Ciclismo, il Trofeo del Giro d'Italia viaggia in treno anche nelle Marche
di Redazione Picenotime
martedì 13 ottobre 2020
Da Porto Sant’Elpidio a Rimini su un treno regionale Pop di Trenitalia (Gruppo FS Italiane). Il Trofeo Senza Fine che sarà consegnato al vincitore del Giro d’Italia 2020 viaggerà domani su un convoglio con una livrea rosa in onore della più antica e prestigiosa gara ciclistica italiana.
Il trasferimento del Trofeo è una delle iniziative di Trenitalia per il Giro d’Italia, di cui quest’anno la società di trasporto sarà Official Green Carrier. Il simbolo del primato riservato al vincitore della corsa verrà consegnata sul palco del villaggio di partenza di tappa di Porto Sant’Elpidio dagli organizzatori a Sabrina De Filippis, Direttore Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia. Il treno straordinario partirà da Porto Sant’Elpidio e arriverà a Rimini, luogo di arrivo della 11° tappa, dopo brevi soste a Loreto e Ancona.
I due treni Pop con la particolare livrea in rosa in onore del Giro d’Italia stanno viaggiando nelle Marche già da fine settembre per testimoniare quanto il mondo delle due ruote sia vicino al trasporto in treno, entrambi sostenibili e vicini all’ambiente. Un’unione che conferma l’attenzione verso il green di Trenitalia e di tutto il Gruppo FS Italiane. Nelle Marche sono 4 i Pop di Trenitalia già sui binari a cui si aggiungeranno entro il 2025 11 treni Rock a doppio piano e 8 nuovi treni a media capacità.
Agli amanti della bicicletta - cui i nuovi treni riservano ampi spazi - Trenitalia ha dedicato l’ultimo dei suoi travel book – Ciclovie – con 20 proposte per altrettanti percorsi ciclabili a portata di stazione. Ogni itinerario è corredato da foto, cartine, percorsi, informazioni turistiche e alcune curiosità. Nove delle 20 ciclovie descritte nella guida toccano, dalla Sicilia al Piemonte, i territori di passaggio del Giro d’Italia.
Fra queste, nelle Marche, dove le biciclette si possono trasportare gratuitamente a bordo dei treni regionali, la suggestiva ciclovia che parte da Civitanova Marche per attraversare la riserva naturale dell’Abbadia di Fiastra e l’incantevole Parco nazionale dei Monti Sibillini.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
