• Ascoli Time
  • Savona-Teramo finisce sotto inchiesta, cinque persone indagate

Savona-Teramo finisce sotto inchiesta, cinque persone indagate

di Redazione Picenotime

mercoledì 10 giugno 2015

Cinque persone sono indagate nell'ambito dell'inchiesta calcioscommesse sulla partita Savona-Teramo giocato il 2 Maggio allo stadio "Bacigalupo". La Polizia di Stato ha eseguito dei decreti di perquisizione con contestuali avvisi di garanzia, disposti dalla Procura della Repubblica di Catanzaro, a dirigenti delle due squadre con riferimento all'incontro di Lega Pro - Girone B del 2 Maggio 2015. Ai dirigenti, secondo quanto il portale Repubblica.it, viene contestato di aver alterato il risultato della partita che ha consentito al Teramo di guadagnare la promozione diretta in Serie B con una giornata di anticipo rispetto alla conclusione del campionato.

Si allarga così l'operazione Dirty Soccer, nata dalle indagini della Dda di Catanzaro. Tra i cinque nuovi indagati dell'inchiesta sul calcioscommesse coordinata dalla Dda di Catanzaro e condotta dalla squadra mobile con lo Sco di Roma, ci sono anche il collaboratore tecnico del Parma ed ex direttore sportivo della Ternana Giuliano Pesce ed il presidente del Teramo Luciano Campitelli. Hanno poi subito perquisizioni e ricevuto un avviso di garanzia il direttore sportivo del Teramo Marcello Di Giuseppe, quello del Savona Marco Barghigiani ed il calciatore del San Paolo Padova Davide Matteini. Parte di queste persone erano già indagate nell'ambito della precedente operazione del 19 Maggio scorso quando furono arrestate 50 persone, con 70 indagati.

La gara non è stata una partita come le altre, assegnando la vittoria del campionato al Teramo. La squadra abruzzese ha festeggiato sul campo ligure la promozione nel campionato nazionale di serie B, tagliandone il traguardo per la prima volta nella sua storia. Secondo gli investigatori, il Teramo Calcio avrebbe incaricato l'ex direttore sportivo dell'Aquila, Di Nicola, già indagato nell'operazione Dirty Soccer, "affinché combinasse il risultato dell'incontro procurando la vittoria al Teramo". La polizia, come riporta sempre il portale Repubblica.it, ha spiegato che Di Nicola si sarebbe avvalso della collaborazione di altri professionisti del calcio, perché la proposta di combine giungesse a destinazione: Ninni Corda, allenatore del Barletta, anche lui già indagato nell'operazione Dirty Soccer, e Pesce, collaboratore tecnico del Parma. Il prezzo della combine era fissato in 30mila euro. Nel corso dell'attività sono stati sequestrati ad alcuni indagati supporti informatici sui quali saranno svolti approfondimenti investigativi.

Clicca qui per rivedere interviste Campitelli e Speranza post Savona-Teramo 0-2

marcello di giuseppe

marcello di giuseppe