• News
  • Latina-Ascoli 1-0, defaillance di Canini e il Picchio perde ancora

Latina-Ascoli 1-0, defaillance di Canini e il Picchio perde ancora

di Redazione Picenotime

martedì 22 settembre 2015

Latina e Ascoli Picchio si sfidano allo stadio "Francioni" per la quarta giornata del campionato di Serie B, primo turno infrasettimanale stagionale. Bianconeri e nerazzurri vantano gli stessi punti in classifica, 3, con i ragazzi di Iuliano che sono ancora imbattuti. Presente in tribuna al "Francioni" il presidente Bellini, che dopo la gara si godrà qualche giorno di vacanza in Scozia. Ci sono anche l'azionista Faraotti ed i direttori Marroccu e Lovato, oltre 200 tifosi bianconeri nel Settore Ospiti. 

Petrone conferma lo scacchiere 3-5-2 con Pecorini e Nava a spingere sulle fasce. In difesa esordio di Canini con Milanovic e Mengoni, in cabina di regia si rivede Pirrone. Inizialmente in panchina Almici, Addae e Perez, in attacco ci sono Petagna e Caturano. Modulo 4-3-3 annunciato per Iuliano, con il tridente offensivo composto da Acosty, Corvia e Scaglia. L'ex juventino Olivera in mezzo alla difesa, in campo dal primo minuto due ex bianconeri: il centrocampista Moretti ed il terzino sinistro Calderoni. 



Avvio in salita per il Picchio, che va sotto al 4' minuto a causa di una goffa autorete di Canini nel tentativo di anticipare Acosty su preciso lancio in verticale di Scaglia (evidente il tocco di mano dell'attaccante ghanese per controllare la sfera). Al quarto d'ora prima fiammata bianconera con una potente conclusione mancina di Petagna dal limite che finisce di poco sopra la traversa. I ragazzi di Petrone si impossessano del pallino del gioco e lavorano molto sugli esterni, con Pecorini pimpante sull'out di sinistra, si fatica però a trovare la via della porta. Al minuto 35 Caturano colpisce la traversa con un'incornata ravvicinata su perfetto cross dalla destra di Nava, l'arbitro interrompe il gioco per un dubbio fallo in attacco. Nel finale di prima frazione, su un terreno di gioco piuttosto sabbioso, ammonito Canini (in evidente affanno) per un intervento falloso su un vivace Scaglia.  

La seconda frazione si apre con un bolide di un brillante Caturano dalla distanza che finisce abbondantemente out. L'Ascoli prova a premere ma è tutt'altro che facile trovare varchi propizi nell'attenta difesa di Iuliano. Al 55' ottima chance per Petagna, che servito in area da Altobelli spedisce a lato con una zampata sotto misura. Dopo due minuti tentativo aereo di Mengoni su corner dalla destra, il capitano stacca bene ma non centra lo specchio della porta. Al quarto d'ora della ripresa Petrone dà nuova linfa alla corsia di destra inserendo Almici per un Nava comunque sufficiente. Il Picchio continua a premere, al cospetto di un Latina che abbassa il baricentro e bada più a difendere che a costruire. Il tecnico bianconero rilancia anche Perez al posto di un buon Caturano, Iuliano risponde con Regoli per Calderoni. Si rivede Acosty al 67' con un destro rasoterra dal limite che Lanni blocca in presa bassa senza patemi. Ancora Acosty si scatena sulla sinistra, cross sul secondo palo per Corvia che da un'ottima mattonella ciabatta clamorosamente il pallone. Al 73' Perez e soci protestano in maniera plateale per un tocco di mano dubbio di Dellafiore in area pontina, lascia correre tra molti dubbi l'arbitro Chiffi. Iuliano opta per la sostituzione di un Corvia piuttosto deludente, entra in campo l'algerino Ammari. Nel finale c'è spazio per il 19enne ceco Jankto al posto di un Altobelli ancora lontano dalla migliore condizione. Almici scava il solco sulla destra all'85', tenta la deviazione col tacco in area piccola Perez contrastato da un difensore nerazzurro, riesce a salvarsi Di Gennaro. Latina tutto rinchiuso nella propria metà campo, l'Ascoli prova con coraggio a spingere con Milanovic nel ruolo di centravanti aggiunto. Nulla da fare però per il Picchio, costretto ad archiviare la terza sconfitta in quattro gare di Serie B in vista del prossimo impegno interno contro il Brescia. 



TABELLINO E PAGELLE

LATINA (4-3-3): Di Gennaro 6; Bruscagin 6, Dellafiore 6.5, Esposito 6 (83' Brosco sv), Calderoni 6 (65' Regoli 6); Schiattarella 6.5, Olivera 6, Moretti 6; Acosty 6.5, Corvia 5 (77' Ammari sv), Scaglia 6.5. A disposizione: Farelli, Minala, Jefferson, Talamo, Mbaye, Marchionni. Allenatore: Iuliano 6

ASCOLI (3-5-2): Lanni 6; Canini 5, Milanovic 6, Mengoni 6.5; Nava 6 (60' Almici 6), Carpani 6, Pirrone 5.5, Altobelli 5.5 (82' Jankto sv), Pecorini 6; Caturano 6 (65' Perez 5.5), Petagna 5.5. A disposizione: Svedkauskas, Frediani, Berrettoni, Cinaglia, Addae, De Grazia. Allenatore: Petrone 5.5

Arbitro: Chiffi di Padova 5

Rete: 4' aut. Canini

Clicca qui per dichiarazioni Faraotti post gara

Clicca qui per vedere il solare fallo di mano di Acosty sull'autogol di Canini

Clicca qui per dichiarazioni Lovato e Carpani post gara

Clicca qui per vedere conferenza stampa Petrone post gara

Clicca qui per vedere interviste Iuliano e Acosty post gara

© riproduzione riservata

latina-ascoli

latina-ascoli