Ciclismo, il Trofeo del Giro d'Italia viaggia in treno anche nelle Marche
di Redazione Picenotime
martedì 13 ottobre 2020
Da Porto Sant’Elpidio a Rimini su un treno regionale Pop di Trenitalia (Gruppo FS Italiane). Il Trofeo Senza Fine che sarà consegnato al vincitore del Giro d’Italia 2020 viaggerà domani su un convoglio con una livrea rosa in onore della più antica e prestigiosa gara ciclistica italiana.
Il trasferimento del Trofeo è una delle iniziative di Trenitalia per il Giro d’Italia, di cui quest’anno la società di trasporto sarà Official Green Carrier. Il simbolo del primato riservato al vincitore della corsa verrà consegnata sul palco del villaggio di partenza di tappa di Porto Sant’Elpidio dagli organizzatori a Sabrina De Filippis, Direttore Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia. Il treno straordinario partirà da Porto Sant’Elpidio e arriverà a Rimini, luogo di arrivo della 11° tappa, dopo brevi soste a Loreto e Ancona.
I due treni Pop con la particolare livrea in rosa in onore del Giro d’Italia stanno viaggiando nelle Marche già da fine settembre per testimoniare quanto il mondo delle due ruote sia vicino al trasporto in treno, entrambi sostenibili e vicini all’ambiente. Un’unione che conferma l’attenzione verso il green di Trenitalia e di tutto il Gruppo FS Italiane. Nelle Marche sono 4 i Pop di Trenitalia già sui binari a cui si aggiungeranno entro il 2025 11 treni Rock a doppio piano e 8 nuovi treni a media capacità.
Agli amanti della bicicletta - cui i nuovi treni riservano ampi spazi - Trenitalia ha dedicato l’ultimo dei suoi travel book – Ciclovie – con 20 proposte per altrettanti percorsi ciclabili a portata di stazione. Ogni itinerario è corredato da foto, cartine, percorsi, informazioni turistiche e alcune curiosità. Nove delle 20 ciclovie descritte nella guida toccano, dalla Sicilia al Piemonte, i territori di passaggio del Giro d’Italia.
Fra queste, nelle Marche, dove le biciclette si possono trasportare gratuitamente a bordo dei treni regionali, la suggestiva ciclovia che parte da Civitanova Marche per attraversare la riserva naturale dell’Abbadia di Fiastra e l’incantevole Parco nazionale dei Monti Sibillini.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport
