Nuova inchiesta sul calcioscommesse: nella notte tra Lunedì 18 e Martedì 19 Maggio è partita l'operazione della Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, che ha già portato a 41 fermi. Arresti e perquisizioni in 10 regioni e 21 province italiane, il capo d'accusa è associazione a delinquere, finalizzata alla frode sportiva: ci sarebbero almeno cinque latitanti. Accertata l'esistenza di due diverse associazioni criminali in grado di alterare risultati degli incontri di Lega Pro e Serie D. L'inchiesta, come sottolinea Gazzetta.it, ha preso il via dalle intercettazioni di Pietro Iannazzo, elemento di vertice della 'ndrangheta di Lamezia Terme, considerata dagli inquirenti una cosca "d'elite della mafia imprenditrice".
Sarebbero 76 le persone indagate, di cui 50 fermate, tra calciatori, dirigenti di club di Lega Pro e anche Serie D. L'inchiesta ha coinvolto 20 province in Calabria, Campania, Puglia, Emilia Romagna, Abruzzo, Marche, Toscana, Liguria, Veneto e Lombardia. Sarebbero più di 30, come riporta il portale Tuttolegapro, le squadre coinvolte nella nuova indagine sul calcioscommesse. Tra queste vi sarebbero club di Lega Pro (L'Aquila, Pro Patria, Vigor Lamezia, Santarcangelo, Torres e Barletta) e di Serie D (Akragas - neopromosso in Lega Pro - Brindisi, San Severo, Neapolis Mugnano, Sorrento, Montalto e Puteolana). Anche il procuratore federale Stefano Palazzi ha preso contatti con la Dda di Catanzaro per avere informazioni sull'inchiesta.
"
Se il quadro è questo, è una situazione drammatica - ha dichiarato Renzo Ulivieri, presidente dell'Associazione italiana allenatori -
probabilmente in situazioni di questo genere servirebbe un intervento sulla gestione dei campionati con maggiori controlli. Quella delle serie minori è una realtà difficilissima dal punto di vista economico, si conosce in quali situazioni versano i club di Lega Pro e Serie D. Bisognerà effettuare controlli perché se il quadro è questo, che sembra di più ampi contorni nei numeri, ci troviamo di fronte a una situazione di assoluta emergenza".
"
È una vergogna quello che sta emergendo. Io devo affrontare nei playout una squadra che ha comprato e venduto partite? Assurdo". E' la reazione del presidente del Lumezzane calcio Renzo Cavagna, come riporta Gazzetta.it, che Sabato 24 Maggio dovrà vedersela nei playout di Lega Pro contro la Pro Patria, pesantemente tirata in ballo nella conferenza stampa degli inquirenti a Catanzaro. "
La Pro Patria ha passato un intero girone da ultima in classifica e verso la fine del campionato ha messo in fila vittorie figlie di partite molto strane e terminate con risultati eclatanti - ha aggiunto Cavagna -.
Possibile che nessuno si sia accorto di tante stranezze? Chi è nel consiglio di Lega si deve vergognare".
Dichiarazioni in conferenza stampa in Questura del dirigente della squadra mobile di Catanzaro Rodolfo Ruperti riportate da Tuttolegapro.com: "
Mauro Ulizio e altri erano dentro la Pro Patria per vendersi le partite. Ci riuscivano grazie al figlio di Ulizio, Andrea, che dentro lo spogliatoio da calciatore condizionava la partita. Spesso usavano l'over. Il diesse del L'Aquila, Ercole Di Nicola, si fa intervistare ogni giorno e poi fa frodi continue, compra le partite ma il fine ultimo è la scommessa, si fa finanziare le partite dai serbi. Di Nicola l'abbiamo arrestato stanotte mentre giocava al Casinò di Venezia. A Santarcangelo il magazziniere ha il controllo dello spogliatoio tramite 3-4 giocatori che controlla e paga dopo aver ricevuto i finanziamenti".
