Ascoli Piceno, Arma dei Carabinieri festeggia i 209 anni della Fondazione: cerimonia al Teatro dei Filarmonici
di Redazione Picenotime
lunedì 05 giugno 2023
La splendida cornice del Teatro dei Filarmonici ha ospitato la cerimonia del 209esimo anniversario della fondazione dell'Arma dei Carabinieri . A dettare il cambio di location sono state le avverse condizioni meteo che hanno visto susseguirsi nel corso della giornata ripetute precipitazioni. Presenti per l'occasione tutte le autorità civili e militari. Ad aprire la serie di momenti è stata l'esecuzione de "La Fedelissima" da parte delgi studenti dell'istituto Luciani di Ascoli. Dopo la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è provveduto alla lettura di quello del Comandante Generale dell'Arma Teo Luzi.
A seguire è stata la volta dell'intervento del Comandante della Caserma di Ascoli Piceno Colonnello Giorgio Tommaseo che ha commentato: ''Vi ringrazio per essere con noi a celebrare i 209 anni della nostra fondazione. C'è stato un cambio repentino della location a causa delle avverse condizioni meteo. Ringrazio l’amministrazione comunale e la città. Un pensiero commosso va ai nostri caduti. Ricordo anche tutte le vittime della recente alluvione. Il 5 giugno costituisce una tappa fondamentale, proprio nel 1920 in questo giorno l'Arma dei Carabinieri ricevette la prima medaglia d’oro valor militare per la partecipazione alla prima guerra mondiale. I Carabinieri continuano a costruire un presidio sicuro per tutta la popolazione. Ci sentiamo responsabilizzati ogni giorno anteponendo a tutto il nostro dovere nei confronti della collettività. Questo lo abbiamo giurato convintamente, con disciplina e onore. Il 6 maggio scorso a San Benedetto abbiamo inaugurato un locale volto ad ospitare le vittime di genere con il sostegno del Soroptimist''.
Nel corso della cerimonia, il Comandante Provinciale, ha:
- rievocato la ricorrenza degli 80 anni dalla lotta di liberazione, che ha visto la partecipazione attiva dell’Arma, ricordata in un recente convegno tenuto ad Ascoli assieme all’ANPI locale ed anche con un concerto in onore del Generale DALLA CHIESA, che vi prese parte allorquando comandava l’allora Tenenza Carabinieri di San Benedetto del Tronto;
- ricordato la tragica alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna e le Marche, sottolineando la partecipazione dell’Arma alla macchina dei soccorsi;
- evidenziato l’aspetto del senso del dovere quale cifra distintiva dell’operato dell’Arma, in favore – in primis - dei più deboli, citando a tal proposito alcuni passi di interventi tenuti al riguardo dal manager Sergio Marchionne, recentemente scomparso, figlio di un Maresciallo dell’Arma;
- ringraziato tutte le Autorità per il clima di fattiva collaborazione esistente sul territorio;
- sottolineato l’intenso lavoro svolto negli ultimi 12 mesi dai Militari dell’Arma che, con il loro quotidiano impegno, incondizionata professionalità ed abnegazione, hanno continuato a rappresentare sicuro ed affidabile punto di riferimento per la sicurezza delle nostre comunità, fornendo anche alcuni dati dell’attività posta in essere:
ü la costante presenza sul territorio dei militari ha consentito, nel periodo, di svolgere ben 14.490 servizi preventivi, controllando 66.414 persone e 52.884 veicoli;
ü sono state 1.001 le persone segnalate all’Autorità Giudiziaria di cui 156 in stato di arresto;
ü è stata data risposta, inoltre, a 9521 richieste pervenute al “112”, Numero Unico di Emergenza europeo;
ü sono stati inoltre evidenziati i 7.689 servizi di specialità del Gruppo Carabinieri Forestali con 385 illeciti amministrativi rilevati per un totale di 335.000 euro di sanzione. In ambito ambientale ed edilizio sono state denunciate inoltre 382 persone all’Autorità Giudiziaria.
Nel corso della cerimonia, inoltre, sono stati concessi i seguenti riconoscimenti a Carabinieri del Comando Provinciale e Gruppo Forestale particolarmente distintisi in attività di servizio:
a. encomio semplice del Comandante della Legione Carabinieri “Marche” ai Luogotenenti Carica Speciale PALMIERO Pasqualino, MANDOZZI Claudio, IESCE Antonio Pasquale, ai Luogotenenti Salvatore GALATI, DE BIASIO Andrea e Gianluca MICCOLI, al Maresciallo Maggiore CIALINI Daniele, all’Appuntato Scelto SILVESTRI Mauro e al Luogotenente in congedo FORTE Arturo, per aver svolto una delicatissima indagine che ha portato all’arresto dei due responsabili di un efferato omicidio che aveva destato grave allarme sociale nella popolazione;
b. encomio semplice del Comandante della Legione Carabinieri “Marche” al Tenente Massimiliano D’ANTONIO, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia CC di San Benedetto del Tronto, per aver, nel precedente incarico, condotto un’articolata indagine nei confronti di un soggetto dedito alla coltivazione di sostanze stupefacenti che si concludeva con l’arresto del responsabile e il sequestro di 124 piante di Marijuana e di 104 kg. di analoga sostanza già essiccata;
c. encomio semplice del Comandante della Legione Carabinieri “Marche” al Vice Brigadiere STIPA Gianluca e all’Appuntato Scelto CHIONCHIO Giorgio Anido, intervenuti in soccorso di un uomo che minacciava di lasciarsi cadere nel vuoto da un viadotto autostradale, traendolo in salvo;
d. encomio semplice del Comandante dell’Operazione EU NAV FOR MED “IRINI” al Vice Brigadiere POLI Ilaria che, per l’attività svolta presso la “Crime Information Cell” del Quartier Generale della Missione “IRINI” in Roma;
e. encomio semplice del Comandante Carabinieri per la Tutela Forestale e Parchi al Maresciallo Ordinario Alessio LUCIANI a Appuntato Scelto Angelo SALVI, per aver fornito determinante contributo alle attività di ricerca di una persona dispersa, riuscendo a trarla in salvo con sprezzo del pericolo nonostante le estreme condizioni impervie dei luoghi;
f. elogio del Comandante del Reggimento MSU-KOR in Kosovo all’Appuntato Fabrizio NERI per l’attività svolta nell’ambito della missione “Joint Enterprise”.
La cerimonia è stata impreziosita dall’orchestra degli studenti dell’Istituto Scolastico comprensivo Luciani, che hanno eseguito le marce militari e l’Inno Nazionale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Anas, bollino rosso anche nel secondo weekend di Luglio. Previsto traffico intenso sulla rete autostradale
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Restauro quadri: errori da evitare e tecniche professionali
ven 11 luglio • Curiosità

Applausi al Kursaal Dancing: a Grottammare trionfa la coreografia di qualità
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 11 luglio • Ascoli Time

Le 5 applicazioni più sorprendenti dell’AI nei videogame moderni
ven 11 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli
