Operazione ''Tallone d'Achille'', sequestrati 450 chili di prodotto ittico
di Redazione Picenotime
giovedì 31 dicembre 2015
Anche quest’anno, con l’aumento della richiesta di prodotti ittici da consumare durante le festività, si intensificano i controlli da parte degli uomini e delle donne della Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto e di Porto San Giorgio, presso ristoranti, pescherie, ambulanti, supermercati, unità da pesca e presso i punti di sbarco del pescato, volti a scongiurare il consumo di prodotto ittico non idoneo o illegalmente commercializzato.
Tali controlli rientrano in una più vasta operazione nazionale, organizzata dal Comando Generale del Corpo delle capitanerie di porto, denominata “TALLONE D’ACHILLE”, che ha visto, per il Compartimento Marittimo di San Benedetto del Tronto, l’impiego di 24 militari, 3 unità navali e 5 mezzi terrestri.
Gli accertamenti svolti hanno portato alla elevazione di 18 sanzioni amministrative riguardanti la non corretta etichettatura dei prodotti ittici nella vendita al dettaglio, il mancato rispetto degli obblighi in materia di scadenza dei prodotti alimentari ed in materia di rintracciabilità dei prodotti ittici, il trasporto di prodotto ittico su mezzi non idonei, il mancato rispetto della normativa nazionale e comunitaria da parte pescherecci.
L’operazione, condotta sul territorio di giurisdizione del Compartimento marittimo di porto di San Benedetto del Tronto, ha portato, ad oggi, all’elevazione di oltre 30.000 € in sanzioni amministrative, al sequestro di circa 450 Kg di prodotto ittico e tre attrezzi da pesca (draghe idrauliche) ed al deferimento all’Autorità giudiziaria del titolare di un azienda, per la commissione del reato di commercializzazione di prodotto ittico allo stato di novellame.
I controlli, che hanno interessato l’intera filiera ittica, dalla cattura alla commercializzazione e vendita del prodotto, sono stati estesi anche ai veicoli adibiti al trasporto di prodotti ittici, in transito nelle maggiori arterie della citta di San Benedetto del Tronto, attraverso verifiche mirate eseguite congiuntamente con il personale della Sezione di Polizia Stradale di Ascoli Piceno.
La tutela del consumatore finale ed il rispetto della normativa vigente in materia di prodotti ittici e dell’ecosistema marino saranno comunque garantiti dal personale della Guardia Costiera che proseguirà con i controlli anche nei prossimi giorni.
Commenti

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
