• News
  • Ascoli-Cesena 1-3, un gol fantasma e Ragusa affondano il Picchio

Ascoli-Cesena 1-3, un gol fantasma e Ragusa affondano il Picchio

di Redazione Picenotime

sabato 19 settembre 2015

Secondo impegno casalingo per l'Ascoli Picchio nel campionato di Serie B 2015/2016. I bianconeri, dopo aver superato 1-0 la Virtus Entella nel recupero infrasettimanale, affrontano i romagnoli del Cesena reduci da una vittoria col Brescia ed una sconfitta proprio con l'Entella nelle prime due gare del torneo cadetto. 

Petrone conferma il modulo 3-5-2 con la stessa difesa del vittorioso match con l'Entella, a spingere sugli esterni ci sono sempre Almici e Pecorini. A centrocampo si rivede Altobelli con Addae e Jankto, in avanti c'è Petagna a fare coppia con Cacia. Drago si affida al collaudato 4-3-3, con il rientro di Lucchini al centro della difesa, Sensi in cabina di regia ed il tridente formato da Ragusa, Rosseti e Ciano. Bella cornice di pubblico al Del Duca, con la Curva Sud totalmente gremita e circa 250 tifosi cesenati in Curva Nord (7.102 spettatori per 37.886 euro di incasso più 27.124 euro degli abbonati). In tribuna tutti i massimi dirigenti bianconeri a partire dal presidente Bellini, seduto al fianco del numero uno della Lega di B Abodi. Ci sono anche l'ex tecnico bianconero Silva e l'ex capitano del Picchio Fontana.



Primo squillo ascolano dopo dieci minuti, con Petagna che impegna Gomis con un sinistro in corsa dopo un assist in verticale di Jankto. Pronta risposta degli ospiti con Ragusa, che resiste alla marcatura di Cinaglia e sfiora il palo da posizione defilata. Ci prova anche il 20enne Sensi con un destro maligno dai 20 metri di poco sopra la traversa. Molto brillante in fase offensiva Petagna, che mette alle corde il 35enne Lucchini con accelerazioni continue. Pimpante e lucido anche Jankto, che al 27' penetra in area ospite e spedisce il pallone sull'esterno della rete con un rasoterra mancino. Al 34' Altobelli, ammonito per gioco scorretto dopo appena un quarto d'ora, incorna un corner dalla destra di Almici, sfera non troppo distante dall'incrocio dei pali. Si saltella e si canta in Curva Sud, solito grande entusiasmo da parte dei tifosi bianconeri che stanno celebrando al meglio il ritorno del Picchio nel campionato cadetto. Si chiude con un bellissimo tiro al volo di Cacia sporcato in corner da Renzetti un primo tempo gradevole giocato con atteggiamento propositivo da entrambe le compagini.

Meglio il Cesena ad inizio ripresa, con l'Ascoli che abbassa troppo il proprio baricentro. Al 57' romagnoli pericolosi con un inserimento di Ragusa in area piccola, decisivo l'intervento col piede di Lanni a chiudere sul primo palo. Al 59' svolta del match: Ciano calcia sotto l'incrocio dei pali una punizione a giro dalla destra, Lanni smanaccia con l'aiuto della traversa, il pallone rimbalza sulla linea ma il primo assistente decide di convalidare la rete tra le proteste del pubblico di casa. Petrone toglie un Altobelli troppo falloso ed in ritardo di condizione, al suo posto entra Carpani. Al 66' Cesena vicinissimo al raddoppio con Ragusa, che tutto solo davanti a Lanni spara incredibilmente alle stelle dopo un bellissimo assist tagliato di Ciano. Lo stesso Ragusa si fa perdonare subito dopo infilando Lanni con un diagonale mancino dopo un servizio in verticale di uno scatenato Ciano. Entra in campo anche Berrettoni per Almici, con Petrone che schiera i suoi con il 4-3-1-2. C'è spazio pure per Caturano al posto di un Cacia in crescita ma ancora lontano dalla migliore condizione. Entra anche l'ex bianconero Djuric che regala subito un buon pallone a Ragusa che sbaglia da ottima posizione. Il fantasista romagnolo è però in palla e dopo sessanta secondi perfora ancora una volta Lanni deviando in rete un tiro-cross dalla destra di Valzania (quarto gol in tre partite per Ragusa). L'Ascoli trova il gol della bandiera con Petagna, il migliore tra i bianconeri, che supera di testa Gomis su punizione dalla destra di Berrettoni nell'ultimo minuto di recupero. Il Picchio archivia la seconda sconfitta in campionato, la prima tra le mura amiche; i punti in classifica restano tre in vista della prossima trasferta sul campo del Latina.



TABELLINO E PAGELLE

ASCOLI (3-5-2): Lanni 5.5; Cinaglia 4.5, Milanovic 6, Antonini 5.5; Almici 6 (72' Berrettoni 5.5), Altobelli 5 (63' Carpani 5), Addae 5.5, Jankto 6.5, Pecorini 5.5; Cacia 5.5 (76' Caturano 5.5), Petagna 7. A disposizione: Svedkauskas, Pirrone, Mengoni, Nava, Frediani, De Grazia. Allenatore: Petrone 5.5

CESENA (4-3-3): Gomis 6; Perico 6, Lucchini 6 (73' Kessie 6), Caldara 6.5, Renzetti 6.5; Valzania 6.5, Sensi 6.5, Kone 6; Ragusa 7 (85' Molina sv), Rosseti 6 (78' Djuric 6), Ciano 7. A disposizione: Menegatti, Mazzotta, Garritano, Succi, De Col, Magnusson. Allenatore: Drago 7

Arbitro: Di Paolo di Avezzano 5

Reti: 59' Ciano, 69' Ragusa, 81' Ragusa, 93' Petagna

Clicca qui per vedere interviste Petrone e Drago post gara

Clicca qui per vedere intervista Petagna post gara

Clicca qui per vedere intervista Bellini post gara

Clicca qui per vedere interviste Ciano e Valzania post gara

© riproduzione riservata

ascoli-cesena

ascoli-cesena