Vigili del Fuoco Ascoli Piceno, cerimonia solenne per celebrare Santa Barbara
di Redazione Picenotime
mercoledì 04 dicembre 2024
Si è svolta questa mattina presso la caserma del comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno la cerimonia in onore di Santa Barbara, protettrice dei pompieri. Iniziata con la deposizione della corona di alloro in ricordo dei caduti da parte del comandante Daniele Centi, la cerimonia è proseguita con la celebrazione della Santa Messa officiata da Sua Eccellenza Monsignor Gianpiero Palmieri che ha ringraziato i vigili del fuoco per il loro operato e per i servizi che rendono quotidianamente alla collettività. Tante le personalità civili e militari presenti insieme al personale della caserma e ai loro familiari.
Dopo la consegna delle onorificenze al personale che si è particolarmente distinto in servizio, i presenti hanno avuto modo di poter ammirare da vicino i mezzi in dotazione al Comando provinciale di Ascoli oltre a una spettacolare esibizione con la salita sulla 'scala italiana' e la discesa del tricolore. Analoga cerimonia, ma nel pomeriggio, si terrà al distaccamento di San Benedetto del Tronto, dove la Santa Messa sarà celebrata, nella sede di corso Mazzini, da Don Alfredo Rosati.
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Capo del Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, Attilio Visconti, il seguente messaggio: «Le celebrazioni della Patrona Santa Barbara costituiscono momento per rinnovare a tutti i Vigili del Fuoco sentimenti di gratitudine e di stima. Con professionalità e spirito di servizio, le donne e gli uomini del Corpo vegliano sull’incolumità pubblica e sulla salvaguardia dei beni e dell’ambiente, nella vita quotidiana come negli scenari emergenziali. I Vigili del Fuoco, componente fondamentale del sistema di Protezione civile, hanno dato prova ancora una volta, in occasione degli eventi calamitosi di quest’anno, di generoso impegno nel soccorso alla popolazione e nelle attività di ripristino dei servizi essenziali. Il conferimento alla Bandiera d’istituto della Medaglia d’oro al Valor civile per l’opera prestata in Emilia-Romagna durante l’alluvione del 2023 è conferma della riconoscenza della Repubblica. Un contributo essenziale quello offerto, altresì, dai reparti specialistici, tra cui la componente aerea, che quest’anno ha celebrato il 70° anniversario di costituzione. Forte del suo ricco patrimonio di valori, coltivato anche attraverso le Scuole di formazione, il Corpo Nazionale è chiamato oggi alla applicazione di inedite potenzialità offerte dal progresso tecnologico e informatico alle tecniche di soccorso e pianificazione. Coraggio e abnegazione connotano l’agire dei Vigili del Fuoco. In occasione dell’odierna ricorrenza, la comunità nazionale si inchina con rispetto nei confronti degli appartenenti al Corpo che hanno perso la vita nell’adempimento della loro missione. Alle famiglie colpite vanno le espressioni della più intensa vicinanza. A tutti i Vigili del Fuoco, permanenti e volontari, e ai familiari che assiduamente ne sostengono gli sforzi, rivolgo i migliori auguri di buona festa».
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
