Covid, Locatelli: “Vaccino AstraZeneca raccomandato per over 60. Nessuno stop per seconda dose”
di Redazione Picenotime
mercoledì 07 aprile 2021
Si è tenuta in serata, presso l'Auditorium "Cosimo Piccinno" del Ministero della Salute, un'importante conferenza stampa sulle valutazioni Ema in relazione al vaccino anti Covid-19 Vaxzevria di AstraZeneca. Sono intervenuti il presidente del Consiglio Superiore di Sanità Franco Locatelli, il direttore generale dell'Agenzia Italiana del Farmaco Nicola Magrini e il direttore generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute Gianni Rezza.
LOCATELLI: "Considerando i dati sulla letalità per Covid che confermano che le vittime per lo più sono anziani, l'idea anche per Italia è di raccomandare l'uso preferenziale oltre i 60 anni. Germania e Spagna hanno deciso l'uso sopra i 60 anni e la Francia sopra i 55 anni di età. La posizione è stata di fatto decisa dal ministro della Salute Speranza dopo un confronto. Al momento non ci sono elementi per non considerare la somministrazione di AstraZeneca in chi ha ricevuto la prima dose di questo vaccino. Non abbiamo elementi per scoraggiare la somministrazione della seconda dose. Ema e Aifa hanno valutato nuovi dati sullo sviluppo di fenomeni trombotici: la valutazione fatta dal comitato Ema è che il nesso di causalità è stato dichiarato come plausibile ed il meccanismo che sottende a queste complicanze non è chiarito ma ipotesi fanno pensare all'attivazione di autoimmunità. Gli eventi trombotici sono stati superiori all'atteso sotto i 60 anni e la maggior parte si sono osservati in donne sotto i 60 anni ma l'Ema ha detto che non ci sono fattori di rischio identificati, e la maggior parte entro 14 giorni dal vaccino e solo dopo la prima somministrazione".
MAGRINI: "Aifa ha lavorato con Ema per valutare questi eventi molto rari, l'analisi dei dati ha confermato una plausibile relazione causale che ha ingenerato una segnale di allarme molto preciso. Molti farmaci in commercio hanno effetti collaterali frequenti o più frequenti. Sono situazioni non prevedibili. La decisione è stata presa in via precauzionale, ma il vaccino è utilizzabile in tutte le fasce di popolazione"
REZZA: "Fra stasera e domattina uscirà una circolare del Ministero delal Salute che annuncerà le indicazioni precise per le Regioni. Grazie al vaccini AstraZeneca in Gran Bretagna la mortalita è stata sostanzialmente abbattuta mentre noi abbiamo ancora una situazione che deve fare riflettere. AstraZeneca ha efficacia molto elevata nelle forme gravi di malattia anche nella popolazione più anziana e non ci sono eventi trombotici segnalati. L'uso preferenziale è per gli anziani Ma il vaccino puo comunque essere somministrato a tutti da 18 anni in su, dunque se un soggetto vuole questo vaccino puo vaccinarsi".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
