Dopo i due test a Cascia contro rappresentative picene e l'impegno di Tim Cup perso in extremis contro il Cosenza, l'Ascoli Picchio torna in campo allo stadio "Della Vittoria" per affrontare il Tolentino, squadra iscritta al prossimo campionato di Eccellenza Marche.
Petrone punta sempre sul nuovo modulo 4-3-1-2, con capitan Berrettoni alle spalle di Mustacchio e dell'ex Pisa Frediani. Centrocampo giovanissimo con Carpani, Paolini e De Grazia, difesa con Gualdi nell'inedito ruolo di terzino destro, il giovanissimo Di Sabato, Cinaglia e Pasqualini. Possanzini si affida ad uno schieramento 4-3-3, con il tridente offensivo formato da Mongiello, Ripa e Senigagliesi. In cabina di regia c'è Strano, coppia centrale di difesa formata da Focante e Nicolosi, con capitan Ruggeri sulla fascia sinistra.
Serata calda e afosa allo stadio "Della Vittoria", sono circa 150 gli spettatori con una trentina di tifosi bianconeri nel settore ospiti. Dopo otto giri di lancette l'Ascoli passa in vantaggio con il 21enne Frediani, che infila Palmieri di sinistro sotto la traversa dopo un rimpallo tra Berrettoni e Focante figlio di una pennellata dalla destra di De Grazia. A gara in corso arrivano altri 40/50 sostenitori del Picchio che iniziano subito ad incitare la squadra. Passano dieci minuti ed il Tolentino pareggia grazie ad un calcio di rigore di Senigagliesi (concesso per un fallo solare proprio di Frediani su Gobbi) che Lanni intuisce ma non riesce a neutralizzare. La squadra di Petrone alza subito i ritmi e si porta sul 2-1 grazie ad un tocco sotto misura di Mustacchio sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina. Positiva tra i bianconeri la prestazione di Carpani, Berrettoni e Mustacchio, con quest'ultimo che al 35' si fa quaranta metri palla al piede prima di servire Frediani che viene anticipato sul più bello da Gobbi. Ottima prima frazione anche dei cremisi, ben messi in campo da mister Possanzini, ordinati e decisi su tutti i palloni. La squadra di casa, proprio al 45', agguanta il 2-2 con un altro calcio di rigore concesso per trattenuta di Di Sabato su Ripa: è Mongiello stavolta a superare dal dischetto Lanni.
Il secondo tempo si apre con oltre 200 spettatori sugli spalti, sempre appassionati i circa 70/80 tifosi bianconeri nel settore ospiti. Petrone stravolge completamente l'organico con il lituano Svedkauskas tra i pali, in difesa Pecorini, Pelagatti, Mengoni e Orsolini, in mezzo Addae, Pirrone e Jankto, sulla trequarti Grassi a supporto di Perez e Tripoli. Proprio quest'ultimo va in gol al 53' con un bel pallonetto che non lascia scampo al portiere di casa. Girandola di sostituzioni anche nelle file del Tolentino, con Possanzini che inserisce Tizi per Senigagliesi, nettamente il migliore tra i cremisi. A metà del secondo tempo deve alzare bandiera bianca Addae per un problema muscolare alla coscia, al suo posto rientra in campo Carpani. La squadra di Petrone è più padrona del campo anche se fatica a concretizzare, con la squadra di casa che ha tanti giovani in campo e stenta a tenere serrati i reparti. Nel finale i ritmi si abbassano e l'Ascoli controlla con scioltezza senza spingere sull'acceleratore. Tocca a Carpani chiudere il conto a due minuti dal termine con un bel destro potente figlio di un'azione manovrata. Finisce dopo due minuti di recupero con la vittoria dell'Ascoli per 4-2 contro un buon Tolentino tra gli applausi di tutti i tifosi accorsi al "Della Vittoria".
I ragazzi di Petrone torneranno a lavorare già da domani, Domenica 9 Agosto è prevista la seconda amichevole ufficiale precampionato: i bianconeri infatti alle 20:30 saranno di scena al "Mancini" di Fano dove affronteranno la locale formazione dell'Alma Juventus Fano (Serie D Marche). Questi i prezzi dei biglietti praticati dalla società ospitante: tribuna 15 euro, gradinata e settore ospiti 10 euro e curva 8 euro.
In un primo momento il club bianconero ha provato a contattare il Bologna per quella data per una gara di prestigio al "Dall'Ara", ma i felsinei hanno gentilmente declinato l'invito per un cambio di programmazione nella marcia di avvicinamento al match di Coppa Italia. I successivi test dell'Ascoli dovrebbero essere con Jesina e Maceratese, entrambi in trasferta.
TABELLINO
TOLENTINO: Palmieri (84' Domenicucci), Gobbi (65' Borgiani), Ruggeri (52' Palazzetti), Focante (74' Melchiorre), Strano (46' Pagliari), Nicolosi (84' Giaconi), Mongiello (69' Corpetti), Mercuri (58' Romagnoli), Ripa (52' Bellucci, 87' Raponi), Gasparini (65' Tizi), Senigagliesi (65' Canuti). Allenatore: Possanzini
ASCOLI (primo tempo): Lanni, Gualdi, Pasqualini, Paolini, Di Sabato, Cinaglia, Carpani, De Grazia, Mustacchio, Berrettoni, Frediani. Allenatore: Petrone
ASCOLI (secondo tempo): Svedkauskas, Pecorini, Orsolini, Pirrone, Mengoni, Pelagatti, Jankto, Addae (68' Carpani), Perez, Grassi, Tripoli. Allenatore: Petrone
Arbitro: Fabio Ubaldi di Macerata
Assistenti: Ivan Capone e Luca Cardarelli di Macerata
Reti: 8' Frediani. 19' rig. Senigagliesi, 26' Mustacchio, 45' rig. Mongiello, 53' Tripoli, 88' Carpani
© riproduzione riservata