Ascoli Piceno, l'inizitiva di Cgil-Cisl-Uil per la Giornata Internazionale della Donna: incontro a Palazzo dei Capitani
di Redazione Picenotime
martedì 07 marzo 2023
Un impegno costante per tutelare la donna e la parità di genere al di là della Giornata Internazionale programmata per l'8 marzo. Nel corso della conferenza stampa tenuta stamattina presso la sede di viale Costantino Rozzi, le sigle Cgil, Cisl e Uil hanno presentato l'iniziativa programmata per domani. Appuntamento domani alle ore 15 al palazzo dei Capitani con "Parità di genere - Esperienze e strumenti - La ricorrenza 8 marzo può essere l'occasione per approfondire e discutere il tema del lavoro e della persona". L'appuntamento previsto sarà l'occasione per affrontare le molteplici criticità che ogni giorno, anche nel nostro territorio, affrontano le donne nella società, nella famiglia e nel mondo del lavoro e le prospettive future. ''Quest’anno nella ricorrenza dell’8 marzo, insieme alle donne giuriste e con il patrocinio del comune, abbiamo deciso di parlare parità di genere prendendo come punti di riferimento la donna come persona al centro del lavoro – sostiene Maria Teresa Ferretti della Cisl -. I dati continuano ad evidenziare inserimenti inferiori rispetto agli uomini nel mondo lavoro per le figure femminili. Nel nostro territorio si dovrebbe parlare di alleanze per infondere la cultura volta a far uscire la donna dai soliti stereotipi. Per cambiare la cultura ci vuole tempo e vanno fatti piccoli passi insieme. Vogliamo mettere in sinergia il territorio e le aziende facendo dialogare la contrattazione aziendale con quella sociale, entrambe riassunte nel oncetto di welfare. È una bella sfida che sta trovando già buona risponda anche negli ambiti territoriali''.
Nell'incontro a Palazzo dei Capitani saranno presenti, oltre alle organizzazioni sindacali, il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti, l'assessore alle pari opportunità Maria Luisa Volponi, l'associazione Donne Giuriste Italiane con Luigina Giansante e Maria Rita Bartolomei, la Confindustria di Ascoli con Roberta Faraotti e la consigliera di parità Paola Petrucci. ''Il punto fondamentale è che dopo la pandemia la situazione dell’occupazione femminile è precipitata e coloro che hanno trovato un posto è stato soltanto con contratti part-time – aggiunge Maria Calvaresi della Cgil -. Le donne devono conquistare la libertà e per farlo serve un posto di lavoro. Va fatta una buona formazione con le associazioni e le rsu. Queste iniziative le abbiamo intese come un percorso di apertura e dovrebbero proseguire coinvolgendo tutti gli esperti possibili. Naturalmente in occasione di questa giornata ci sarà tutta la nostra solidarietà per le donne afghane e quelle ucraine che stanno vivendo delle situazioni assurde''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C
