Ascoli-Brescia 0-0, il Picchio ci prova ma sfuma ancora la vittoria
di Redazione Picenotime
sabato 26 settembre 2015
Terzo impegno interno nel campionato di Serie B 2015/2016 per l'Ascoli Picchio. Dopo aver superato di misura la Virtus Entella ed aver perso 3-1 con il Cesena, i bianconeri di mister Petrone affrontano allo stadio "Del Duca" il Brescia che vanta 4 punti in classifica dopo altrettante giornate del torneo cadetto. Tutti a favore del Picchio i precedenti in B contro le Rondinelle: ben 10 vittorie e 2 pareggi.
Petrone rilancia i suoi pezzi da novanta, con Cacia e Perez in avanti e Giorgi a centrocampo con Addae e Jankto. Sulle fasce spinta affidata ad Almici (100 presenze in B per l'ex Latina e Avellino) e capitan Antonini, in difesa rientra Cinaglia al posto di Canini a completare il reparto con Milanovic e Mengoni. Boscaglia si affida al collaudato 4-2-3-1, con capitan Antonio Caracciolo a guidare la difesa, Mazzittelli e Dall'Oglio schermi a centrocampo e la batteria dei trequartisti composta da Embalo, Morosini e Kupisz a sostegno del centravanti Geijo. Esaurita la Curva Sud nonostante il pomeriggio freddo e piovoso, presenti circa 30 tifosi bresciani in Curva Nord, in tribuna tutti i massimi dirigenti bianconeri eccezion fatta per il presidente Bellini tornato in Canada dopo una breve vacanza in Scozia (5462 spettatori totali al Del Duca per oltre 43mila euro di incasso).
Partenza aggressiva del Picchio, con un paio di tentativi dalla distanza di Addae favoriti da veloci penetrazioni in area di un pimpante Jankto. Al 17' Giorgi costringe Castellini al fallo da ammonizione al limite dopo una bella percussione, sulla punizione seguente Almici colpisce in pieno la barriera da una buona mattonella. Brescia sul pezzo, con Dall'Oglio che chiama Lanni alla parata in due tempi con un destro potente da oltre 25 metri. La squadra di Boscaglia prende coraggio ed i padroni di casa sbagliano troppo in fase di impostazione, con Petrone piuttosto pensieroso nella sua area tecnica. La gara diventa più maschia e spezzettata, con i bianconeri che faticano a creare occasioni da gol degne di nota. Si chiude senza squilli un primo tempo affrontato meglio dagli ospiti.
Piove ad inizio ripresa, con Morosini che arriva fino al limite per poi lasciar partire un sinistro rasoterra a lato di poco. Al 54' episodio dubbio in area bresciana, con Antonini che cade a contatto con Kupisz, lascia correre l'arbitro Ripa tra le proteste dei tifosi bianconeri. Al 59' prima vera occasione del match per il Picchio con un colpo di testa a botta sicura di Cacia respinto con la nuca da Caracciolo dopo un bel traversone dalla destra di Almici. Al quarto d'ora Petrone decide di togliere un difensore, Cinaglia, per inserire Grassi e cambiare il suo scacchiere in un 4-3-1-2. Proprio Grassi al 67' vede e serve Cacia in area di rigore, sinistro di prima intenzione del bomber 32enne che sfiora il palo. Si affida ai cambi anche Boscaglia, che toglie Embalo e Morosini (entrambi a segno nel successo con la Pro Vercelli) e butta nella mischia Rosso e H'Maidat. Ad un quarto d'ora dalla fine entra in campo Altobelli al posto di un Giorgi volenteroso ma ancora lontano dalla migliore condizione. Petrone sostituisce anche un Cacia in crescita per inserire il 20enne Petagna nei minuti finali. Al minuto 85' Grassi si libera bene in area piccola ma il suo tocco di fino sottomisura si perde lentamente a lato. La partita non si sblocca neanche dopo cinque minuti di recupero (paratona in extremis di Lanni su sventola da fuori di Mazzitelli), l'Ascoli manca ancora l'appuntamento con la vittoria e sale a quota 4 punti in classifica in vista della prossima trasferta di Como.
TABELLINO E PAGELLE
ASCOLI (3-5-2): Lanni 6; Cinaglia 5.5 (60' Grassi 5.5), Milanovic 6.5, Mengoni 6.5; Almici 6, Giorgi 6 (76' Altobelli sv), Addae 6, Jankto 5.5, Antonini 5.5; Cacia 6 (80' Petagna sv), Perez 5.5. A disposizione: Svedkauskas, Pecorini, Pirrone, Carpani, Caturano, Canini. Allenatore: Petrone 5.5
BRESCIA (4-2-3-1): Minelli 6; Venuti 6.5, Caracciolo 6.5, Castellini 6, Coly 6.5; Mazzitelli 6.5, Dall'Oglio 6; Kupisz 6.5, Morosini 6 (69' Rosso 6), Embalo 6 (69' H'Maidat 5.5); Geijo 5.5 (82' Marsura sv). A disposizione: Arcari, Lancini, Camilleri, Baraye, Camilli, Said. Allenatore: Boscaglia 6
Arbitro: Ripa di Nocera Inferiore 5.5
Clicca qui per vedere interviste Giorgi e Mengoni post gara
Clicca qui per vedere intervista Petrone post gara
Clicca qui per vedere interviste Boscaglia e H'Maidat post gara
Clicca qui per vedere momenti chiave della gara
© riproduzione riservata

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
