Ascoli Piceno, piccoli “chef” delle scuole elementari alle prese con il latte e i suoi derivati
di Redazione Picenotime
venerdì 18 maggio 2018
Ha preso il via stamane presso il Centro Congressi della Camera di Commercio di Ascoli Piceno l'iniziativa "La linea bianca delle Marche - Il primo amore non si scorda mai" dedicata alla conoscenza del latte e dei suoi derivati.
"Dal latte al formaggio - Il processo produttivo", questo il titolo del laboratorio dimostrativo aperto a tutti che ha visto stamane i piccoli "chef" delle scuole elementari ascolane preparare un gustoso spuntino. Presenti anche i rappresentanti dell'azienda Granarolo e di Coldiretti.
Di seguito il comunicato ufficiale della Camera di Commercio di Ascoli Piceno sull'evento:
“È una fake news non bere latte, anzi secondo le linee guida internazionali, che si basano sulle evidenze scientifiche più solide, si dovrebbero consumare 3 porzioni di latte o di yogurt al giorno. E questo vale anche quando si è adulti”. Lo ha detto Franca Marangoni, direttore scientifico di Nutrition Foundation of Italy, aprendo il convegno sulla ‘Linea Bianca delle Marche’, evento di esordio di Latte Days, la manifestazione organizzata dalla Camera di Commercio di Ascoli Piceno in collaborazione con la Regione Marche, il ministero delle Politiche agricole e Unioncamere, dedicata alla valorizzazione e al consumo del latte.
“Una ricchezza nutrizionale – ha spiegato Gino Sabatini, presidente dell’ente camerale piceno -, che è anche una ricchezza della nostra regione: iI latte e i suoi derivati prodotti nelle Marche, infatti, sono sinonimo di qualità e genuinità, grazie all’elevata professionalità degli allevatori, di numerose piccole aziende agricole, a cui dobbiamo produzioni di eccellenza conosciute e apprezzate anche fuori dai confini nazionali, e di un sistema industriale, che con la digitalizzazione, ha una straordinaria capacità di penetrazione nei mercati mondiali”.
“Legare il latte e i derivati, così come tutti i prodotti dell’agricoltura marchigiana al territorio”, ha detto Anna Casini, vicepresidente della Regione Marche, che ha evidenziato “il ruolo della filiera a chilometri zero che si è sviluppata nella nostra regione” e la capacità delle aziende marchigiane di “muoversi in maniera etica e in direzione della qualità”. “Latte Days aumentato il livello di consapevolezza dei giovani nei confronti del cibo – ha aggiunto -. Non esistono alimenti da demonizzare e le nuove generazioni devono essere consapevoli che l’informazione sui contenuti degli alimenti dev’essere scientifica”.
Ha parlato direttamente agli studenti ascolani dell’Agrario “Ulpiani” e dell’Alberghiero “Buscemi”, Simone Mariani, amministratore delegato di Sabelli: a loro ha evidenziato che “il mondo dei consumi fuori casa continua a crescere anno dopo anno, segnando record a livello mondiale, così come fa il comparto del food italiano, che ha un particolare appeal internazionale”. “Sfruttate al massimo questi anni di formazione e dateci dentro – ha concluso –, perché state mettendo le basi per il vostro futuro e quello delle nostre aziende”.
È stata una giornata di festa e di apprendimento per centinaia di studenti delle scuole elementari e medie di prime e secondo grado, che hanno affollato gli stand allestiti all’esterno del Centro congressi della Camera di Commercio. “Sono stato positivamente aggredito da una marea di ragazzi – ha detto con soddisfazione il sindaco di Ascoli Piceno, Guido Castelli – e vederli così attenti e sorridenti, raggiunti da messaggi importanti per loro in una cornice positiva, è di interesse pubblico”. Il primo cittadino ha anche auspicato “la semplificazione delle norme che pesano sulla filiera lattiero-casearia e un sostegno con politiche più adeguate, perché riesca a essere sempre più competitiva”.
L'iniziativa, che rientra nel progetto "Latte nelle Scuole" del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, proseguirà anche nella giornata di domani con altri interessanti laboratori.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Anas, bollino rosso anche nel secondo weekend di Luglio. Previsto traffico intenso sulla rete autostradale
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Restauro quadri: errori da evitare e tecniche professionali
ven 11 luglio • Curiosità

Applausi al Kursaal Dancing: a Grottammare trionfa la coreografia di qualità
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 11 luglio • Ascoli Time

Le 5 applicazioni più sorprendenti dell’AI nei videogame moderni
ven 11 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli
