Regione Marche, circa 395 milioni per interventi su Salaria tra Acquasanta e Quintodecimo
di Redazione Picenotime
giovedì 21 gennaio 2021
"Nella mattinata di oggi mi sono confrontato con l’ing. Fulvio Soccodato appena designato commissario per le opere di riqualificazione della strada statale n. 4 Salaria. Il neo commissario, che già conosciamo per la capacità dimostrata in occasione degli interventi Anas sul sisma, avrà il compito di gestire una mole di risorse molto importante". A dichiararlo in una nota ufficiale è l'assessore regionale ai Trasporti Guido Castelli.
"Si tratta di una somma superiore al miliardo di euro (1,059 miliardi) che, consentirà di intervenire in modo particolarmente significativo anche nel tratto marchigiano di questa arteria stradale fondamentale per il Piceno sia per il collegamento verso Roma che per quello verso l’Umbria. Tutta l’area meridionale del cratere guarda infatti alla Salaria come ad una infrastruttura strategica per dare senso completo alla ricostruzione - ha aggiunto Castelli -. In particolare, per quanto riguarda il tratto marchigiano, l’importo stanziato è di circa 395 milioni e consentirà, dopo anni di attesa, di intervenire in particolare nel tratto compreso tra Acquasanta e Quintodecimo. In aggiunta a questo intervento sono previsti ulteriori attività di manutenzione straordinaria ed in particolare la variante di Mozzano per la quale mi sto battendo da anni. Nel colloquio di questa mattina con Soccodato ho evidenziato al xommissario l’assoluta necessità di procedere con la massima speditezza alla realizzazione di questo intervento che consentirà, tra le altre cose, di ridurre l’incidentalità stradale che da anni caratterizza drammaticamente il tratto della Salaria che dall’abitato di Mozzano, nel comune di Ascoli, conduce all’innesto con la Strada n.78 superando il torrente Fluvione. Siamo ad un momento di svolta per il quadro infrastrutturale delle Marche ed particolare del Piceno. Dopo la Salaria sarà la volta della terza corsia dell’autostrada da Pedaso sino all’Abruzzo. La regione c’è e farà la sua parte".
© Riproduzione riservata
Commenti
Giuseppe
giovedì 21 gennaio 2021
Tutto bello sulla carta, ma che fine ha fatto il cantiere a ABBANDONATO della galleria di trisungo dopo il fallimento della ditta ancora non c'è neanche il commissario.Oltre ai viadotti verso dir roma dopo trisungo fermi da tre anni con i semafori?
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