In manette anche il 70enne avvocato Vincenzo Nucifora, ex direttore sportivo della Sambenedettese. Quando questa mattina gli è stato notificato l'ordine di custodia cautelare in carcere, come riporta l'Ansa, Nucifora è stato colpito da malore. Attualmente si trova all'Ospedale "Mazzoni" di Ascoli Piceno per accertamenti
L'Ascoli Picchio non è in alcun modo coinvolto nella vicenda.
ELENCO COMPLETO DEI FERMATI (pubblicato dal sito Panorama.it)
CICCARONE Antonio, nato a Eboli (SA) l’11.10.1973, direttore sportivo del Neapolis (serie D);
MOXEDANO Mario, nato a Napoli il 28.2.1954, ex presidente del Napoli e presidente del Neapolis serie D);
MOXEDANO Raffaele, nato a Napoli il 22.1.1985, figlio di Mario e calciatore del Neapolis (serie D);
MOLINO Francesco, nato a Cosenza il 22.6.1980, direttore sportivo del Montalto (serie D);
PALERMO Antonio, nato a Cosenza il 7.3.1967, dirigente del Montalto (serie D)
DALENO Savino, nato a Barletta il 2.5.1975, ex calciatore e consulente di mercato del Brindisi (serie D);
FLORA Antonio, nato a Bari il 24.12.1946, presidente del Brindisi (serie D);
FLORA Giorgio, nato a Gioia del Colle (BA) il 9.3.1982, vicepresidente del Brindisi (serie D);
MORISCO Vito, nato a Bari il 14.4.1970, direttore generale del Brindisi (serie D);
IZZO Pasquale, nato a Pozzuoli (NA) il 19.9.1982, calciatore della Puteolana (serie D);
MARZOCCHI Emanuele, nato a Napoli l’1.2.1984, calciatore della Puteolana (serie D);
ASTARITA Salvatore, nato a Cercola (NA) il 19.2.1983, ex calciatore dell’Akragas (serie D)
DI NICOLA Ercole, nato ad Atri (TE) il 5.4.1977, direttore sportivo de L’Aquila (LegaPro);
NUCIFORA Vincenzo, nato a Messina il 29.7.1945, ex direttore sportivo della Torres (LegaPro)
DI LAURO Fabio, nato a Paola (CS) il 20.4.1975, ex calciatore e imprenditore;
BRDANIN Aleksander, sloveno (1981), finanziatore di combines;
MILOSAVLJEVIC Uros, sloveno (1982), finanziatore di combines;
JOVICIC Milan, serbo (1972), finanziatore di combines;
MALVISI Enrico, nato a Forlì il 22.5.1972, imprenditore;
CIARDI Daniele, nato a Montevarchi (AR) il 15.4.1974, magazziniere del Santarcangelo (serie D)
GUIDONE Marco, nato a Monza il 17.5.1986, calciatore del Santarcangelo (serie D);
OBENG Francis, nato in Ghana il 7.2.1986, calciatore del Santarcangelo (serie D);
TRAORE’ Mohamed Lamine, nato in Guinea il 13.10.1991, calciatore del Santarcangelo (serie D);
RIDOLFI Giacomo, nato a Pesaro il 16.5.1994, calciatore del Santarcangelo (serie D)
ULIZIO Mauro, nato a Cagliari il 20.1.1967, ex direttore generale del Monza ed ex socio occulto della Pro Patria (LegaPro);
SOLAZZO Marcello, nato a Campi Salentini (LE) il 3.8.1983, intermediario;
ULIZIO Andrea, nato a Cagliari il 6.5.1994, figlio di Mauro ed ex calciatore della Pro Patria (LegaPro);
CARLUCCIO Massimiliano, nato a San Pietro Vernotico (BR) l’1.8.1981, socio occulto della Pro Patria (LegaPro);
