Cossignano, partono gli attesi lavori di riparazione dello storico Palazzo Comunale
di Redazione Picenotime
sabato 23 novembre 2024
Partiranno entro l’anno i lavori di riparazione del Palazzo Comunale di Cossignano, nel Piceno. Attualmente sono in corso le pratiche di trasferimento di mobilia e materiali che dovrebbero terminare per il mese di dicembre, cosa che consentirà di approntare il cantiere e dare il via all’intervento, che prevede un importo totale di 922.351 euro e che vede nel ruolo di soggetto attuatore lo stesso Comune.
Si tratta evidentemente di un intervento molto atteso dalla comunità, su un edificio che rappresenta molto non solo a livello istituzionale ma anche storico (origini databili intorno al XIII secolo) e simbolico. Spicca la caratteristica torre campanaria alta circa 21 metri.
«Conosciamo bene l’importanza che riveste il palazzo per tutto il comprensorio cossignanese, per questo la partenza dei lavori non può che darci soddisfazione e soprattutto ulteriore spinta a fare meglio - conferma il commissario alla ricostruzione Guido Castelli -. Stiamo parlando d’altronde di una costruzione che affonda le radici nei secoli, dove è contenuta anche l’antica campana tubolare fusa nel 1303. Ringrazio per il lavoro svolto finora, oltre al Comune, l’Ufficio Speciale Ricostruzione e la Regione Marche guidata dal presidente Acquaroli».
«Ringrazio il commissario per la grande attenzione che riserva ai nostri comuni- sottolinea il sindaco Roberto Luciani -. Il recupero della sede principale del Municipio è un elemento di carattere funzionale, visto che, attualmente, gli uffici utilizzano sedi secondarie e provvisorie con i relativi disagi e la riconquista di questi spazi è un fattore simbolico importantissimo, perché rappresenta il recupero di una normalità e di una vitalità del centro storico. Il centro storico è pieno di cantieri e la ricostruzione procede bene, la cittadinanza è consapevole di questa necessità e vede questo passaggio necessario per il recupero della normalità. Il lavoro con la Soprintendenza è stato fitto, mentre i lavori inizieranno a giorni, ma ci sono già stati diversi sopralluoghi per lo sgombero dei materiali per avviare i lavori. Ci auguriamo di poter inaugurare l’edificio nel suo antico splendore».
Le complesse lavorazioni sui tre piani fuori terra riguarderanno soprattutto l’ala est/ovest, le coperture e la suggestiva torre. A livello di destinazione d’uso, la distribuzione degli spazi prevede sala polifunzionale e ufficio turistico al piano terra, uffici comunali al primo piano mentre al secondo la sala consiliare, unitamente ai locali dell’archivio storico e all’ufficio tecnico.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
