Prefettura Ascoli, Vigili del Fuoco partecipano alla Settimana Nazionale della Protezione Civile
di Redazione Picenotime
mercoledì 30 ottobre 2019
Anche i Vigili del Fuoco del Comando di Ascoli Piceno hanno partecipato alla Settimana Nazionale della Protezione Civile. La kermesse, organizzata dalla Prefettura di Ascoli, in collaborazione con la Protezione Civile della regione Marche, ha avuto il suo culmine nel convegno “La pianificazione territoriale di protezione civile. Il Sindaco quale Autorità Locale di protezione Civile. La componente umana nelle emergenze”.
Tra i relatori il Comandante Luca Verna che nel suo intervento ha sottolineato quanto riportato nell’articolo 10 del codice di Protezione Civile che assegna la gestione delle emergenze al Corpo Nazionale che dal canto suo ne assume la direzione e la responsabilità attraverso il coordinamento tecnico operativo nonché il raccordo con le altre componenti e strutture coinvolte. Ai lavori ha partecipato anche il vice Comandante Roberto Paoletti.
Hanno presenziato molti dei sindaci della provincia e con loro anche i responsabili degli uffici tecnici, unitamente a rappresentati delle forze dell’ordine del servizio sanitario e tutte le varie componenti del mondo del volontariato.
Nuova esercitazione di Protezione Civile intanto nella provincia di Ascoli Piceno. Questa volta la simulata emergenza ha riguardato lo stabilimento della ditta Bonfigli S.r.l. di Offida dove vengono stoccati e movimentati prodotti fitofarmaci e fertilizzanti per l’agricoltura.
Obiettivo dell'esercitazione: verificare i dispositivi di prevenzione e sicurezza contenuti nel Piano di Emergenza e testare il sistema delle comunicazioni interistituzionali in caso di incidente rilevante.
Lo scenario ipotizzato prevedeva un simulato incendio nell’area “A” con emissione dalle finestre laterali di fumi e decomposizione delle sostanze stoccate che possono avere effetti tossici per inalazione. La prova ha avuto inizio alle ore 9.30 e ha coinvolto la Protezione Civile della regione, la provincia, il comune di Offida, le Forze di polizia, i Vigili del Fuoco, la sezione Polizia Stradale, la Polizia Locale del comune di Offida, l'ARPAM Marche – Dipartimento di Ascoli Piceno, l'ASUR-Area Vasta 5, il Servizio 118 e la C.R.I. del locale Comitato.-
Al verificarsi della situazione emergenziale il Prefetto ha tempestivamente disposto l'attivazione del Centro coordinamento soccorsi (C.C.S.) riunitosi presso la S.O.I. (Sala operativa integrata di Ascoli Piceno) ove sono state dispiegate le conseguenti attività di coordinamento dei soccorsi.
L'esercitazione, che rientra nel cronoprogramma per la sperimentazione dei Piani Emergenza Esterna (PEE) degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante approvato dal Prefetto nel Luglio 2018, si è svolta in assoluta sicurezza per i partecipanti e per la popolazione, senza creare intralcio alle ordinarie attività lavorative dello stabilimento. Nel corso del successivo “debriefing” sono poi state valutate le misure di prevenzione predisposte che sono risultate coerenti e adeguate allo scenario emergenziale prefigurato.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
