Area ex SGL Carbon: rinnovato per 1 anno protocollo di intesa del Forum tra Comune, Legambiente e Bottega Terzo Settore
di Redazione Picenotime
giovedì 16 gennaio 2025
Si è svolto nella serata di Martedì 14 Gennaio l’incontro aperto alla cittadinanza organizzato dal Forum di Progettazione Partecipata per la riqualificazione dell’area della ex SGL Carbon. L’evento, ospitato presso Bottega del Terzo Settore, membro del forum insieme a Legambiente e al Comune di Ascoli Piceno, ha registrato un’ampia partecipazione da parte della comunità, dei proponenti dei progetti e di numerosi singoli cittadini.
Erano presenti figure istituzionali di rilievo, tra cui Il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, l'assessore all’ambiente Attilio Lattanzi, Battista Faraotti, presidente della società Restart, e i rappresentanti della società Cnext e la struttura commissariale rappresentata dal Tenente Colonnello Aldo Papotto, che ha sottolineato l’importanza di questo percorso: “Il caso di Ascoli è diventato la prima buona pratica nazionale per la capacità di coinvolgere la comunità parallelamente alla bonifica dando ampie prospettive”.
Restituzione del percorso e rinnovata fiducia
La prima parte dell’incontro è stata dedicata alla restituzione del percorso
intrapreso durante il primo anno di attività del Forum. Un excursus sul lavoro
di facilitazione alla progettazione partecipata condotto dalla Bottega del
Terzo Settore e Legambiente ha evidenziato i passi avanti compiuti insieme ai
proponenti dei progetti, sottolineando l'importanza di un approccio
partecipativo e inclusivo.
Il pubblico ha largamente apprezzato ed interagito con gli interventi di Silvia Silvozzi, Social Innovation Manager della Bottega del Terzo Settore, Marzia Mattioli alla direzione di Legambiente Marche e Paolo Prezzavento in qualità di Vicepresidente del Circolo Legambiente di Ascoli Piceno. Le analisi presentate da Anna Laura Petrucci, Vicedirettrice del MUAC di Università Sapienza di Roma, sulle linee guida del Masterplan Strategico e di Lorenza di Lorenzo, Beta Relab, sul compendio delle strutture nell’area, hanno tenuto alta l’attenzione e la qualità della restituzione.
Fondamentale l’incrocio tra i lavori di bonifica, il cui monitoraggio è portato avanti in maniera eccellente dalla squadra di Legambiente, guidata da Enrico Fontana, promotore di un approccio pragmatico e costruttivo con tutti gli attori in gioco.
Durante l’incontro è stato annunciato pubblicamente il rinnovo del Forum, con l'accordo prorogato per un secondo anno. Questa decisione apre una nuova stagione di lavori, focalizzata sull’avanzamento della progettazione e sull'avvio della prima parte della bonifica dell’area.
Per il sindaco Marco Fioravanti il processo partecipativo ha raggiunto un alto livello: “Ci troviamo di fronte a un caso di alta politica, siamo andati oltre le dinamiche dei partiti”, riconoscendo inoltre la qualità del lavoro di facilitazione svolto fino ad ora.
L'assessore Attilio Lattanzi ha voluto ricordare il clima positivo che si è respirato durante le attività del Forum: “Ricordo il clima di entusiasmo vissuto dai partecipanti durante i lavori dei tavoli di co-progettazione… ci stiamo rendendo conto che la riqualificazione sta veramente avvenendo con la comunità”.
“Siamo onorati di poter partecipare ad un processo così importante per la comunità ascolana, composta da tutte quelle persone che hanno vissuto l’area ex Carbon, che la immaginano oggi e che la abiteranno nel futuro” sottolinea Marco Regnicoli, presidente della Bottega del Terzo Settore. “Stiamo realizzando tutti insieme una grande innovazione sociale”.
“Per Legambiente questa esperienza è diventata una buona pratica a livello nazionale” …ha dichiarato Enrico Fontana, della Segreteria Nazionale di Legambiente … “che viene rilanciata attraverso la campagna Ecogiustizia Subito promossa insieme ad Acli, Agesci, Azione Cattolica, Arci e Libera”.
Un futuro condiviso
Concludendo l’assemblea il sindaco Fioravanti ha anticipato il rinnovo del
protocollo di intesa del Forum di Progettazione Partecipata tra Comune,
Legambiente e Bottega del Terzo Settore per un altro anno.
Il Forum conferma il suo ruolo come modello innovativo e virtuoso, dimostrando che la collaborazione tra i grandi attori chiave ed il dialogo inclusivo e costruttivo con la comunità può portare a risultati concreti e condivisi in tempi accettabili. Il rinnovo dell'accordo per un secondo anno rappresenta un segnale di fiducia nel percorso intrapreso e una nuova opportunità per lavorare insieme verso un futuro sostenibile e prospero per l'area ex SGL Carbon.
© Riproduzione riservata
Commenti

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
