Nuovo decreto Covid: Green Pass per bar e ristoranti al chiuso, prorogato stato d’emergenza
di Redazione Picenotime
giovedì 22 luglio 2021
Il Governo ha approvato il nuovo decreto legge sulle misure da adottare per fronteggiare l’emergenza Covid. Cambiano i parametri che determineranno i colori delle regioni. Una regione resterà in zona bianca se il tasso di occupazione dei posti letto in area medica per pazienti affetti da Covid-19 sarà “uguale o inferiore al 15 per cento” o se “il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva per pazienti affetti da Covid-19″ sarà “uguale o inferiore al 10 per cento“. Lo prevede l’articolo 2 del decreto approvato dal Consiglio dei Ministri.
Altri due parametri che “alternativamente” potranno consentire a una regione di essere in zona bianca sono: “l’incidenza settimanale dei contagi è inferiore a 50 casi ogni 100.000 abitanti per tre settimane consecutive; l’incidenza settimanale dei contagi è pari o superiore a 50 casi ogni 100.000 abitanti e si verifica una delle due seguenti condizioni”.
Il decreto approvato oggi dal Consiglio dei Ministri prevede l’utilizzo del Green Pass per il servizio al tavolo in luoghi di ristorazione al chiuso, per accedere a parchi tematici, piscine, palestre, luoghi della cultura, per partecipare a competizioni sportive e in occasione di grandi eventi.
“In considerazione del rischio sanitario connesso al protrarsi della diffusione degli agenti virali da Covid-19, lo stato di emergenza dichiarato con deliberazione del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020, prorogato con deliberazioni del Consiglio dei ministri del 29 luglio 2020, 7 ottobre 2020, 13 gennaio 2021 e 21 aprile 2021, è ulteriormente prorogato fino al 31 dicembre 2021“. Lo prevede l’articolo 1 del decreto Covid approvato questa sera dal Consiglio dei Ministri.
Il premier Mario Draghi, in conferenza stampa, ha dichiarato: “Il Green Pass non è un arbitrio ma una condizione per tenere aperte le attività economiche”. “Ad oggi abbiamo inoculato circa 105 dosi ogni 100 abitanti come la Germania, più di Francia e Stati Uniti”.
E' intervenuto in conferenza stampa anche il ministro della Salute Roberto Speranza. “Il Green Pass è uno strumento con cui gli italiani hanno a che fare da diverse settimane. Ne sono già stati scaricati 40 milioni. Vaccinarsi, vaccinarsi, vaccinarsi: questa è la strada principale se vogliamo metterci alle spalle la stagione più difficile che abbiamo affrontato”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
