Miasmi ad Ascoli, Castel di Lama e Maltignano: protocollo tra Provincia, Comuni e Arpam
di Redazione Picenotime
venerdì 22 dicembre 2017
Con l'intento di dare una risposta alle sempre più frequenti e preoccupate segnalazioni di odori nauseabondi da parte dei cittadini residenti nei Comuni di Ascoli Piceno, Castel di Lama, Maltignano è stato attivato un tavolo tecnico fra tutti gli enti interessati per individuare le più opportune azioni di monitoraggio e di controllo. Tutto ciò è stato messo nero su bianco stamane, a palazzo San Filippo, con la firma di uno specifico protocollo d'intesa per realizzare una campagna odorimetrica finalizzata a determinare l'eventuale impatto olfattivo di realtà industriali/agricole di interesse ambientale site nei Comuni interessati.
Il documento è stato siglato dal Presidente della Provincia Paolo D'Erasmo, da Giovanna Ficcadenti in qualità di rappresentante delegata dal Commissario Prefettizio del Comune di Castel di Lama, dall'Assessore del Comune di Ascoli Piceno Giovanni Silvestri, dal sindaco di Maltignano Armando Falcioni, dal sindaco di Ancarano Pietrangelo Panichi e dal Direttore del Dipartimento di Ascoli Piceno dell'Arpam Marche Fabrizio Martelli.
Le attività che saranno poste in essere consisteranno, tra l'altro, nella raccolta e valutazione sistematica delle segnalazioni di odori nauseabondi e nell'effettuazione di sopralluoghi nei tre Comuni oggetto di monitoraggio. Potranno inoltre, all'occorrenza, essere effettuati campionamenti specifici e si provvederà anche all'effettuazione di una campagna di rilevazione degli inquinanti atmosferici per mezzo di stazioni mobili di monitoraggio, da posizionarsi in punti critici del territorio stabiliti dal tavolo tecnico di coordinamento.
"Si tratta di una iniziativa molto importante a tutela della salute pubblica e della difesa dell'ambiente che risponde alle legittime esigenze della cittadinanza - evidenziano il Presidente della Provincia D'Erasmo e il Consigliere Provinciale con delega all'Ambiente Pacifico Malavolta - emerse anche nell'ambito della riunione svoltasi lo scorso 23 novembre, a cui hanno partecipato istituzioni, Arpam, Piceno Consind e il comitato antinquinamento di Castel di Lama. Il protocollo - continuano il Presidente e il Consigliere - che vede la Provincia quale Ente capofila per il coordinamento delle attività, individua le opportune strategie per raggiungere l'obiettivo condiviso finale dell'eliminazione degli odori percepiti sui territori interessati".
Su espressa indicazione del sindaco di Maltignano Falcioni la campagna di monitoraggio inizialmente prevista della durata di 3 mesi, verrà prolungata a 9 mesi. "Con questa integrazione - sottolinea Falcioni - si vuole indagare il fenomeno degli odori anche nel periodo estivo, che è quello più 'sensibile' dal punto di vista della percezione da parte dei cittadini".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
