Ascoli-Lucchese 3-1, attaccanti scatenati e primo posto consolidato
di Redazione Picenotime
domenica 08 marzo 2015
Petrone rilancia Berrettoni nella batteria dei trequartisti completata da Grassi e Tripoli, in attacco Perez preferito nuovamente ad Altinier. Gli squalificati Addae e Dell'Orco vengono sostituiti da Gualdi e Cristiano Rossi, confermata la coppia centrale Cinaglia-Pelagatti. Galderisi punta sul doppio centravanti, con il montenegrino Raicevic al fianco di bomber Forte. Lo Sicco scala a centrocampo al fianco di Mingazzini, sugli esterni agiscono Pagano e Ferretti. Terreno di gioco in discerete condizioni dopo il maltempo degli ultimi giorni, Curva Sud piena per metà dopo le note restrizioni del Prefetto di Ascoli Piceno su indicazione del CNIMS (3820 spettatori per 28523 euro di incasso).
Lucchese pericolosa in avvio di gara con Forte, che sotto misura non riesce a calciare con precisione in porta dopo un bel servizio di Ferretti dalla destra. Passano sessanta secondi e il Picchio replica con prepotenza con una splendida rete di Grassi, che dopo un assist di Berrettoni colpisce alla perfezione di interno sinistro dal limita dell'area e fulmina Di Masi (primo centro in maglia bianconera per il fantasista ex Pontedera). Gli ospiti non demordono e al 13' centrano la traversa in pieno con un poderoso stacco di testa di Raicevic sporcato in maniera provvidenziale da Lanni. L'Ascoli è micidiale quando si presenta in area rossonera e al 22' raddoppia: Gualdi scodella un bel pallone dal lato corto sinistro dell'area, vola in cielo Perez che batte di testa Di Masi. Decimo centro in campionato per l'attaccante di Mesagne, che prende una maschera da superoeroe dalla panchina e va ad esultare alla sua maniera sotto la Curva Sud. La Lucchese continua a giocare a viso aperto ed impensierisce in un due occasioni Lanni con tentativi dalla distanza di un frizzante Pagano. Partita gradevole, con Berrettoni che sfiora il tris con un destro potente dal limite smanacciato in angolo dal portiere rossonero. Il primo tempo si chiude con un paio di tiri di Forte in area di rigore neutralizzati con estrema sicurezza da Lanni.
Ad inizio ripresa il Picchio cala il tris con Tripoli, che sigla il suo primo centro stagionale in bianconero con un piatto destro su servizio di Berrettoni (decisiva nella circostanza la sgroppata di Perez sul lato corto dell'area). Bellissimo striscione esposto in Curva Sud tra gli applausi di tutto lo stadio: "Il lavoro nobilita l'uomo. Vicini agli operai della Prysmian". La Lucchese è viva più che mai e al 62' va meritatamente in gol con un colpo di testa del difensore centrale Risaliti, lasciando colpevolmente solo da Avogadri. Passa un minuto e Raicevic si divora una clamorosa chance a tu per tu con Lanni dopo un brutto svarione di Gualdi in fase di appoggio. Petrone perde per infortunio Cristiano Rossi e lo sostituisce con Nardini, Galderisi replica con Scapinello per Ferretti. C'è spazio anche per Mustacchio al posto di un Berrettoni applaudito da tutto il Del Duca, tra i rossoneri esce un opaco Mingazzini per Degeri. Al 76' Pirrone vede e serve nel corridoio centrale Perez, destro di prima intenzione ottimamente respinto da Di Masi. Nel finale entra Carpani al posto di un Pirrone già ammonito, con la Lucchese che prova a gettarsi in avanti con le ultime forze rimaste. Finisce con la sedicesima vittoria in campionato dell'Ascoli, la nona tra le mura amiche. I bianconeri di Petrone salgono a quota 56 punti in classifica, sempre a +4 sul Teramo. Prossimo impegno Sabato 14 Marzo sul campo di un Gubbio vittorioso 1-0 a Pontedera grazie a Marchionni.
TABELLINO E PAGELLE
ASCOLI: Lanni 6.5, Avogadri 5.5, Cristiano Rossi 6 (67' Nardini 6), Pirrone 6 (84' Carpani sv), Cinaglia 6, Pelagatti 6, Tripoli 7, Gualdi 6, Perez 7.5, Berrettoni 7 (74' Mustacchio 6), Grassi 7. A disposizione: Ragni, Barison, Chiricò, Altinier. Allenatore: Petrone 7
LUCCHESE: Di Masi 6, Calcagni 6, Nolè 5.5, Espeche 5, Risaliti 6, Mingazzini 5.5 (75' Degeri 6), Ferretti 6 (68' Scapinello 5.5), Lo Sicco 6, Forte 6, Raicevic 6.5, Pagano 6.5. A disposizione: Pazzagli, Cazè, Santeramo, Bianchi, Benedetti. Allenatore: Galderisi 6
Arbitro: Mastrodonato di Molfetta 5.5
Reti: 6' Grassi, 22' Perez, 47' Tripoli, 62' Risaliti
48 REGGIANA
Clicca qui per vedere interviste post gara a Mingazzini, Risaliti, Berrettoni, Grassi e Tripoli
Clicca qui per vedere interviste Petrone e Galderisi post gara
Clicca qui per vedere gli highlights di Ascoli-Lucchese 3-1
Clicca qui per vedere intervista Lovato post gara

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time
