Coronavirus, capo Protezione Civile: ''3296 contagiati da inizio emergenza. Oggi 590 casi in più''
di Redazione Picenotime
giovedì 05 marzo 2020
Nel pomeriggio di oggi il capo della Protezione Civile e commissario straordinario Angelo Borrelli ha fornito in conferenza stampa i dati odierni relativi all'emergenza Coronavirus.
"I guariti registrati in data odierna sono 138 mentre i decessi sono stati 41 tutti concentrati nelle regioni del Nord Italia (25 Lombardia, 8 Emilia Romagna 4 Veneto, 2 Liguria e 2 in Piemonte). Tutti i decessi registrati oggi sono in età compresa tra i 66 e 94 anni e comunque tutti pazienti che avevano altre patologie e risultavano fisicamente deboli - ha dichiarato Borrelli -. Le persone risultate positive dall'inizio dell'emergenza sono 3296, con un incremento odierno di 590 unità, anche queste nella maggioranza individuate al Nord Italia (280 Lombardia, 142 in Emilia Romagna e 35 Veneto). Dei casi positivi al momento 1790 sono ricoverati con sintomi mentre 1150 sono in isolamento domiciliare. I soggetti sottoposti a trattamenti in terapia intensiva sono 351 equivalenti, all'incirca al 10% dei positivi. Nonostante questa percentuale rilevante al momento nessuna regione ha segnalato criticità per i posti necessari alla terapia intensiva. Siamo comunque operativi nel reperire nuove attrezzature per aumentare il numero di posti disponibili per la terapia intensiva oltre a dispositivi di protezione individuale per gli operatori sanitari impegnati".
Ha preso poi la parola Silvio Brusaferro dell'Istituto Superiore Sanità: "Le misure di contenimento attuate dal Governo sono importanti ma nn dimentichiamo che il comportamento del singolo può fare una grossa differenza per limitare l'espandersi del virus. Una buona igiene quotidiana degli ambienti che si frequentano, fatta con disinfettanti, rendono inattivo il virus. Non potendo disinfettare tutto ciò che ci circonda e con il quale veniamo in contatto, resta fondamentale il lavaggio frequente delle mani che è la migliore garanzia di evitare contagio".
Nel dettaglio: i casi attualmente positivi sono 1.777 in Lombardia, 658 in Emilia-Romagna, 380 in Veneto, 120 nelle Marche, 106 in Piemonte, 60 in Toscana, 41 nel Lazio, 45 in Campania, 21 in Liguria, 21 in Friuli Venezia Giulia, 16 in Sicilia, 12 in Puglia, 9 in Umbria, 8 in Abruzzo, 7 nella Provincia autonoma di Trento, 7 in Molise, 2 in Valle D’Aosta, 2 in Calabria, 2 in Sardegna, 1 in Basilicata e 1 nella Provincia autonoma di Bolzano.
Sono 414 le persone guarite. I deceduti sono 148, questo numero, però, potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
