• Sport
  • Ciclismo
  • 14ª Gran Fondo di San Benedetto del Tronto: info e viabilità per svolgimento gara

14ª Gran Fondo di San Benedetto del Tronto: info e viabilità per svolgimento gara

di Redazione Picenotime

giovedì 20 aprile 2023

E’ conto alla rovescia per la 14ª edizione della Granfondo San Benedetto del Tronto - Riviera delle Palme, che si terrà domenica 23 aprile a San Benedetto del Tronto.

Anche quest’anno la logistica della manifestazione sarà presso gli accoglienti e colorati locali del Geko Village, che si trova a poche centinaia di metri dalla partenza e dall’arrivo. Proprio qui ci sarà la segreteria e si svolgerà il pasta party. Questo il gustoso menù: pasta mezze maniche, la gustosa mozzarella Sabelli, azienda che dal 1921 è sinonimo di grande qualità dei propri prodotti, alici Euromar, olive all'ascolana fatte a mano, prodotto tipico del territorio, e insalata Ambruosi & Viscardi. Il pranzo sarà curato da Papillon Catering.

Il pacco gara previsto per tutti i partecipanti sarà composto da una bottiglia di vino dell’azienda Ciù Ciù, un pacco di pasta del Pastificio Artigianale Leonardo Carassai e un prodotto energetico dell’Action.

La granfondo, partirà alle ore 8 da Viale Buozzi, offrirà due bellissimi tracciati: un lungo di 119,55 chilometri (1666 metri di dislivello) e un corto di 95,70 chilometri (1297 metri di dislivello). Durante questa bellissima avventura su due ruote, i ciclisti pedaleranno nell’entroterra Piceno alla scoperta di alcune perle del territorio, lungo salite impegnative ed entusiasmanti. Ulteriori dettagli sulla pagina apposita del sito internet ufficiale (clicca qui, https://www.granfondosanbenedettodeltronto.it/percorso). Centinaia i partecipanti, provenienti provenienti da 30 diverse province italiane.

Queste le premiazioni: come ogni anno, i primi assoluti, uomini e donne, saranno premiati con la maglia della granfondo, mentre ai primi tre di categoria andranno prodotti della Sabelli, della Ciclopromo Components, delle aziende, Topeak, Anima e Bryton. Premiazioni anche per le categorie Donne A (da 19 a 39 anni), Donne B (da 40 anni a 49 anni), Donne C (da 50 anni a 59 anni) e Donne D (oltre 60 anni). I premi di categoria potranno essere ritirati subito dopo l’uscita della classifica presso il Geko Village, segreteria della granfondo. Previsto anche il premio “Memorial Peppe Pignotti non mollare mai”, che andrà al primo arrivato della categoria supergentleman A del percorso lungo. La granfondo sarà, però, solo il clou di una tre giorni ricca di attività.

Venerdì 21 aprile alle ore 16 si terrà un evento informativo per la prevenzione e il contrasto alla violenza e alla discriminazione verso le donne, che verrà organizzato dallo staff della granfondo in collaborazione con l’Associazione Giustizia Donna. A seguire, a partire dalle ore 17 si terrà una Pedalata Rosa a partecipazione gratuita. «Se cambiare la società è difficile, arrendersi sarebbe colpevole», è stato il commento di Sonia Roscioli, anima della manifestazione ciclistica del 23 aprile a San Benedetto del Tronto. Partenza da piazza Giorgini e poi, percorrendo la pista ciclabile giungerà a Porto d’Ascoli, per poi tornare a San Benedetto del Tronto, terminando davanti al monumento al gabbiano Jonathan Livingston.

Sempre venerdì 21 aprile e sabato 22 aprile si terrà Piceno Trail, un nuovo grande evento organizzato per tutti gli amanti della libera escursione. Un viaggio di 200 chilometri, unsupported e in bikepacking, che si svolgerà lungo strade bianche, sentieri storici e strade asfaltate e che potrà essere affrontato in sella alla propria gravel o alla propria MTB. Una grande opportunità per vivere un’esperienza straordinaria, da suddividere come meglio si crede in totale libertà, scegliendo quando e dove riposare, mangiare e dormire, visitando i più bei centri storici medievali e le più belle aree del Piceno, dal mare all’entroterra. La partenza e l’arrivo saranno nella splendida San Benedetto del Tronto, immersa nella Riviera delle Palme. L’evento sarà senza tempo massimo.

Sempre sabato 22 aprile alle ore 15, invece, manifestazione promozionale in piazza Giorgini per bambini dai 5 ai 12 anni, organizzata dal Pedale Rossoblu Picenum. Inoltre alle ore 16 presso il Geko Village si terrà il convegno "Sport e Longevità".

La tre giorni sambenedettese è stata realizzata dall'Asd Bicigustando in collaborazione l'SBT Team e grazie al supporto della Regione Marche, del Comune di San Benedetto del Tronto, del Bimtronto, dell'Associazione albergatori Riviera delle Palme, di Design Arredo, di FAM Costruzioni, della SGA, Salaria 259, Cimas Ristorazione, FIFA Security e ANC Spinetoli. 

Ulteriori dettagli sul sito internet ufficiale (http://www.granfondosanbenedettodeltronto.it/), mentre i vari aggiornamenti potranno essere seguiti in tempo reale sulla pagina Facebook (https://www.facebook.com/granfondosanbenedettodeltronto/) o sul profilo Instagram (https://www.instagram.com/granfondosbt/). Per avere informazioni, invece, basterà scrivere a gfsanbenedettodeltronto@gmail.com.

In occasione della 14ª Gran Fondo di San Benedetto del Tronto, per permettere lo svolgimento della gara ciclistica in sicurezza la viabilità cittadina subirà delle variazioni. 

Domenica 23 Aprile, giorno della competizione, a partire dalle 7 e fino a conclusione della manifestazione insisterà il divieto di sosta con rimozione coatta e il divieto di transito in via Milanesi, viale Marinai d’Italia, via Bruni, via Mazzocchi, via Pasqualetti, via Fiscaletti, via Gramsci, via Roma, via Marsala, via Manzoni, via Monfalcone, via Trento, via Panoramica, via Santa Lucia, via Mamiani, via Sgattoni, viale dello Sport, via Ponchielli, via Serao, via San Pio X, corso Mazzini e nelle piazze Garibaldi e San Giovanni Battista oltre che sul lungomare, a partire da largo Trieste fino all’intersezione con via Virgilio (compresa).

In conseguenza di questi divieti, si sottolinea che la viabilità sulle strade nei pressi del percorso di gara sarà di fatto limitata e il Comando di Polizia Municipale si riserva di effettuare ulteriori chiusure o deviazioni del traffico veicolare laddove queste misure si rendano necessarie per garantire il regolare svolgimento della competizione.

Infine si raccomanda a tutti i cittadini che si trovino nelle necessità di attraversare le aree interessate dalla manifestazione di impiegare itinerari alternativi ed evitare per quanto possibile di transitare nei pressi del percorso di gara.


© Riproduzione riservata

Commenti