Ascoli Piceno, il Comandante Domenico Barone presenta il calendario dell'Arma dei Carabinieri 2024
di Redazione Picenotime
mercoledì 08 novembre 2023
Stamattina, presso la caserma 'Sergio Piermanni' del Comando provinciale dei Carabinieri di Ascoli Piceno, è stato presentato ufficialmente il calendario dell'Arma 2024. Il tema di quest'anno sarà 'I Carabinieri e le Comunità' e sarà incentrato sulla figura del carabiniere come punto di riferimento della collettività. Una presenza costante accantoalla cittadinanza, da momenti storici del nostro paese a quelli della vita quotidiana. ''Con l'edizione del calendario di quest'anno si torna al nucleo fondamentale dell’essenza del carabiniere - commenta il Comandante Col. Domenico Barone -. Il contatto con la gente, la tutela degli anziani delle donne. Attraverso questi aspetti si è cercato di dare risalto anche all’attività di soccorso che l’Arma fa quando si verificano momenti di difficoltà come ad esempio le calamità naturali. Con queste immagini si è voluto dare risalto all’attività di supporto e tutela offerta dai Carabinieri''.
La vicinanza, la capacità di contatto e di ascolto, le tante attenzioni piccole e grandi, ai bisogni delle persone, dalle città metropolitane fino ai borghi più remoti di provincia con le quali i Carabinieri corrispondono alle istanze di rassicurazione sociale proprie di ogni comunità, sono il fil rouge che caratterizza da sempre l'operato dell'Arma e che l'accompagna attraverso i 12 racconti del calendario 2024. Le storie eterogenee per epoca storica, ambientazione geografica e avvenimenti narrati, descritte dalla penna di Gramellini, narrano alcune delle gesta più eroiche ed altre appartenenti alla vita di tutti i giorni. Oltre al calendario è stata pubblicata anche l'edizione 2024 dell'agenda illustrata attraverso 4 racconti dai quali si evince l'essenza dell'operato dell'Arma dei Carabineri.
Altre due opere completano l'offerta editoriale. Il calendario da tavolo, dedicato anche quest'anno al tema 'I Carabinieri nei Borghi più belli d'Italia', riguarda piccole gemme arroccate tra gli scorci più suggestivi del Belpaese. Nel Piceno è stata inserita un'immagine caratteristica di Offida. A ciò si aggiunge il planning da tavolo, in scia con le altre opere , è incentrato anch'esso sul tema 'Controllo del territorio'.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli
