• News
  • Ascoli-Savona 1-0, incornata di Mustacchio per 3 punti fondamentali

Ascoli-Savona 1-0, incornata di Mustacchio per 3 punti fondamentali

di Redazione Picenotime

sabato 21 febbraio 2015

Ascoli e Savona scendono in campo allo stadio “Del Duca” per la 26esima giornata del girone B di Lega Pro. I bianconeri sono reduci dalla sconfitta per 3-1 di Prato, mentre i liguri hanno raccolto solamente due punti nelle ultime 6 partite.

Petrone rilancia subito Tripoli dal primo minuto nella batteria dei trequartisti completata da Grassi e Mustacchio. Per il ruolo di centravanti Perez preferito ad Altinier, confermata la stessa difesa di Prato con Nardini a destra. Aloisi punta su Scappini e Munarini in attacco, con Carta e Marchetti ad agire sugli esterni. I tre centrali di difesa sono Antonelli, Cabeccia e Galimberti. Sono 4340 gli spettatori al "Del Duca" per un incasso di 34212 euro. 

Ad inizio gara subito ammonito Scappini per un intervento falloso ai danni di Lanni impegnato in una presa bassa su cross dalla destra di Carta. Savona spigliato in avvio, con Taddei che sfiora l'incrocio dei pali al quarto d'ora con un calcio piazzato a giro dal limite dell'area. L'Ascoli sbaglia troppi passaggi e si affida molto ai lanci lunghi, con i difensori liguri che hanno sempre la meglio. A cavallo della mezzora vengono ammoniti in successione Altobelli e Tripoli, con Petrone che passeggia nervosamente nella sua area tecnica. Il primo squillo bianconero arriva al minuto 36, con Tripoli che chiama Rossini alla super parata d'istinto con una mezzarovesciata su pregevole cross dal fondo di Grassi. Subito dopo l'arbitro Candeo grazia Gemignani, che già ammonito commette un fallo duro e inutile sulla trequarti ai danni di Altobelli, fischiano i tifosi bianconeri. Il primo tempo si conclude con i sostenitori del Picchio che invitano a gran voce Pirrone e soci a tirare fuori gli attributi...

La ripresa si apre con il vantaggio ascolano siglato da Mustacchio, che supera di testa Rossini su perfetto cross dalla destra di Nardini (quinto centro in campionato per il tornante ex Vicenza). Al 56' il Picchio sfiora il raddoppio con un piatto sinistro in area di Grassi respinto di piede da un Rossini molto reattivo. Aloisi toglie un Gemignani a rischio espulsione ed inserisce l'ex centrocampista bianconero Morosini. Il Savona perde per infortunio Antonelli (subentra Eguelfi), con i padroni di casa che vanno vicinissimi al gol con Perez, che scaglia un destro potente ottimamente murato in tuffo da Rossini. Al 73' Petrone toglie un generoso Tripoli ed inserisce Altinier, con Mustacchio che scala sulla linea dei centrocampisti. Subito dopo esce Altobelli (positivo nella ripresa) ed entra sul rettangolo di gioco Carpani, Aloisi replica con Frugoli al posto di Munarini. Al minuto 83' l'Ascoli potrebbe chiudere la gara con Altinier, ma il suo destro da ottima posizione dopo uno svarione di Cabeccia viene sporcato in corner da uno strepitoso Rossini. Petrone regala la standing ovation ad uno stremato Mustacchio, entra Gualdi per l'ultimo scorcio di gara. Mori e compagni tengono botta fino all'ultimo dei cinque minuti di recupero e portano a casa tre punti preziosi che permettono di consolidare il primo posto in classifica a quota 50. Prossimo impegno Venerdì 27 Febbraio alle ore 20:45 all'Arena Garibaldi di Pisa contro i nerazzurri di Braglia che hanno pareggiato 0-0 a Pontedera. Finisce in parità (1-1) anche l'ultimo match del Sabato tra Grosseto e Ancona. La Domenica del 26° turno si apre con un risultato a sorpresa: il Pro Piacenza di Franzini stende 2-0 la Reggiana grazie alle reti nel primo tempo di Alessandro e Sall. La Carrarese supera senza problemi in casa la Lucchese per 3-0. Termina senza gol anche l'attesissimo derby abruzzese tra L'Aquila e Teramo, un risultato che permette all'Ascoli di rimanere capolista in solitario. In chiave salvezza importante successo interno della Pistoiese che batte 2-1 il Forlì. Gubbio e Prato pareggiano 1-1 al "Barbetti", reti di Bocalon e Mancosu, stesso risultato per la sfida tra Spal e San Marino. 

TABELLINO E PAGELLE

ASCOLI: Lanni 6, Nardini 6.5, Dell'Orco 6, Pirrone 6, Mori 7, Pelagatti 6.5, Mustacchio 7 (85' Gualdi sv), Altobelli 6.5 (75' Carpani sv), Perez 6, Grassi 6.5, Tripoli 6 (73' Altinier 6). A disposizione: Ragni, Cinaglia, Barison, Cristiano Rossi. Allenatore: Petrone 6.5

SAVONA: Rossini 7.5, Antonelli 5.5 (64' Eguelfi 5.5), Carta 6.5, Cabeccia 5.5, Galimberti 5, Taddei 6.5, Giorgione 5.5, Gemignani 5 (57' Morosini 5.5), Scappini 5, Munarini 5.5 (77' Frugoli 6), Marchetti 6. A disposizione: Addario, D'Amico, Bramati, Demartis. Allenatore: Aloisi 5.5

Arbitro: Candeo di Este 5

Rete: 46' Mustacchio

26ª GIORNATA LEGA PRO GIRONE B: ASCOLI-SAVONA 1-0, CARRARESE-LUCCHESE 3-0, GROSSETO-ANCONA 1-1, GUBBIO-PRATO 1-1, L'AQUILA-TERAMO 0-0, PISTOIESE-FORLI' 2-1, PONTEDERA-PISA 0-0, PRO PIACENZA-REGGIANA 2-0, SPAL-SAN MARINO 1-1, SANTARCANGELO-TUTTOCUOIO 2-3

CLASSIFICA

50 ASCOLI

48 TERAMO

44 REGGIANA, PISA

38 ANCONA, L'AQUILA

36 PONTEDERA

33 GROSSETO, CARRARESE, PISTOIESE (Grosseto penalizzato di un punto)

32 GUBBIO, SPAL

31 LUCCHESE, TUTTOCUOIO

29 PRATO

28 FORLI'

27 SAVONA

26 SANTARCANGELO

22 PRO PIACENZA (Pro Piacenza penalizzato di 8 punti)

20 SAN MARINO

(L'Aquila due gare in meno, Reggiana, Pontedera, Pisa e Tuttocuoio una gara in meno)

Clicca qui per vedere highlights di Ascoli-Savona 1-0

Clicca qui per vedere intervista Lovato post gara

Clicca qui per vedere interviste Petrone e Aloisi post gara

Clicca qui per vedere interviste Tripoli e Dell'Orco post gara

© riproduzione riservata

curva sud - stadio del duca

curva sud - stadio del duca