5 Mila Rando a Porto Recanati, impresa compiuta: 12 ore in sella da ricordare
di Redazione Picenotime
sabato 15 ottobre 2022
Mentre qualcuno sfruttava la splendida giornata di sole per l’ultima abbronzatura dell’anno nella spiaggia di Porto Recanati (MC), un folto gruppo di appassionatissimi ritirava il suo dorsale alle 5 del mattino e, un’ora più tardi, si lanciava nella 5 Mila Rando. Il menu prevedeva 250 km e 5 mila metri dislivello, da affrontare però senza l’assillo della classifica o del tempo massimo, ma per il solo piacere di sfidare sé stessi e testarsi su di un territorio estremamente variegato sia dal punto di vista paesaggistico che tecnico.
La sfida era da ultracycling e non è un caso che la 5 Mila Rando sia definita tra le più dure d’Europa: gli ultimi, per fortuna dotati di fanalino, sono arrivati a serata inoltrata, in una giornata che sicuramente ricorderanno per lungo tempo. La cornice però è stata unica: il mare e la Riviera del Conero hanno pian piano lasciato spazio al Parco Nazionale dei Monti Sibillini, a Sarnano e il Valico di Santa Maria Maddalena verso Sassotetto. Lì, ad aspettarli, c’era la stele in memoria dell’indimenticato Michele Scarponi, dove in molti si sono fermati per scattare una fotografia. A seguire gli atleti si sono trovati di fronte il Lago di Fiastra, Matelica e la salita di Monte San Vicino, prima di tornare giù al Lago di Castreccioni e risalire verso Cingoli, uno dei borghi più belli d’Italia e famoso per essere il “Balcone delle Marche” per l’incantevole vista a 360° del territorio circostante.
Nel mentre a Porto Recanati andava in scena la Mini 5 Mila, con prove di abilità e sprint per giovanissimi PG, mini PG e non tesserati, e la Ciclopedalata in Rosa, con un centinaio di donne che si sono lanciate in ebike e non solo con la maglia “in corsa per le pari opportunità” in un giro di 25 km per i comuni di Porto Recanati, Loreto e Numana. Da sottolineare la presenza simbolica di un gruppo cicliste profughe afghane, che hanno colto l’opportunità per raccontare la loro incredibile e coraggiosa storia.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Dalla spiagge all’entroterra, con 'Marche For All' la Riviera delle Palme è per tutti
mar 21 marzo • Comunicati Stampa

Grande successo al Koko di Cupra Marittima per la quarta serata del progetto 'Le Marche a Sorsi'
mar 21 marzo • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, anche Marsura nella lista dei diffidati. Altra ammenda per lancio di petardi
mar 21 marzo • Ascoli Time

Rapporto progetti vita indipendente delle persone con disabilità. Maggiore autonomia con sostegno assistente personale
mar 21 marzo • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, al Ventidio Basso spettacolo teatrale tratto da 'Io, Emanuela agente della scorta di Paolo Borsellino'
mar 21 marzo • Eventi e Cultura

Arretramento A14, il PD Piceno incontra il Comitato: “Servono scelte condivise con le comunità locali”
mar 21 marzo • News

Associazione Donne Giuriste Italia, sezione di Ascoli Piceno riconferma avvocato Luigina Giansante
mar 21 marzo • News

Bim Tronto presenta il Modello Turistico Esperienziale 'Viaggiatori nel Piceno' alla BMT di Napoli
mar 21 marzo • News

Ascoli Calcio, 33 i giocatori finora utilizzati con Botteghin sempre presente. Seguono Collocolo, Caligara e Falasco
mar 21 marzo • Ascoli Time

'Le panchine del racconto', prosegue il progetto di Cna Picena e del Movimento Lavoratori Azione Cattolica
mar 21 marzo • News

Unione Sportiva Acli Marche, appuntamento con 'Ascoli e Dante: personaggi, luoghi e aneddoti'
mar 21 marzo • Salute