GEROLINO Adolfo, nato ad Avellino l’11.4.1990, ex calciatore della Pro Patria (LegaPro);
MELILLO Vincenzo, nato a Benevento il 22.8.1986, portiere della Pro Patria (LegaPro);
TOSI Marco, nato a Livorno il 12.2.1960, ex allenatore della Pro Patria (LegaPro);
CALIFANO Gianni, nato a Pagani (SA) il 18.11.1971, direttore sportivo del Monza (LegaPro);
CALIFANO Bruno, nato a Pagani (SA) il 21.09.1941, padre di Gianni;
TIMOSENCO Ala, moldava (1974), intermediaria;
ARUCI Erikson, albanese (1990), intermediario;
BENINI Stefano, nato a Cesenatico (FC) il 15.2.1980, intermediario;
SCARNÀ Alberto, nato a Cosenza il 19.6.1973, sovrintendente della Polizia di Stato;
PAGNIELLO Maurizio Antonio detto “Morris”, nato in Australia il 25.3.1977, ex calciatore e intermediario;
DAN Ioana Delia detta “Bianca”, romena (1992), interprete;
PIETANZA Raffaele, nato a San Pietro Vernotico (BR) il 13.3.1981, intermediario;
DE PALMA Diego, nato a Pago Veiano (BN) il 21.9.1975, imprenditore, co-finanziatore di combines e intermediario;
POGGI Raffaele, nato a Riolo Terme (RA) il 14.6.1953, imprenditore, co-finanziatore di combines e intermediario;
NERJAKU Edmond, albanese (1973), imprenditore, finanziatore di combines e scommettitore in proprio;
CENNI Massimo, nato a Rimini il 7.5.1977, intermediario;
CORDA Ninni, nato a Nuoro il 28.1.1974, allenatore del Barletta (LegaPro);
MAGLIA Fabrizio, nato a Lamezia Terme (CZ) il 29.10.1967, direttore sportivo della Vigor Lamezia (LegaPro);
BELLINI Felice, nato a Catanzaro il 19.8.1976, ex direttore sportivo del Gudja United Malta e attuale dirigente responsabile marketing della Vigor Lamezia (LegaPro);
FARRUGIA Robert, maltese (1970), finanziatore di combines;
FARRUGIA Adrian, maltese (1981), finanziatore di combines;
LA FERLA Sebastiano, nato a Catanzaro il 24.4.1971, intermediario.
GARE IN CUI E' STATO ACCERTATO IL CONDIZIONAMENTO (elenco da Lastampa.it)Hinterregio-Neapolis del 7 settembre 2014
Sorrento-Montalto del 12 ottobre 2014
Neapolis-Montalto del 26 ottobre 2014
Monopoli-Puteolana del 2 novembre 2014
Montalto-Frattese del 2 novembre 2014
Due Torri-Neapolis del 2 novembre 2014
Neapolis-Akragas del 9 novembre 2014
Neapolis-Sorrento del 23 novembre 2014
Brindisi- San Severo del 23 novembre 2014
Andria-Puteolana del 23 novembre 2014
Pomigliano-Brindisi del 14 novembre 2014
Pisa-Torres del 29 ottobre 2014
Juve Stabia-Lupa Roma del 1 novembre 2014
Santarcangelo-L'Aquila del 15 novembre 2014
Grosseto-Santarcangelo del 22 novembre 2014
L'Aquila-Savona del 23 novembre 2014
Prato-Santarcangelo dell’8 ottobre 2014
Cremonese-Pra PAtria del 15 dicembre 2014
Monza-Torres del 17 dicembre 2014
Bassano-Monza del 21 dicembre 2014
Torres-Pro Patria dell’11 giugno 2014
Pro Patria-Pavia del 17 giugno 2014
L'Aquila-Tuttocuoio del 25 marzo 2015
L'Aquila-Santarcangelo del 29 marzo 2015
Barletta-Catanzaro del 1 aprile 2015
Aversa-Barletta dell’11 aprile 2015
Vigor Lamezia-Paganese del 12 aprile 2015
© riproduzione riservata