Monticelli-Serpentara 1-1, Filiaggi croce e delizia. Tutto ancora aperto
di Redazione Picenotime
domenica 07 giugno 2015
Dopo aver superato il Todi in una partita mozzafiato grazie ad un gol di Alijevic in "Zona Cesarini", il Monticelli torna in campo allo stadio "Del Duca" di Ascoli Piceno per la finale d'andata dei playoff nazionali di Eccellenza. I biancazzurri di Stallone affrontano il Serpentara BellegraOlevano, squadra laziale che rappresenta i comuni confinanti di Bellegra e Olevano Romano (Serpentara è il nome della strada provinciale che li unisce). I biancorossoblù hanno eliminato in semifinale gli abruzzesi del Paterno, perdendo 3-1 fuori casa all'andata ed imponendosi 5-0 al ritorno in una gara caratterizzata dalle intemperanze dei tifosi locali (squalifica del campo ed obbligo di giocare le prossime cinque partite a porte chiuse).
Sole e caldo asfissiante al "Del Duca", sono circa 200 i tifosi del Serpentara in Curva Nord, buona l'affluenza di sostenitori locali in tribuna centrale (c'è anche il centrocampista dell'Ascoli Gianluca Carpani). Mister Stallone ripropone lo stesso undici che ha superato il Todi, con l'unica eccezione di Filiaggi al posto dello squalificato Petrucci. Modulo 4-2-3-1 per Lucidi, che punta molto sul centravanti Pietrangeli (doppietta nella semifinale di ritorno contro il Paterno) supportato da Dominici, Barile e Fazi.
Pronti via e proprio Pietrangeli ha una buona chance sul destro dopo un lancio dalle retrovie di Casciotti, il bomber laziale spara però alle stelle. Il Monticelli non si fa intimorire e si getta subito in avanti, con capitan Sosi che al 10' colpisce di tacco su corner di Filiaggi e sfiora il palo. Buoni i ritmi del match nonostante la temperatura superiore ai 30 gradi: al 26' si accende una mischia in area laziale, l'arbitro riesce a sedare gli animi ed ammonisce Filiaggi e Brasiello per reciproche scorrettezze. Si alzano i toni agonistici della gara, con interventi duri e parecchie interruzioni. Il Monticelli si fa preferire sul piano del palleggio, con un brillante Monaco che spinge a tambur battente sul binario di sinistra. Un primo tempo senza troppe emozioni si chiude con un bel tentativo a giro di Rega che sfiora l'incrocio dei pali.
Al quinto minuto del secondo tempo il Serpentara passa in vantaggio con Barile, che deposita in rete di testa da pochi passi dopo una spizzata di Casciotti su corner di Brasiello. Al 56' Filiaggi viene spinto in area da De Santis, l'arbitro Feraudo lascia correre tra le proteste vibranti dei tifosi ascolani. Al 58' meritato pari dei padroni di casa: Filiaggi sfrutta al meglio un assist dalla sinistra di Monaco e brucia Petrucci con un magnifico colpo mancino ad incrociare. L'esterno biancazzurro, già ammonito, si toglie la maglia per esultare sotto la tribuna e viene espulso dall'arbitro, lasciando i suoi in dieci. Stallone corre ai ripari e ridisegna l'assetto tattico inserendo Traini per Gesuè. Il neoentrato ci prova con un sinistro potente dalla distanza che si impenna sulla traversa. Lucidi toglie dalla contesa uno spento Pietrangeli e schiera al suo posto Mattei. I laziali provano a riversarsi in avanti grazie alla superiorità numerica ma il Monticelli tiene botta con lucidità ed organizzazione difensiva. Al 75' entra in campo Grilli al posto di un buon Battilana, con gli ascolani che non rinunciano a farsi vivi nella metà campo ospite. Al minuto 81 Dominici viene servito da Brasiello in area piccola ma il suo sinistro da posizione angolata termina out. Stallone si copre nei minuti finali inserendo il possente difensore centrale Filipponi al posto di Cacciatori. Nel finale si scatena Rubino, che supera avversari come birilli prima di sfiorare il palo con una puntata di destro in stile calcio a 5. Sostenuta dall'appassionato pubblico ascolano la squadra di Stallone chiude in avanti e sfiora il gol con una deviazione sotto misura di Adamoli neutralizzata da Petrucci. Finisce 1-1, tutto è ancora aperto in vista del match di ritorno in programma Domenica 14 Giugno in terra laziale (sede ancora da definire).
TABELLINO E PAGELLE
MONTICELLI: Calvaresi 6, Poli 6.5, Monaco 7, Sosi 6, Adamoli 6, Alijevic 5.5, Filiaggi 6.5, Battilana 6 (75' Grilli 6), Cacciatori 5.5 (82' Filipponi sv), Gesuè 6 (62' Traini 6.5), Rega 6.5. A disposizione: Pompei, Menchini, Cinesi, Carboni. Allenatore: Stallone 6
SERPENTARA: Petrucci 6, Brasiello 6.5, De Santis 5 (93' Rocchi sv), Rubino 6.5, Casciotti 6.5, Scotto Di Clemente 6, Dominici 6.5, Empoli 6.5, Pietrangeli 5 (67' Mattei 6), Barile 6.5, Fazi 6. A disposizione: Generoso, Taglietti, Maione, Spaziani, Carpentieri. Allenatore: Lucidi 6
Arbitro: Feraudo di Chiavari 5
Reti: 50' Barile, 58' Filiaggi
Espulso: 59' Filiaggi
Clicca qui per vedere interviste Stallone e Lucidi post gara
Clicca qui per vedere highlights Monticelli-Serpentara 1-1
© riproduzione riservata

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
