Domenica di Carnevale allo stadio "Lungobisenzio" di Prato per l'Ascoli Picchio, impegnato nella 25esima giornata del girone B di Lega Pro, sesta di ritorno. I bianconeri sono reduci da tre successi consecutivi contro Tuttocuoio, San Marino e Spal ed in totale hanno vinto in sei occasioni fuori casa in questa stagione.
Cielo coperto nella cittadina toscana, temperatura non eccessivamente pungente. Sono circa 300 i tifosi bianconeri al Lungobisenzio, presenti in tribuna come al solito gli azionisti Giuliano Tosti e Gianluca Ciccoianni. C'è anche l'ascolano Manuel Vivani, ex calciatore del Prato, che in sciarpa bianconera prima del match si è intrattenuto a colloquio con il presidente biancazzurro Paolo Toccafondi.
Non riesce a recuperare Avogadri, in difesa sulla destra viene schierato Nardini con Pelagatti al centro in coppia con Mengoni. A centrocampo torna Pirrone (oggi capitano) con Gualdi preferito inizialmente ad Altobelli, in avanti spazio alla fantasia di Grassi a supporto di Mustacchio e Altinier. Esposito recupera in extremis Bandini sulla fascia sinistra di difesa e dà fiducia sulla trequarti a Gabbianelli alle spalle di Fanucchi e Bocalon. Ancora panchina per l'esperto bomber Rubino.
Prima dell'inizio della gara un minuto di raccoglimento per la scomparsa della vecchia gloria pratese Pio Trasmondi. Al 5' minuto Bandini si invola sulla sinistra, assist per l'accorrente Coccolo che colpisce al volo ma non inquadra lo specchio della porta. Risposta bianconera al 9' con Altinier che sfiora di testa il palo dopo una magnifica giocata di Grassi, poi ci pensa Lanni a negare il vantaggio ai padroni di casa con una splendida parata d'istinto su inzuccata da posizione ravvicinata di Bocalon. L'Ascoli tiene botta e alza lentamente il baricentro, affidandosi soprattutto ai calci piazzati di Grassi che però non riesce ad impensierire l'esperto portiere avversario Gazzoli. Nel finale di prima frazione è il Prato a fare la partita, con Fanucchi che scaglia un destro dal limite dell'area al 41', pallone abbondantemente sopra la traversa. Al 43' i padroni di casa passano in vantaggio con Bocalon, che mette a segno il dodicesimo centro stagionale ribadendo in rete da pochi passi una splendida punizione di Gabbianelli terminata sul palo alla sinistra di Lanni.
La ripresa comincia con Berrettoni subito in campo al posto di un Carpani toccato duro alla gamba destra. E' però sempre il Prato a spingere con Bandini che colpisce una traversa clamorosa al 49' con un destro dal limite, poi uno scatenato Gabbianelli chiama Lanni alla parata a terra. Petrone scuote la testa in panchina ed inserisce anche Altobelli al posto di un deludente Gualdi, con i tifosi bianconeri che invitano i propri beniamini a tirare fuori gli attributi... Al 57' altra iniziativa di Gabbianelli, il pallone arriva al limite dell'area a Fanucchi che con un destro potente e preciso buca Lanni all'angolino basso (sesto gol in campionato per il fantasista biancazzurro). Prato sul velluto, Ascoli invece in grossa difficoltà con uno spento Altinier che viene sostituito da Perez. Cartellino giallo pesante per Berrettoni, che a causa di un fallo su Cavagna salterà per squalifica il prossimo match interno con il Savona. Ci pensa Grassi al 70' a riaprire il match: l'ex Pontedera riceve palla in area di rigore e viene trattenuto irregolarmente da Cavagna in procinto di calciare in porta. L'arbitro indica il dischetto ed espelle il capitano biancazzurro per fallo da ultimo uomo. Dagli undici metri si presenta Perez, che prima si vede respingere il piatto destro da Gazzoli ma poi è lestissimo a ribadire in rete (ottava marcatura in campionato per il centravanti di Mesagne). Esposito si copre inserendo il danese Knudsen al posto di un ottimo Gabbianelli e l'ultimo arrivato Santini per uno stanchissimo Bocalon. L'Ascoli prova a riversarsi in area biancazzurra a testa bassa ma manca lucidità sotto porta. Perez si lamenta per una netta trattenuta di maglia in area di Santini, l'arbitro Piccinini lascia correre. Al minuto 82' tocca ad Urso, nonostante un problema muscolare, chiudere la partita con una bellissima conclusione di destro da fuori che non lascia scampo a Lanni. Tutto terribilmente in salita per la squadra di Petrone, con Grassi che a due minuti dal novantesimo spara alto con il sinistro da ottima posizione. Per l'Ascoli arriva la quarta sconfitta in campionato (sempre in trasferta), con i punti in classifica che rimangono 47, ora a pari merito in vetta con il Teramo. Prossimo impegno in programma Sabato 21 Febbraio alle ore 15 contro il Savona.
TABELLINO E PAGELLE
PRATO: Gazzoli 6.5, Rinaldi 6.5, Bandini 7, Urso 7 (84' Tassi sv), Dametto 6.5, Sorbo 7, Coccolo 6.5, Cavagna 5, Bocalon 6.5 (79' Santini 6), Gabbianelli 7.5 (72' Knudsen 6), Fanucchi 7.5. A disposizione: Ivusic, Matteo, Rickler, Rubino. Allenatore: Esposito 7.5
ASCOLI: Lanni 6, Nardini 5.5, Dell'Orco 5, Pirrone 5, Mori 5, Pelagatti 4.5, Mustacchio 5, Gualdi 4.5 (51' Altobelli 5), Altinier 5 (64' Perez 6), Grassi 6, Carpani 5,5 (46' Berrettoni 5.5). A disposizione: Ragni, Cinaglia, Barison, Cristiano Rossi. Allenatore: Petrone 4.5
Arbitro: Piccinini di Forlì 5
Rete: 43' Bocalon, 57' Fanucchi, 71' Perez, 82' Urso
Espulso: 70' Cavagna
25ª GIORNATA LEGA PRO GIRONE B: ANCONA-CARRARESE 2-1, FORLI'-GROSSETO 1-1, LUCCHESE-SPAL 2-0, PISA-PRO PIACENZA 1-0, PRATO-ASCOLI 3-1, REGGIANA-PONTEDERA 2-0, SAN MARINO-L'AQUILA 3-2, SAVONA-GUBBIO 1-1, TERAMO-SANTARCANGELO 3-2, TUTTOCUOIO-PISTOIESE 0-2
CLASSIFICA
47 ASCOLI, TERAMO
44 REGGIANA
43 PISA
37 L'AQUILA, ANCONA
35 PONTEDERA
32 GROSSETO (Grosseto penalizzato di un punto)
31 SPAL, LUCCHESE, GUBBIO
30 CARRARESE, PISTOIESE
28 TUTTOCUOIO, FORLI', PRATO
27 SAVONA
26 SANTARCANGELO
19 SAN MARINO, PRO PIACENZA (Pro Piacenza penalizzato di 8 punti)