, GROSSETO-CARRARESE 2-1, LUCCHESE-PRATO 0-0, L'AQUILA-PONTEDERA rinviata, PISA-SAVONA 2-0, PISTOIESE-REGGIANA 0-4, SAN MARINO-ASCOLI 2-3, SPAL-GUBBIO 1-0, TUTTOCUOIO-PRO PIACENZA 3-3

CLASSIFICA

44 ASCOLI

41 TERAMO, REGGIANA

40 PISA

37 L'AQUILA

33 ANCONA

32 PONTEDERA

31 SPAL

30 GUBBIO

29 CARRARESE

28 LUCCHESE, TUTTOCUOIO, GROSSETO (Grosseto penalizzato di un punto)

27 PISTOIESE

26 FORLI'

25 SAVONA

24 PRATO

23 SANTARCANGELO

18 PRO PIACENZA (Pro Piacenza penalizzato di 8 punti)

16 SAN MARINO

(L'Aquila e Pontedera una gara in meno)

(si ringraziano per le foto da San Marino Elisa Gianessi de "Lo Sportivo" e Fabrizo Pagani del club Vienna Bianconera)

Clicca qui per vedere interviste Pelagatti, Musetti e Baldazzi post gara

Clicca qui per vedere interviste Petrone e Tazzioli post gara

Clicca qui per dichiarazioni Ciccoianni post San Marino-Ascoli

Clicca qui per highlights di San Marino-Ascoli 2-3

© riproduzione riservata

san marino-ascoli

san marino-ascoli