Ripatransone, progetto 'Puliamo il mondo' con i ragazzi della scuola. Esempio di educazione civica e ambientale
di Redazione Picenotime
martedì 08 ottobre 2024
Ogni anno, la comunità di Ripatransone
si anima grazie a un'iniziativa che coinvolge i giovani alunni
dell'Isc in un progetto di grande valore civico: "Puliamo il
mondo". Questa iniziativa, parte del movimento globale "Clean
Up the World", rappresenta un'occasione unica per educare i
ragazzi della scuola primaria e secondaria alla cura dell'ambiente e
alla cittadinanza attiva.
L’obiettivo principale è quello di
far comprendere ai giovani alunni che ogni gesto ha un impatto
sull'ambiente e che, attraverso azioni collettive, è possibile
migliorare il proprio territorio. L'iniziativa ha anche lo scopo
di far diventare i ragazzi promotori di comportamenti sostenibili
anche all'interno delle proprie famiglie.
Nella giornata di Sabato
5 ottobre, armati di guanti, sacchetti e tanta buona volontà, i
ragazzi delle classi 2A, 4A, 5A, 5B della primaria e 3A secondaria
sotto la supervisione degli insegnanti, si sono impegnati nella
raccolta differenziata dei rifiuti abbandonati: plastica, lattine,
cartacce, mozziconi di sigarette e altri oggetti che deturpano
l'ambiente. Durante l’attività, non sono mancati momenti di
riflessione, in cui i ragazzi hanno discusso di ciò che è stato
trovato e del perché sia importante non abbandonare i rifiuti.
Il
successo di questa iniziativa risiede anche nella forte
collaborazione tra la scuola, Legambiente e l'amministrazione
comunale.
Un ringraziamento ai ragazzi, alle insegnanti per
il loro impegno, alla Dirigente scolastica per la sensibilità verso
questi temi, a Legambiente, presente con il rappresentante Sisto
Bruni, per il lavoro che svolge a difesa dell'ambiente, alla Polizia
Locale e all'amministrazione comunale che ha partecipato
all'iniziativa con gli Assessori Bruni, Verdecchia e i consiglieri De
Angelis e Ricci.
"Puliamo il mondo" , dichiara il
Consigliere all'ambiente Ricci, "è un esempio concreto di come
l’educazione ambientale e il coinvolgimento diretto dei cittadini
possano avere un impatto positivo sui giovani e sulla comunità.
Attraverso questo progetto, gli alunni imparano non solo a rispettare
l’ambiente, ma anche a lavorare insieme per il bene comune
dimostrando che anche nelle piccole iniziative è possibile fare la
differenza".
"L'auspicio è che iniziative come questa
possano continuare, crescere e diffondersi, portando sempre più
persone ad impegnarsi attivamente per un mondo più pulito e
sostenibile. Un ringraziamento a tutti coloro che hanno collaborato
alla realizzazione dell'iniziativa" - dichiara il Sindaco
Alessandro Lucciarini De Vincenzi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Borgo Antico di Grottammare Alta pronto ad accogliere dodicesima tappa di 'Borgo diVino in tour'
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Anas, temporaneamente chiusa la strada ''Di Val d'Aso'' per un incidente che ha coinvolto tre vetture
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
lun 14 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Tennis, Sinner scrive la storia vincendo Wimbledon per la prima volta. Grande festa anche per Vagnozzi
dom 13 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il centravanti Forte sempre più vicino al Catania. Il punto della situazione
dom 13 luglio • Ascoli Time

Artistic Picenum, super pubblico a Grottammare per la Festa di San Paterniano
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Scena muta all'esame di maturità, lettera agli studenti del presidente del Consiglio Nazionale Anci Fioravanti
dom 13 luglio • News

Agli X Masters di Senigallia, sulla sabbia prima vittoria per i San Benedetto Seawolves
dom 13 luglio • Sport

Ameli (Pd Ascoli Piceno) sulle Case e Ospedali di Comunità: “Le Marche sono in grave ritardo”
dom 13 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, rassegna Incontri con l’Autore ospita Paola Calvetti e suo nuovo libro 'Il segreto del cigno'
dom 13 luglio • Eventi e Cultura
