Ascoli Piceno, al via la progettazione per il miglioramento sismico della sede Unicam di Lungo Castellano
di Redazione Picenotime
venerdì 17 maggio 2024
Il Comune di Ascoli Piceno, soggetto attuatore dell’opera, ha avviato l'iter per il miglioramento sismico della sede della facoltà di Architettura dell'Università di Camerino in Lungo Castellano Sisto V, nel centro storico cittadino.
L'edificio, di proprietà comunale e risalente probabilmente agli inizi del '900, necessita di interventi strutturali per migliorarlo sismicamente e riparare i danni del terremoto del 2016. Il progetto preliminare prevede lavori per circa 3 milioni di euro finanziati con l'Ordinanza Speciale n.31 per la ricostruzione e
riparazione delle scuole danneggiate dal sisma. I servizi di progettazione, attivati grazie all’Accordo quadro, valgono 204 mila euro.
L'immobile, composto da tre piani fuori terra e locali interrati, ha subito danni rilevanti all'ultimo piano a causa delle scosse, a causa di carenze strutturali. Gli interventi principali riguardano il rifacimento della copertura lignea, il ripristino di murature ammalorate con scuci-cuci e ristilature, l'inserimento di un solaio di sottotetto e l'installazione di un cordolo sommitale in acciaio per l'ammorsamento delle pareti. È previsto anche il rinforzo dei setti murari interni e della piccola torre campanaria, attraverso strutture metalliche. Ulteriori indagini su murature e solai dei piani inferiori permetteranno di valutare la necessità di interventi aggiuntivi.
“Grazie allo sblocco degli Accordi quadro dell’Ordinanza 31 per la ricostruzione delle scuole, stiamo vedendo importanti avanzamenti in questo settore delicato e strategico della ricostruzione pubblica - dichiara la Struttura commissariale sisma 2016 -. I presidi universitari sono fondamentali per l’economia locale, e per garantire una qualità e una sicurezza agli studenti che scelgono il nostro territorio per formarsi in vista delle loro future carriere. Prosegue quindi la collaborazione con la Regione, l’Ufficio speciale ricostruzione e il Comune per far sì che l’attuazione prosegua senza ostacoli”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
