Sisma 2016, commissario Castelli al lavoro per ricostruire il Grande Anello Dei Sibillini
di Redazione Picenotime
venerdì 01 settembre 2023
Questa mattina, presso la sede dell'Usr di Ascoli Piceno, il commissario alla Riparazione e alla Ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli ha partecipato a una riunione che ha visto sedere al tavolo la Struttura commissariale, l'Usr Marche, il Comune di Arquata del Tronto, il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e lo studio di ingegneria Dante Fabbioni.
Obiettivo dell'incontro è stato quello di aggiornare gli attori coinvolti nel progetto di demolizione e ricostruzione del rifugio di Colle Le Cese, ubicato nel territorio di Arquata del Tronto, e di esporne le caratteristiche. L’edificio, che prima di diventare inagibile a causa del sisma del 2016, faceva parte del percorso del Grande Anello Dei Sibillini e, una volta realizzato, sarà dotato di una copertura con tettogiardino, camere, ristorante, bar, cucina e servizi per gli escursionisti. Il costo per la realizzazione è pari a circa in 1,9 milioni di euro.
Oltre al commissario Castelli erano presenti il direttore dell’USR Marco Trovarelli, il presidente e il direttore del Parco dei Monti Sibillini Andrea Spaterna e Maria Laura Talamè, il sindaco di Arquata Michele Franchi e l’ingegner Fabbioni.
Il commissario Castelli ha espresso apprezzamento per un progetto "che risponderà ai due principi cardine della ricostruzione che stiamo realizzando: sicurezza e sostenibilità. Per riportare alla piena operatività e capacità attrattiva il Grande Anello dei Sibillini c'è bisogno di un'opera di rammendo, di riconnessione tra i suoi 'giunti' che sono venuti meno a causa del terremoto. Il progetto per il rifugio di Colle Le Cese fa parte proprio di quest'ampia opera. Il Grande Anello rappresenta un'esperienza unica, molto amata da turisti e visitatori, che vogliamo tornare a offrire appieno attraverso un'offerta che sappia garantire servizi adeguati, rispondenti alle esigenze sia delle persone che vengono a visitare i nostri monti, sia dei tempi che viviamo. Tutte caratteristiche queste che riscontro nel progetto per il rifugio di Colle Le Cese, che porterà un valore aggiunto al territorio di Arquata, così bisognoso di tornare alla normalità e di darsi nuove opportunità che attraggano persone, lavoro e promuovano l'economia locale. Sono obiettivi che insieme possiamo realizzare, anche alla luce del fatto che i Sibillini hanno davvero una notevole capacità attrattiva, il cui potenziale non è stato ancora del tutto espresso".
Per il sindaco di Arquata, Michele Franchi, "oggi abbiamo compiuto un altro passo in avanti verso la realizzazione del rifugio di Colle Le Cese e non vedo l'ora di poterlo rivedere nuovamente attivo, mentre accoglie persone che vengono a visitare i nostri bellissimi territori montani. C'è estremo bisogno di iniziative come queste: per il futuro di Arquata il turismo rappresenta un'opportunità imprescindibile e sta a noi essere capaci di cogliere le occasioni e realizzare i progetti necessari. I nostri monti, il Parco, sono una risorsa che abbiamo il dovere di valorizzare operando in armonia rispetto al contesto naturistico e ambientale nel quale ci troviamo immersi. Mi fa poi estremo piacere il fatto che oggi abbiamo potuto sederci tutti al tavolo insieme. È il segno questo di un'attenzione nei confronti della nostra comunità che ci fa sentire parte di una squadra che lavora tutta nella stessa direzione".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
