Trenitalia, al via orario invernale. Tra le novità nuovo servizio veloce Ancona–Ascoli Piceno
di Redazione Picenotime
giovedì 02 dicembre 2021
Domenica 12 dicembre entra in vigore il nuovo orario invernale di Trenitalia (Gruppo FS Italiane), che sarà valido fino all’11 giugno 2022.
Per quanto riguarda i treni nazionali in circolazione nelle Marche, la nuova offerta prevede un upgrade in termini di comfort e di velocità sulla Linea Adriatica, con l’introduzione di 12 Frecciarossa che andranno a sostituire 10 Frecciargento e 2 Frecciabianca, portando così a 20 il numero complessivo dei Frecciarossa in circolazione ogni giorno tra la Città della Madonnina e la Costa Adriatica.
Questo cambio di colore di alcune Frecce velocizzerà i tempi di percorrenza che, in alcuni casi, saranno ridotti sull’intero percorso da Milano a Lecce anche di 30 minuti. Restano confermati, inoltre, i 6 Frecciargento della Milano-Ancona-Pescara e i 4 Frecciabianca della Venezia-Lecce, con fermate nella Marche ed in Abruzzo.
Le novità per i treni regionali delle Marche
A decorrere dal cambio orario del 12 dicembre verrà attivato un nuovo servizio veloce Ancona – Ascoli Piceno in partenza dalla città dorica alle 18,15. Il treno permetterà ai tanti pendolari del pomeriggio di raggiungere San Benedetto del Tronto in soli 51 minuti ed Ascoli Piceno in appena 90. Inoltre, i pendolari del mattino troveranno un servizio veloce San Benedetto - Ancona in partenza dalla città della riviera delle Palme alle ore 6,45 che in soli 60 minuti li accompagnerà ad Ancona.
Inoltre, al cambio orario verrà attivata una coppia di nuovi collegamenti veloci Pescara-Ancona e viceversa, dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria pomeridiana per favorire la mobilità di rientro dei pendolari che si muovono tra le due regioni: il Regionale 4279 partirà da Ancona alle 17,45 per arrivare a Pescara alle 19,40 mentre il Regionale 4270 partirà dalla città di D’Annunzio alle 18,20 per giungere nella città dorica alle 20,10.
Entrambi i treni avranno una percorrenza inferiore alle 2 ore e saranno in coincidenza con i treni ad Ancona per favorire la mobilità dalla direttrice adriatica Nord.
Novità anche per tutti i pendolari in partenza dalla stazione di Ancona, dove migliora il cadenzamento degli orari di partenza dei treni: il pomeriggio ogni 30 minuti i viaggiatori troveranno un treno in partenza, sia verso Pesaro che verso San Benedetto del Tronto. Un orario dei treni più semplice, immediato ed efficace. Aumentano poi le fermate a servizio dell’Aeroporto Regionale, con il treno regionale proveniente da Foligno delle 7,44 e con il treno regionale proveniente da Ancona, e in coincidenza con i treni da sud, delle 13,25.
L’aeroporto Raffaello Sanzio
Più treni in fermata anche nella stazione di Montemarciano al fine di agevolare i flussi da nord verso Ancona.
Confermati infine i servizi combinati treno + bus per le città di Urbino, Fermo e per la Politecnica di Ancona, servizi di successo consolidati nell’offerta ferroviaria regionale.
EVENTI E PROMOZIONI
Trenitalia supporta la ripartenza degli eventi e delle grandi manifestazioni in presenza dopo lo stop imposto dalla pandemia, confermandosi vettore ufficiale di eventi sportivi e musicali di grande interesse, come il Jova Beach Party, il tour di Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, che si terrà fra luglio e settembre 2022 in 12 località italiane. Frecciarossa è anche treno ufficiale dei grandi concerti di Vasco Rossi e Ligabue e del festival I-Days.
Grazie alla partnership siglata da Lega Serie A e Trenitalia, Frecciarossa diventa title sponsor di Coppa Italia e Supercoppa Italiana. Le nuove denominazioni sono, infatti, “Coppa Italia Frecciarossa” e “Supercoppa Frecciarossa”.
