Covid, Locatelli: “Vaccino AstraZeneca raccomandato per over 60. Nessuno stop per seconda dose”
di Redazione Picenotime
mercoledì 07 aprile 2021
Si è tenuta in serata, presso l'Auditorium "Cosimo Piccinno" del Ministero della Salute, un'importante conferenza stampa sulle valutazioni Ema in relazione al vaccino anti Covid-19 Vaxzevria di AstraZeneca. Sono intervenuti il presidente del Consiglio Superiore di Sanità Franco Locatelli, il direttore generale dell'Agenzia Italiana del Farmaco Nicola Magrini e il direttore generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute Gianni Rezza.
LOCATELLI: "Considerando i dati sulla letalità per Covid che confermano che le vittime per lo più sono anziani, l'idea anche per Italia è di raccomandare l'uso preferenziale oltre i 60 anni. Germania e Spagna hanno deciso l'uso sopra i 60 anni e la Francia sopra i 55 anni di età. La posizione è stata di fatto decisa dal ministro della Salute Speranza dopo un confronto. Al momento non ci sono elementi per non considerare la somministrazione di AstraZeneca in chi ha ricevuto la prima dose di questo vaccino. Non abbiamo elementi per scoraggiare la somministrazione della seconda dose. Ema e Aifa hanno valutato nuovi dati sullo sviluppo di fenomeni trombotici: la valutazione fatta dal comitato Ema è che il nesso di causalità è stato dichiarato come plausibile ed il meccanismo che sottende a queste complicanze non è chiarito ma ipotesi fanno pensare all'attivazione di autoimmunità. Gli eventi trombotici sono stati superiori all'atteso sotto i 60 anni e la maggior parte si sono osservati in donne sotto i 60 anni ma l'Ema ha detto che non ci sono fattori di rischio identificati, e la maggior parte entro 14 giorni dal vaccino e solo dopo la prima somministrazione".
MAGRINI: "Aifa ha lavorato con Ema per valutare questi eventi molto rari, l'analisi dei dati ha confermato una plausibile relazione causale che ha ingenerato una segnale di allarme molto preciso. Molti farmaci in commercio hanno effetti collaterali frequenti o più frequenti. Sono situazioni non prevedibili. La decisione è stata presa in via precauzionale, ma il vaccino è utilizzabile in tutte le fasce di popolazione"
REZZA: "Fra stasera e domattina uscirà una circolare del Ministero delal Salute che annuncerà le indicazioni precise per le Regioni. Grazie al vaccini AstraZeneca in Gran Bretagna la mortalita è stata sostanzialmente abbattuta mentre noi abbiamo ancora una situazione che deve fare riflettere. AstraZeneca ha efficacia molto elevata nelle forme gravi di malattia anche nella popolazione più anziana e non ci sono eventi trombotici segnalati. L'uso preferenziale è per gli anziani Ma il vaccino puo comunque essere somministrato a tutti da 18 anni in su, dunque se un soggetto vuole questo vaccino puo vaccinarsi".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
