Ponte sull’Ancaranese verso il rilancio: le ipotesi progettuali al vaglio degli enti
di Redazione Picenotime
lunedì 20 novembre 2023
Il rilancio del ponte sulla strada Ancaranese compie i primi decisi passi. A tal proposito, nella giornata di oggi, si è svolto un tavolo tecnico che ha visto un confronto tra gli attori principali impegnati sul fronte di questa importante opera infrastrutturale: le due Province di Ascoli e Teramo, che hanno competenza sul manufatto collocato al confine tra Marche e Abruzzo, i Comuni di Ascoli e Ancarano, la Struttura commissariale che si occupa della ricostruzione post sisma e l’Ufficio Speciale Ricostruzione Marche, nel ruolo di soggetto attuatore.
«Si è trattato di una riunione costruttiva perché il ponte sull’Ancaranese è una struttura vitale non solo per il territorio di riferimento, ma perché rappresenta un elemento strategico anche del piano di rivitalizzazione viaria del cratere sismico -spiega il commissario alla Ricostruzione Guido Castelli -. Si tratta di un grande piano che mira a riattivare l’Appennino centrale colpito dal sisma attraverso il miglioramento dei collegamenti; ci sono 2,8 miliardi rispetto ai quali abbiamo già ottenuto finanziamenti per 1,2 miliardi, che sono già stati oggetto di affidamenti e progettazioni».
«La rete in oggetto - continua Castelli - va da Fabriano ad Ascoli lungo la famosa “pedemontana”, da Ascoli poi si dipana verso L’Aquila, col passaggio proprio sul ponte sull’Ancaranese, verso Amatrice tramite la Salaria e verso Spoleto, quindi il Tirreno, attraverso il valico di Forca Canapine. Lo stanziamento che abbiamo voluto assegnare all’Ancaranese nasceva proprio dalla rilevanza di questa infrastruttura che, ribadisco, risulta decisiva anche a livello nazionale».
Sul piatto, quindi, oltre ad un fondo totale di circa 11 milioni, ci sono diverse ipotesi progettuali. Una di quelle al vaglio prevede la demolizione dei due manufatti che compongono il ponte, quello in muratura e quello in cemento armato, e la ricostruzione di un'unica infrastruttura. Il tutto senza però interrompere il traffico veicolare in una zona così sensibile per il Piceno e la Val Vibrata; ragion per cui la circolazione verrà garantita grazie al passaggio dei mezzi sul ponte in cemento armato, che sarà oggetto di adeguamento e monitoraggio costante prima di essere a sua volta demolito.
Le parti impegnate si ritroveranno a breve per fare il punto, tracciare le coordinate e pianificare con tempestività un’opera di riqualificazione molto attesa. Il ponte, sotto al quale scorre il fiume Tronto, segna infatti anche il confine tra Ascoli e Ancarano e, sebbene si trovi (in parte) in territorio ascolano, è parte integrante di un altro comune piceno, quello di Castel di Lama.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI A NUOVO CANALE WHATSAPP PICENOTIME!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
