Ambito Territoriale Sociale, HelpLab 2020 per supporto economico a famiglie in difficoltà
di Redazione picenotime
venerdì 13 novembre 2020
L’Ambito Territoriale Sociale XXII ha elaborato, insieme agli altri ATS della provincia di Ascoli Piceno, il progetto HelpLab 2020. Il progetto intende creare le migliori condizioni di accoglienza per quelle famiglie che vivono situazioni di disagio dovuto a difficoltà personali e/o familiari e che richiedono interventi complessi sia per quanto riguarda il soddisfacimento dei bisogni primari sia per il recupero dell’autonomia nella gestione del quotidiano.HelpLab 2020 intende inoltre offrire alle famiglie un supporto economico nella gestione del pagamento delle utenze domestiche, nell’acquisto di beni di prima necessità, di prodotti per l’igiene o dei canoni di affitto.
«La crisi non solo sanitaria, ma anche sociale ed economica che stiamo vivendo, ha purtroppo colpito numerose famiglie del nostro territorio, intaccando profondamente le abitudini e le certezze delle stesse», ha spiegato il sindaco Marco Fioravanti. «Alcuni cittadini sono stati privati del loro minimo reddito, altri invece lo hanno mantenuto ma questo non si è rivelato sufficiente per coprire le spese minime necessarie per un decoroso tenore di vita. Ecco perché abbiamo deciso di elaborare il progetto HelpLab 2020, che garantirà un supporto economico alle famiglie in difficoltà per il pagamento di spese domestiche o per l’acquisto di beni di prima necessità», ha concluso il sindaco Fioravanti.
HelpLab 2020 è stato ammesso a finanziamento dalla Regione Marche per 16.500,00 euro e sarà gestito dall’Associazione Il Melograno di Ascoli Piceno e dal Tavolo delle Povertà: «Ringrazio tutte le realtà dell’associazionismo e del volontariato che operano nel campo dell’assistenza nel nostro territorio» ha aggiunto l’Assessore ai servizi sociali Massimiliano Brugni. «Il progetto HELPLAB 2020 aumenterà le risorse economiche a disposizione, per dare ulteriori risposte concrete e immediate alle famiglie in difficoltà. Con queste misure cercheremo di sviluppare una maggiore resilienza nei soggetti che vivono situazioni di disagio e vulnerabilità psichica, sociale ed economica». La conclusione del progetto HelpLab 2020 è al momento prevista per il 31 Dicembre 2020, ma con grande probabilità verrà proroga fino al 31 Marzo 2021.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
