Ascoli Piceno, i codici di San Giacomo della Marca arrivano in Pinacoteca. Fioravanti: “Valorizziamo il territorio”
di Redazione Picenotime
lunedì 05 luglio 2021
Momento decisamente importante quello sancito nella conferenza stampa di stamattina dove sono stati presentati i codici di San Giacomo della Marca, preziosi reperti di proprietà del comune di Monteprandone che verranno temporaneamente custoditi dal comune di Ascoli Piceno in Pinacoteca Civica. Presenti per l'occasione i sindaci di Ascoli e Monteprandone, Marco Fioravanti e Sergio Loggi, l'assessore alla cultura Donatella Ferretti ed il direttore della Pinacoteca Civica Stefano Papetti.
''Con immenso piacere presentiamo la convenzione fatta con il comune di Monteprandone - ha esordito il sindaco Marco Fioravanti -. Sarà importante per il territorio far conoscere i volumi a chi verrà a visitare la città. San Giacomo della Marca è una figura molto importante che ci permette di valorizzare il nostro territorio. Con il comune di Monteprandone quindi lanciamo un progetto attraverso questa sinergia, strumento fondamentale per puntare all’eccellenza sfruttando l’attrattivita del territorio''.
Entusiasmo alle stelle anche il sindaco di Monteprandone. ''Per noi oggi è un giorno importante - ha sostenuto Sergio Loggi -. Avere i nostri codici qui in Pinacoteca è un passaggio fondamentale. Ascoli e Monteprandone sono da sempre molto legate da San Giacomo della Marca. Monteprandone era l’ultimo castello di Ascoli. Sul nostro stemma c’è anche il simbolo di Ascoli Piceno. Collaborare e fare rete è importante per tutto il Piceno. Abbiamo accolto la candidatura di Ascoli a Capitale Italiana della Cultura 2024. Ringrazio anche la dottoressa Ferretti e il professor Papetti. In questo momento stiamo proprio ristrutturando il nostro palazzo Parissi, permettere di visitare i nostri testi qui sarà un onore''.
© Riproduzione riservata
Commenti

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
