San Benedetto del Tronto, maestri artigiani Cna Picena contribuiscono a riportare a nuovo due imbarcazioni storiche
di Redazione Picenotime
sabato 02 ottobre 2021
Un pezzo di storia e di anima marinara di San Benedetto del Tronto riprende vita grazie anche al contributo e al saper fare degli artigiani del settore Nautica della Cna Picena. Restaurate e rivitalizzate "Tastuina" ha ripreso il mere, "Stella del Mare", invece, darà bella mostra di sè al Museo del Mare di San Benedetto del Tronto. "Memoria ma anche propensione al turismo e allo sviluppo del nostro settore nautico - così Giulio Piergallini, presidente di Cna Nautica Picena - sintetizza questo lavoro amoroso e certosino che ricorda il passato per riaccendere il futuro".
"Le vele di queste imbarcazioni con i relativi decori - aggiunge Irene Cicchiello, responsabile settore Nautica di Cna Ascoli Piceno - sono stati realizzati da giovani artigiani che vedono questo percorso come un modo di realizzarsi professionalmente e anche dal punto di vista di impresa del futuro. Ed è proprio questo il messaggio che come Cna stiamo cercando di lanciare da anni". Come progettista che ha ricostruito la documentazione grafica costruttiva delle imbarcazioni da restaurare, insieme a Raffaele Pierucci, Michele Di Caro che ha utilizzato per ottimizzare il lavoro lo scanner 3d. La realizzazione della vela e dei disegni sono invece di due giovani artigiani: Michele del Zompo e Patrizia Capacchietti.
Il progetto cui fanno riferimento queste azioni vanno sotto il nome di "Arca Adriatica". Progetto di cooperazione turistica interregionale tra Italia e Croazia finalizzato allo sviluppo di un prodotto turistico comune, basato sui principi di sostenibilità sociale ed ecologica che valorizzi, conservi, protegga e promuova il patrimonio marittimo delle due sponde dell’Adriatico. La città di San Benedetto del Tronto, come capofila del progetto, ha costituito un centro di eccellenza con l’obiettivo di realizzare un tavolo permanente di confronto tra tutti i soggetti pubblici e privati del territorio sul tema della destagionalizzazione dell’offerta turistica nel Piceno.
L’ottimo lavoro di restauro realizzato dagli artigiani Cna e dal cantiere Sea di Giulio Piergallini, unitamente al lavoro prezioso di studio e di ricerca di alcuni soci della Sezione della Lega navale sanbenedettese hanno permesso che un progetto, un sogno, diventasse realtà. E così "Tastuina" è uscita in mare aperto ed è stata accompagnata da altre imbarcazioni che hanno voluto seguire da vicino le affascinanti manovre di navigazione eseguite con maestria e perizia dagli esperti velisti della Lega Navale Italiana.
"Giovani che si impegnano in questo settore che ha grandi prospettive - conclude Francesco Balloni, direttore della Cna di Ascoli Piceno - e imprese con eccellenze professionali consolidate che lavorano gomito a gomito danno il senso di quale debba essere la strada per andare avanti e crescere, come comunità e come imprese".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
