Teatro PalaFolli di Ascoli, corsi per persone di tutte le età
di Redazione Picenotime
sabato 28 settembre 2013
Partiranno il 1° Ottobre i corsi 2013-2014 istituiti al Teatro PalaFolli di Ascoli Piceno e dedicati a bambini, ragazzi, adulti e meno giovani. Grazie alla collaborazione con realtà ed associazioni locali il PalaFolli offre percorsi di interesse differenti con insegnati qualificati e con esperienza.
La Compagnia dei Folli, proprietaria del PalaFolli, è fiera di poter presentare il risultato della collaborazione con professionisti del territorio che mettono a disposizione il proprio tempo e la propria conoscenza per la realizzazione di un offerta formativa più completa possibile.
I corsi sono stati presentati ieri mattina da Mauro Orsini della Compagnia dei Folli e dai responsabili delle varie associazioni. Orsini ha preso la parola sottolineando come la professionalità e la serietà dei docenti ha permesso che la proposta formativa del PalaFolli si affermasse come una valida proposta.
Per il Corso di Teatro ha preso la parola Roberto Paoletti del Laboratorio Minimo Teatro che sottolineava come il PalaFolli sia contenitore ideale per coltivare giovani talenti locali. Per quanto riguarda il coinvolgimento del Laboratorio Minimo Teatro, i corsi di propedeudica al teatro saranno un vero e proprio percorso per avvicinare i giovani al mondo teatrale con l’obiettivo di far conoscere il mondo artistico e soprattutto aiutare i giovani ad essere “belle persone”.
I Corsi saranno differenziati per età: ragazzi medie, biennio superiore e triennio superiore. Paoletti inoltre ha presentato l’Open Day che si svolgerà sabato 5 ottobre dalle ore 16 con presentazione di tutti i corsi. Per gli adulti, invece, il Centro di Formazione Teatrale diretto da Gianni Nardoni e Andrea De Santis offrirà un corso di avvicinamento al teatro che sarà presentato agli interessati Mercoledì 16 Ottobre dalle ore 18 alle 20. Nardoni e De Santis già nell’anno passato hanno istituito un corso di teatro e dizione che ha riscosso grandi consensi.
I Corsi di Danza del PalaFolli sono organizzati in collaborazione con la Scuola Passi sul Pentagramma che per voce della sua direttrice Anna Rosa Piacenti ha presentato i corsi di danza classica, moderna, hip-hop per bambini e ragazzi e corsi di pilates e ginnastica dolce per adulti. Da quest’anno la Scuola, grazie alla collaborazione con la Compagnia dei Folli, organizza corsi di circo, danza contemporanea ed acrobatica per adulti e bambini con età superiore agli 11 anni. La direttrice Piacenti ha sottolineato come lo scopo della scuola sia quello di avvicinare i piccoli all’arte con corsi propedudici che facciano crescere bene i piccoli, sia a livello fisico sia psichico, con l’idea di spingere i propri allievi ad un confronto continuo con le offerte che il mondo della danza italiano ed internazionale offre. La pretesa non è certo quella di creare giovani talenti, ma offrire a tutto la bellezza della danza.
Stesso discorso affrontato dall’insegnante Tiziana Zampini dell’Associazione Dao Le Vie delle Discipline Orientali che al PalaFolli organizza da quattro anni corsi di danza popolare e tradizionale. A partire dal 1° Ottobre inizierà un corso di Pizzica e Danze Salentine con già 15 iscritti, ma la Zampini ha già annunciato che saranno proposti anche stage di saltarello marchigiano e soprattutto un momento dedicato al saltarello ascolano nella speranza di riprendere e riappropriarci delle nostre tradizioni. I corsi di danza popolare non hanno limiti d’età ed hanno il grande vantaggio di coinvolgere generazioni diverse.
Valeria Colonnella dell’Associazione 7-8chili ha invece presentato il Circo dei Sogni che da gennaio prenderà il via per la quarta edizione. Si tratta di un laboratorio di creatività per i più piccoli. I bambini dai 4 ai 10 anni vengono guidati in un percorso a tema su un argomento di loro interesse da trattare attraverso esercizi teatrali e attività creative. Il laboratorio infatti alterna fasi meramente ludiche ad esercizi più specificatamente teatrali e ad attività manuali.
L’offerta formativa del PalaFolli quest’anno è stata presentata in un’unica occasione vista la sinergia che negli anni si è creata tra le varie associazioni coinvolte e che vede i vari docenti collaborare tra loro per uno scambio proficuo non solo per gli stessi ma anche per i partecipanti ai corsi.
Per qualsiasi informazione è possibile telefonare al PalaFolli al numero 0736/352211.

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
