Vigili del Fuoco Marche impegnati in esercitazione nazionale per posti di comando e manovre operative in campo
di Redazione Picenotime
venerdì 22 ottobre 2021
I Vigili del Fuoco delle Marche sono
stati impegnati nella terza Esercitazione Nazionale, promossa dalla
Direzione Centrale per l’Emergenza, che ha visto coinvolti la
Direzione Regionale VV.F. Marche, tutti i Comandi VV.F della Regione,
con la partecipazione di personale della Protezione Civile Regionale
e della Croce Rossa Italiana, per testare e affinare l’ efficacia
della gestione delle emergenze e del raccordo tra strutture centrali
e territoriali.
L’esercitazione si è sviluppata su vari
scenari incidentali, nei quali hanno operato giornalmente circa 110
unità VV.F. della Regione, con il coordinamento e la regia del
Centro Operativo Nazionale.
L’attività ha visto impegnate
squadre USAR (Urban Search And Rescue - cinofili - esperti in
topografia applicata al soccorso (TAS): le tre squadre hanno operato,
oltre che su uno scenario sismico, anche su un intervento simulato di
ricerca a persona dispersa in ambienti impervi. Esperti NBCR
(Nucleare Biologico Chimico Radiologico) hanno operato sulla messa in
sicurezza di un sito interessato dalla contaminazione di sostanze
chimiche pericolose; squadre SAF (Speleo Alpino Fluviali) hanno
effettuato manovre di recupero in quota su corda e in ambiente
acquatico, congiuntamente al personale soccorritore acquatico di
superficie (SA), Sommozzatore e SFA fluviale e alluvionale.
E'
stato allestito il modulo MSL (Modulo di Supporto Logistico), il
sistema modulare di tende a supporto delle squadre VVF nelle
emergenze; è stato approntato dal personale telecomunicazioni (TLC)
un ponte radio mobile per ottimizzare il sistema di comunicazioni in
emergenza.
Con le numerose attività svolte, i Vigili del fuoco
delle Marche hanno testato e affinato la preparazione per una pronta
ed efficace risposta alle emergenze, simulando e verificando altresì
la capacità di interscambio, supporto e collaborazione tra le
strutture centrali e quelle territoriali.
A conclusione delle
attività, il successo dell’esercitazione va attribuito alla
professionalità, all’ impegno e alla dedizione di tutte le
componenti coinvolte.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
