Volvo Cross Country, si allarga la gamma della V40
di Redazione Picenotime
lunedì 05 agosto 2013
La Volvo amplia la gamma della V40 presentando la versione Cross Country. La nuova vettura svedese è disponibile con 2 motori a benzina (1600 da 180 cv denominato T4, 2500 da 254 cv denominato T5), oppure con 2 motori Turbodiesel (1600 da 114 cv denominato D2, 2000 da 150 cv denominato D3, 2000 da 177 cv denominato D4), negli allestimenti Nova Plus, Kinetic, Momentum, Summum.
Esteticamente la V40 Cross Country si differenzia rispetto alla berlina per cui deriva per la maggior altezza da terra (è più alta di 4 centimetri). Inoltre vi sono le protezioni sottoscocca anteriori e posteriori integrate nel paraurti e quelle laterali, tutte quante di color alluminio. Frontalmente e posteriormente nulla varia rispetto alla V40 tradizionale.
Internamente la V40 Cross Country e la V40 Berlina sono identiche in tutto e per tutto: stesse dotazioni di sicurezza, stessa consolle lineare e obliqua, stessa ottima qualità costruttiva, stesso quadro strumenti multicolor digitalizzato.
Ed ora il momento del test drive: la Volvo V40 Cross Country provata è stata la D3 Geartronic Momentum da 36.880 euro. La V40 si trasforma in un auto da campagna, in un quasi SUV per quei guidatori che cercano auto sportive ma che abbiano anche la possibilità di affrontare con disinvoltura strade sterrate o accidentate. Su strada la V40 è come ogni Volvo un riuscito mix fra eleganza, sportività, comfort, silenziosità. Molto maneggevole, pratica, si guida in maniera facile e intuitiva grazie all'ottimo sterzo e al cambio automatico Geartronic dagli innesti rapidi.
Spazio poi al motore che equipaggia la V40 Cross Country provata: il 2000 Turbodiesel da 150 cv. Questo motore, il motore intermedio della gamma diesel, è il più azzeccato fra i 3 in quanto è il giusto compromesso fra potenza, brio e mole della vettura, senza svenarsi troppo.
Da ultimo il listino prezzi: si va da 28.000 euro della T4 Nova Plus per arrivare a 38.500 euro della T5 Summum AWD Geartronic (Benzina), si va da 26.000 euro della D2 Nova Plus per arrivare a 37.195 euro della D3 Summum Geartronic (Diesel).
© riproduzione riservata

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
