Protezione civile, dai fondi europei risorse per potenziare i COC delle Marche
di Redazione Picenotime
mercoledì 04 dicembre 2024
La Regione Marche finanzierà progetti relativi al potenziamento e la riqualificazione delle strutture esistenti adibite o da adibire a Centro Operativo Comunale (COC). Le risorse, derivanti dal PR-FESR 2021-2027, ammontano complessivamente a € 3.000.000,00. A beneficiarne saranno i Comuni che potranno presentare anche più interventi ma fino a un contributo massimo di € 60.000,00.
“Questa iniziativa – afferma l’assessore regionale alla Protezione civile, Stefano Aguzzi – si aggiunge alle diverse attività avviate della Regione, volte al miglioramento dell’efficienza del sistema di Protezione civile”.
“Tra gli interventi finanziabili – spiega Aguzzi – vi sono anche l’adeguamento o riqualificazione di aree, in grado di garantire la rapida istallazione e l’allacciamento alle reti elettrica, idrica e fognaria di moduli abitativi e delle strutture temporanee per l’accoglienza della popolazione in caso di calamità e in grado di dare continuità ai servizi essenziali”.
“Tutti questi interventi – ricorda ancora l’assessore - dovranno essere realizzati in coerenza con i Piani comunali di Protezione Civile e, nel caso delle aree, verrà data priorità a quelle già impermeabilizzate e servite dalle opere di urbanizzazione primarie”.
Possono rientrare in questi finanziamenti per le aree destinate alla protezione civile già esistenti, opere quali recinzioni lungo tutto il perimetro con le relative segnaletiche; impianti di illuminazione; impianti di video sorveglianza; allacci idrici, fognari ed elettrici.
Per i Centri Operativi Comunali, saranno ammissibili, tra gli altri, lavori di implementazione delle reti di servizio (elettrica, telecomunicazioni, wifi e radio); la realizzazione di pareti divisorie per la migliore gestione degli spazi; l’acquisto di mobilio adeguato per la funzionalità del COC; la delimitazione degli spazi esterni riservati al COC; impianti di video sorveglianza.
La procedura, stabilita da apposita delibera della Giunta regionale, prevede che a seguito di manifestazione di interesse e successivamente alla compilazione della scheda di intervento, verrà costituito un elenco dei Comuni beneficiari, con una priorità decrescente di finanziamento riferita al punteggio che verrà assegnato per ogni intervento.
I criteri individuati tendono a dare priorità al finanziamento di Comuni caratterizzati da aree meno densamente abitate, soggette maggiormente a rischi idrogeologici e sismici nonché provviste di piani di protezione civile aggiornati. È previsto un punteggio anche per l’eventuale cofinanziamento.
“Nei prossimi giorni – conclude Aguzzi - sarà inviata ad ogni Comune una nota esplicativa con tutte le informazioni necessarie per la partecipazione alla manifestazione di interesse”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