Frecciarossa sarà title sponsor anche della Coppa Italia di Volley Femminile, le cui Final Four si svolgeranno a Roma il 5 e 6 gennaio, e delle Final Eight di Basket Maschile, che si terranno a Pesaro dal 16 al 20 febbraio.
A chi sceglie di restare in Italia alla scoperta del territorio nazionale, Trenitalia riserva offerte dedicate per spostarsi a bordo di Frecce, Intercity e Regionali. Per i viaggi programmati nell’inverno 2021/2022 con l’Alta Velocità e Intercity sono disponibili tariffe speciali e riduzioni con i programmi Me&You, Young e Senior. I titolari di CartaFRECCIA potranno usufruire di sconti dal 20 al 50%, mentre, con la promo Insieme, per gruppi da 3 a 5 persone le riduzioni partono dal 35 fino al 50%. I bimbi fino a 15 anni viaggiano gratis. Il Frecciarossa porta anche ai grandi eventi musicali e sportivi del tennis, della pallavolo e della Supercoppa con sconti dal 20 al 50%. E durante i weekend si possono acquistare i biglietti in tariffa Supereconomy con ulteriori sconti, utilizzando i codici promozionali.
Se si sceglie di viaggiare senza limitazioni su Trenitalia Regionale, per qualsiasi destinazione nei weekend, dal 18 dicembre al 27 marzo, è possibile acquistare la promo Weekend Insieme a soli 22 euro. Nello stesso periodo, ogni ragazzo fino a 15 anni viaggia gratis il sabato e la domenica con la promo Junior Weekend, se accompagnato da adulto over 25 pagante.
Se invece si desidera organizzare il proprio tour personalizzato alla scoperta del Bel Paese con i treni regionali, le promo Italia in Tour dell’orario invernale permettono di spostarsi per 3 giorni senza limiti a 29 euro e per 5 giorni senza limiti a 49 euro, mentre per i ragazzi il prezzo è di 15 euro per 3 giorni e 25 euro per 5 giorni.
E per i titolari di un abbonamento regionale è confermata la Promo Viaggia con Me,per viaggiare in due ovunque al prezzo di un solo biglietto.
In occasione di alcune Giornate mondiali e internazionali, si potrà viaggiare con lo sconto del 50% sui biglietti di corsa semplice acquistati attraverso il canale on line. Appuntamento domenica 16 gennaio con la Giornata Mondiale della Neve e domenica 20 marzo per festeggiare la Giornata Mondiale della Felicità.
Infine, da febbraio sul sito trenitalia.com e su App Trenitalia sarà possibile acquistare un nuovo speciale Pass per viaggiare illimitatamente in un’intera Regione per un mese, pensata per coloro che si spostano quotidianamente per lavoro o affari verso destinazioni sempre diverse, o per chi voglia, nel proprio tempo libero viaggiare alla scoperta delle meraviglie nella propria regione
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare: FIAB, tre ''bike smile'' alla mobilità sostenibile
lun 21 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, presentata la terza edizione del Concorso ippico a sei stelle. Fioravanti: ''Un volano per il turismo''
lun 21 luglio • Eventi e Cultura

Castorano, appuntamento con ''Storie a passo lento nel cuore della natura''
lun 21 luglio • Salute

Regionali Marche, si vota a fine Settembre. Il presidente Acquaroli firma il decreto: ecco le date ufficiali
lun 21 luglio • News

Atletico Ascoli, ufficializzato il programma di quattro allenamenti congiunti precampionato
lun 21 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, niente allenamento congiunto con la Salernitana a Cascia. Cambia l'avversario per il test domenicale
lun 21 luglio • Ascoli Time

Arquata del Tronto, fondi per i cimiteri delle frazioni di Spelonga e Colle
lun 21 luglio • News

San Benedetto del Tronto: le info su scuolabus, mensa scolastica e selezione rilevatori censimento
lun 21 luglio • Comunicati Stampa

Monteprandone, grande successo per il primo Torneo 'Claudio Gasparretti' organizzato dall’ASD Centobuchi Bridge
lun 21 luglio • Comunicati Stampa

Ast Ascoli: donazione del robot Mako per la chirurgia ortopedica dalla Fondazione Cassa di Risparmio
lun 21 luglio • News
