Ascoli Piceno: “Riu-siamo Estate”, campi gratuiti per ragazzi nei sestieri della Quintana
di Redazione Picenotime
martedì 08 giugno 2021
I sestieri della Quintana di Ascoli Piceno si trasformano in ludoteche del riuso e ospitano i bambini ed i ragazzi che vorranno trascorrere un'estate tra laboratori, divertimento e sostenibiltà ambientale. Il progetto, dal titolo "Riu-siamo Estate", arriva dalla cooperativa "Botteghe della Speranza" che si è aggiudicata l'appalto per la gestione della Ludoteca Riu di Ascoli Piceno. La struttura, tra le cinque nella regione Marche, è nata come centro di raccolta e valorizzazione, attraverso il gioco, dei materiali di scarto facilmente riutilizzabili.
A partire dal 14 Giugno e fino al 10 Settembre ogni sestiere ospiterà, a turno, per due settimane i campi estivi gratuiti promossi dalla cooperativa social e rivolti ai bambini ed ai ragazzi tra i 6 e i 14 anni. Cinque giorni di attività, dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 7:30 alle 16:30 con la possibilità di scegliere la mezza giornata. Prevista al massimo la presenza di 15 bambini per ciascuna settimana di campus. Ogni secondo Venerdì di frequenza, inoltre, sarà in programma un'escursione di mezza giornata lungo il fiume Castellano con ritrovo presso il sestiere della Piazzarola.
Il progetto è stato presentato stamane presso la Sala "De Carolis e Ferri" di Palazzo Arengo alla presenza del sindaco Marco Fioravanti, dell'assessore ai servizi sociali Massimiliano Brugni, del presidente del Consiglio degli Anziani della Giostra della Quintana Massimo Massetti, dei rappresentanti dei sei sestieri e del presidente della cooperativa sociale "Botteghe della Speranza" Emi Spinucci.
"E' bello rivedere tutti i sestieri insieme dopo la pandemia - ha dichiarato in conferenza stampa il sindaco Marco Fioravanti -. C'è tanta voglia di ricostruire con un maggior senso di comunità unito ad una fondamentale attenzione per l'ambiente. Nel corso di questi campi estivi i ragazzi parteciperanno a dei laboratori tematici, incentrati in particolar modo sul riuso e sulla vita quintanara. Bisogna cominciare a vedere l'ambiente come un'opportunità per generare ricchezza, sono molto felice del progetto che presentiamo oggi perchè rappresenta un altro ottimo spunto per una città migliore, questa è la nostra sfida. La competizione tra sestieri ovviamente rimane ma tale iniziativa dimostra che insieme si può fare tanto portando a conoscenza delle nuove generazioni cosa voglia dire vivere appieno la Quintana".
Hanno poi parlato al nostro microfono l'assessore Massimiliano Brugni, il presidente del Consiglio degli Anziani Massimo Massetti e il presidente della cooperativa "Botteghe della Speranza" Emi Spinucci.
© Riproduzione riservata
Commenti

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
