Ciclismo, a Montegranaro festa per due al Memorial Torresi-Gismondi. Vincono Parravano e Fermanelli
di Redazione Picenotime
martedì 06 agosto 2024
Nel bel mezzo di questa rovente estate, sta continuando ad esprimersi ai massimi livelli Francesco Parravano: il laziale di Sora, portacolori dell’Aran Cucine-Vejus, è tornato a pedalare sulle strade di Montegranaro ed ha ritrovato l’appuntamento con la vittoria salendo sul gradino più alto del podio del Memorial Silvano Torresi-Michele Gismondi con una lunga volata ai danni dell’ucraino Oleksander Perlovskyi (Velo Club Avezzano-Lineaorobike). Ad organizzare la seconda edizione l’Asd Michele Gismondi in collaborazione con il team Porto Sant’Elpidio-VPM e con l’alto patrocinio del comune veregrense.
Gli 83 corridori al via, in rappresentanza di 14 squadre, si sono cimentati lungo un vero e proprio terreno di battaglia sulla distanza di 128 chilometri abbastanza ondulati nei dintorni di Montegranaro.
A partire dal chilometro 57, il vero movimentatore della corsa è stato Lorenzo Farinati (Petrucci-Parkpre-Team Aries) che è arrivato a guadagnare oltre 3 minuti di ritardo. La reazione del gruppo non si è fatta attendere e negli ultimi 25 chilometri a prendere il comando della gara sono stati Parravano, Perlovskyi e David Alejandro Hernandez Camargo (GS Borgonuovo). I tre di comune accordo riuscivano a tenere lontano gli inseguitori ed ad attaccare la salita finale con un buon margine di vantaggio. Con il colombiano Camargo ad accusare una leggera flessione di rendimento e la vittoria è diventata una questione tra Parravano e Perlovskyi conquistando rispettivamente il primo e il secondo posto, leggermente defilato Camargo che è riuscito a difendere la terza posizione. A completare la top-10 nell’ordine Piergiorgio Cozzani (Gragnano Sporting Club), Andrea Buti (Futura Team), Umberto Ceroli (Aran Cucine-Vejus), Lorenzo Boschi (Gragnano Sporting Club), Lorenzo Viviani (Polisportiva Tripetetolo), Yevhenii Testsov (Ukr, Velo Club Avezzano-Lineaorobike) e Marco Fermanelli (Gallina Lucchini Ecotek).
Assicurandosi il decimo posto finale, lo stesso Fermanelli conquistava con merito la maglia di campione regionale FCI Marche tra gli under 23 che è stata fatta vestire dal presidente del comitato regionale marchigiano Lino Secchi.
Al quinto trionfo stagionale e già pronto per debuttare come stagista tra i professionisti al Team corratec-Vini Fantini, il 23enne Parravano ha ipotecato la conquista del Challenge Michele Gismondi dove ha collezionato successi sia nella crono Sarnano – Sassotetto che nel Trofeo Città di Montegranaro.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Diocesi del Piceno: a Valledacqua prima Porta di Speranza su tema economia solidale 'Alle radici della finanza civile'
sab 22 marzo • Eventi e Cultura

Saint Patrick’s Race: la mountain bike cross country fa il pieno di emozioni a Torre San Patrizio
sab 22 marzo • Ciclismo

Pontedera-Ascoli, probabili formazioni della sfida tra granata e bianconeri
ven 21 marzo • Ascoli Time

Ascoli celebra la ''Festa dell’Albero'' con i piccoli studenti del territorio
ven 21 marzo • News

Pontedera-Ascoli, dato definitivo dei tifosi bianconeri nel Settore Ospiti dello stadio ''Mannucci''
ven 21 marzo • Ascoli Time

Ascoli Piceno, 'International Quality Life': il primo forum sulla qualità della vita, sostenibilità e benessere
ven 21 marzo • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo: “Dovremo correre come il Pontedera per vincere. Aspettavo un centrocampista il 28 Dicembre...”
ven 21 marzo • Ascoli Time

Cimitero di Acquasanta Terme, via libera al progetto da quasi 2 milioni di euro
ven 21 marzo • News

Pontedera, Menichini: “Non so perchè l'Ascoli si trovi in questa posizione di classifica. In attacco possono far male”
ven 21 marzo • Ascoli Time

Giornata memoria e impegno in ricordo vittime innocenti mafie: il messaggio del presidente della Provincia Sergio Loggi
ven 21 marzo • Comunicati Stampa
