Ambito Territoriale Sociale, HelpLab 2020 per supporto economico a famiglie in difficoltà
di Redazione picenotime
venerdì 13 novembre 2020
L’Ambito Territoriale Sociale XXII ha elaborato, insieme agli altri ATS della provincia di Ascoli Piceno, il progetto HelpLab 2020. Il progetto intende creare le migliori condizioni di accoglienza per quelle famiglie che vivono situazioni di disagio dovuto a difficoltà personali e/o familiari e che richiedono interventi complessi sia per quanto riguarda il soddisfacimento dei bisogni primari sia per il recupero dell’autonomia nella gestione del quotidiano.HelpLab 2020 intende inoltre offrire alle famiglie un supporto economico nella gestione del pagamento delle utenze domestiche, nell’acquisto di beni di prima necessità, di prodotti per l’igiene o dei canoni di affitto.
«La crisi non solo sanitaria, ma anche sociale ed economica che stiamo vivendo, ha purtroppo colpito numerose famiglie del nostro territorio, intaccando profondamente le abitudini e le certezze delle stesse», ha spiegato il sindaco Marco Fioravanti. «Alcuni cittadini sono stati privati del loro minimo reddito, altri invece lo hanno mantenuto ma questo non si è rivelato sufficiente per coprire le spese minime necessarie per un decoroso tenore di vita. Ecco perché abbiamo deciso di elaborare il progetto HelpLab 2020, che garantirà un supporto economico alle famiglie in difficoltà per il pagamento di spese domestiche o per l’acquisto di beni di prima necessità», ha concluso il sindaco Fioravanti.
HelpLab 2020 è stato ammesso a finanziamento dalla Regione Marche per 16.500,00 euro e sarà gestito dall’Associazione Il Melograno di Ascoli Piceno e dal Tavolo delle Povertà: «Ringrazio tutte le realtà dell’associazionismo e del volontariato che operano nel campo dell’assistenza nel nostro territorio» ha aggiunto l’Assessore ai servizi sociali Massimiliano Brugni. «Il progetto HELPLAB 2020 aumenterà le risorse economiche a disposizione, per dare ulteriori risposte concrete e immediate alle famiglie in difficoltà. Con queste misure cercheremo di sviluppare una maggiore resilienza nei soggetti che vivono situazioni di disagio e vulnerabilità psichica, sociale ed economica». La conclusione del progetto HelpLab 2020 è al momento prevista per il 31 Dicembre 2020, ma con grande probabilità verrà proroga fino al 31 Marzo 2021.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

Un'esplosione di emozioni al Camp 'Divertimento & Inclusione': esperienza indimenticabile a San Benedetto del Tronto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 9 Luglio
mar 08 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 08 luglio • Ascoli Time

Guadagna fino a $ 20.777 al giorno con BAY Miner: massimizza i tuoi profitti in BTC, SOL, XRP e DOGE
mar 08 luglio • Curiosità
