Assessore regionale Brandoni ad Ascoli per incontro rivolti ai Comuni: “Esperti per supportare progettualità del PNRR”
di Redazione Picenotime
mercoledì 23 ottobre 2024
“In un momento così delicato per l’economia nazionale e marchigiana i fondi del PNRR sono determinanti. Complessivamente per la Regione Marche sono disponibili 4 miliardi di euro di cui 452 milioni vedono la Regione soggetto attuatore, mentre i rimanenti 3,5 miliardi, saranno gestiti tra Ministeri, Comuni, Province e Unioni Montane”.
Così l’assessore regionale al Bilancio Goffredo Brandoni nel portare i saluti della giunta regionale ha presieduto ad Ascoli Piceno al ciclo di incontri rivolti ai Comuni dove la Regione Marche s’impegna ad offrire assistenza all'attività di monitoraggio, rendicontazione e controllo dei progetti PNRR.
“E’ chiaro che i Comuni più grandi – ha proseguito Brandoni - dispongono al proprio interno di personale in grado di portare avanti i progetti del PNRR, ma tanti piccoli Comuni, che hanno pochissime unità di personale a disposizione, hanno necessità di esperti e la Regione ne dispone di 34 unità di cui 4 a supporto dei piccoli Comuni ”.
Per queste finalità lo Stato ha creato 1.000 esperti a livello nazionale in grado di offrire assistenza tecnica a sostegno degli Enti locali per semplificare e accelerare quelle procedure complesse per la realizzazione dei progetti previsti dal PNRR. L’avvio de lavori è stato del sindaco di Ascoli Marco Fioravanti e presidente Anci Marche che ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa che vede come sempre la “Regione Marche a interfacciarsi coi territori per cercare di condividere le difficoltà e poi trovare insieme le soluzioni, quali quelle di supportare i Comuni nelle progettualità del PNRR”.
A seguire gli interventi dei relatori hanno focalizzato l’opportunità per gli amministratori locali e i tecnici responsabili dei progetti di interagire con gli esperti del gruppo di lavoro regionale “MoReCo” (Monitoraggio, Rendicontazione e Controllo), oltre che con i dirigenti e funzionari regionali.
Per facilitare il lavoro degli enti locali e delle loro strutture organizzative è stato creato anche il sito Easy PNRR Marche (www.regione.marche.it/easypnrr) e ci sono esperti a disposizione in vari ambiti per assistere i Comuni tramite procedure informatizzate di prenotazione. Gli incontri proseguiranno questo pomeriggio a Fermo, il 7 novembre ad Ancona, Macerata e il 13 novembre a Pesaro.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
