Banca del Piceno si illumina di verde. Inaugurati nuovi impianti fotovoltaici a Centobuchi e Acquaviva Picena
di Redazione Picenotime
venerdì 05 aprile 2024
Dalle parole ai fatti. Oltre alle tante iniziative di sensibilizzazione organizzate nel tempo, sulle fondamentali tematiche ESG di cui si parla ormai da tempo e all’adozione di prodotti innovativi che favoriscano la transizione energetica, la Banca del Piceno ha inaugurato due nuovi impianti fotovoltaici nelle filiali di Centobuchi ovest e Acquaviva Picena, attivi da qualche settimana. Un ulteriore impianto è in fase di realizzazione nella sede amministrativa a Castignano. L’istituto di credito quindi è passato dalle parole ai fatti iniziando a declinare la prima lettera nel noto acronimo (ESG) che riguarda la tutela dell’ambiente, senza dimenticare che anche S (Social) e G (Governance) sono da sempre valori fondanti del credito cooperativo.
L'installazione dei pannelli fotovoltaici rientra in un più ampio progetto di efficienza energetica che la Banca ha intrapreso per ridurre l'impatto ambientale delle proprie attività. L'obiettivo è quello di utilizzare fonti energetiche rinnovabili e di ottimizzare i consumi, contribuendo alla tutela del territorio e alla lotta contro il cambiamento climatico. Sia l'impianto di Centobuchi ovest, con una potenza di 29,52 kW, sia quello ad Acquaviva Picena, che raggiungerà la potenza massima di 8,72 kW, consentiranno ai rispettivi edifici di raggiungere l'autosufficienza energetica. L'impianto in fase di realizzazione nella sede amministrativa a Castignano avrà una potenza di 20 kWp e si prevede che sarà completato entro un mese.
Molteplici i risultati: a) l'utilizzo di energia solare permette di ridurre significativamente le emissioni di gas serra, contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico; b) i pannelli fotovoltaici non producono emissioni nocive, favorendo un ambiente più sano e sicuro; c) l'energia solare è una fonte di energia rinnovabile e inesauribile, che permette di ridurre il consumo di combustibili fossili.
L'iniziativa rappresenta un esempio virtuoso di come le aziende possano coniugare l'efficienza economica con la responsabilità sociale e ambientale. L'utilizzo di energia pulita e rinnovabile rappresenta un investimento per il futuro, non solo per la Banca del Piceno ma per l'intera comunità. La Banca si impegna a continuare su questa strada, promuovendo la cultura della sostenibilità e adottando soluzioni innovative per ridurre l'impatto ambientale delle proprie attività, invitando tutti a contribuire, per salvaguardare il bene comune. E’ anche questo un esempio di sostegno al territorio, concetto e valore chiave alla base del Credito Cooperativo.
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

In anteprima a Roma il film Cyr@no.org con l’attrice Giorgia Fiori e Igor Mattei. Ad Agosto in sala anche ad Ascoli
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

Rilancio e valorizzazione del settore culturale nelle Marche, la Giunta approva il 'Programma annuale cultura 2025'
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Corazza riparte da 11 gol nell'arco di 18 partite. Cacia fece ancora meglio nel 2016
ven 20 giugno • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il penultimo fine settimana di Giugno
ven 20 giugno • Meteo

Svimez, le Marche sono in 'Stagnazione'. Ameli (PD Ascoli): “Necessità Zona Economica Speciale e strumenti concreti”
ven 20 giugno • Comunicati Stampa

Regione Marche, approvato nuovo bando per valorizzazione imprese nei borghi e nei comuni sotto i 5 mila abitanti
ven 20 giugno • Comunicati Stampa

Monticelli Calcio, confermati per la prossima stagione l'attaccante Ippoliti ed il centrocampista Amadio
ven 20 giugno • Monticelli Calcio

Torna a San Benedetto del Tronto 'Sport al parco': il programma degli appuntamenti con l'attività fisica all'aperto
ven 20 giugno • Salute

Cupra Marittima, torna il cinema all’aperto. Il programma delle cinque serate gratuite di proiezioni sotto le stelle
ven 20 giugno • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto: accoglienza partecipata per Luca Telese e Marianna Aprile con il libro Materiali resistenti
ven 20 giugno • Comunicati Stampa
